Adr, Rid e Adn 2023, Recepita la Direttiva:
Il decreto 23 gennaio 2023recepisce in Italia la direttiva (UE) 2022/2407, relativa altrasporto
interno di merci pericolose su strada (ADR), per
ferrovia (RID) o per vie navigabili interne (ADN), al fine di tenere
conto degli aggiornamenti delle disposizioni stabilite negli accordi
europei...>>
Reach,
definizione di zona umida: Il Mase, con circolare
n. 72 del 9 febbraio 2023, fornisce chiarimenti sulla
definizione di "zona umida", in seguito al
regolamento (UE) n. 2021/57 di modifica del Reach...>>
Whistleblowing,
in Gazzetta la nuova disciplina: Pubblicato in GU il
Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 sul
whistleblowing riguardante la protezione delle
persone che segnalano violazioni di cui siano venute a conoscenza in un
contesto lavorativo...>>
Green
deal, Nuovi obiettivi riduzione emissioni: Il Parlamento Europeo
ha approvato i nuovi obiettivi nazionali annuali di
riduzione delle emissioni di gas serra, nel
percorso del Green Deal, prodotte da
trasporti, edilizia e agricoltura...>>
Antincendio,
circolare su esami manutentori: Il Ministero dell'interno ha
pubblicato la circolare 3747/2023
che fornisce chiarimenti sullo svolgimento degli esami di
abilitazione dei tecnici manutentori qualificati...>>
Emilia-Romagna,
aree idonee impianti fotovoltaici: La regione Emilia-Romagna,
con delibera della Giunta n. 214 del 13
febbraio 2023, approva i criteri per la localizzazione
delle aree idonee per gli impianti fotovoltaici...>>
Vuoi essere sicuro di rispettare gli obblighi ambientali, chiedi senza
impegno informazioni sugli Audit di conformità alla normativa.
Per saperne di più
Umbria, verifiche ispettive stabilimenti Seveso:
La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 211/2023,
disciplina le verifiche ispettive sugli
stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti
(Seveso)...>>
Toscana,
disciplina impianti termici e Ape: La regione Toscana, con decreto n. 9 del 9 marzo 2023, approva il
regolamento in materia di impianti termici, prestazione
energetica degli edifici e APE...>>
Cassazione
penale, commercio ambulante rifiuti: La Corte di Cassazione, con
la Sentenza n. 5442/2023, si è pronunciata sulle condizioni di applicabilità della deroga, ex art.
266 dlgs 152/2006, al commercio ambulante di rifiuti...>>
Tar,
abbandono rifiuti e responsabilità del proprietario per omessa
vigilanza: Il Tar, con Sentenza n. 267/2023, si
è pronunciato sulla fattispecie di abbandono rifiuti affermando la
responsabilità del proprietario per colpa di omessa
vigilanza...>>
Quesiti: Se hai dubbi in materia di ambiente, sicurezza, privacy, Modelli
231/2001, contattaci senza impegno.
Per saperne di più
Cassazione
penale, scarico ed illecita gestione rifiuti: La Corte di
Cassazione, con la Sentenza n. 5738/2023,
si è pronunciata sulla differenza delle fattispecie
di scarico non autorizzato e illecita gestione di rifiuti...>>
Cassazione
penale, gestione illecita rifiuti: La Corte di Cassazione, con
la Sentenza n. 4209/2023 si è
pronunciata sulla fattispecie di illecita gestione rifiuti,
ex art. 256, c. 1. dlgs 152/2006, ribadendo che è un reato
istantaneo,, per cui è sufficiente anche con una sola
condotta...>>
PNRR,
Piani decarbonizzazione con idrogeno: Il MASE ha pubblicato
l'avviso per gli investimenti destinati a piani di
decarbonizzazione industriale tramite l'utilizzo di
idrogeno verde nei settori “hard to
abate”, in cui è più difficile abbattere le emissioni, con risorse
pari a 1 miliardo di euro del PNRR...>>
(Scadenza 30 giugno 2023)
PNRR,
Fondi transizione ecologica e digitale: Al via i fondi di
venture capital per la transizione ecologica e digitale
con risorse del PNRR, 550 milioni di euro
per sostenere l'innovazione di
startup e PMI in progetti verdi su energia
rinnovabile, mobilità sostenibile, efficienza energetica, economia
circolare e per il digitale su Intelligenza Artificiale, Industria
4.0, cybersicurezza, fintech e blockchain...>>
CCIAA
RE, Bando certificazioni ambientali, etiche, sociali: La Camera di
Commercio di Reggio Emilia intende incentivare, attraverso
l’erogazione di contributi, l’acquisizione di
servizi per ottenere certificazioni ambientali, etiche e
sociali e per la promozione dei valori ESG
da parte delle imprese del territorio...>> (Scadenza:
29/08/2023)
Emilia-Romagna,
Credito investimenti verdi: In Emilia-Romagna, attraverso
l’emissione di basket bond protetti da un fondo
della Regione, le imprese possono avere un accesso al
credito alternativo per finanziare gli
investimenti green per la transizione
ecologica ed energetica in linea con i temi della
sostenibilità e decarbonizzazione...>>
Parità
di genere, Contributi per le PMI: Il Dipartimento per le Pari
Opportunità ha anticipato la notizia sull'Avviso
in via di definizione per le PMI
che vogliono certificare il Sistema di Gestione della Parità
di Genere secondo la prassi UNI/PdR 125:2022
con la completa copertura dei costi per i servizi
di Consulenza e Certificazione...>>
Turismo,
Incentivo FRI-Tur: Al via le domande per l'incentivo
FRI-Tur Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli
investimenti di sviluppo nel turismo previsto dal
PNRR con la disponibilità di 1 miliardo e
380 milioni di euro destinati alle strutture
ricettive per la digitalizzazione e la
sostenibilità ambientale...>> (Scadenza: La domanda
può essere presentata dalle ore 12:00 del 20 marzo 2023 alle ore
12:00 del 20 aprile 2023).
Piemonte,
Bando efficienza energetica e rinnovabili: La regione Piemonte
ha approvato il bando “Efficienza energetica ed energie rinnovabili
nelle imprese” (PR FESR 21/27), che promuove investimenti per la
riduzione dei consumi e correlate emissioni inquinanti e
climalteranti degli edifici e impianti produttivi, attraverso
efficienza energetica e fonti rinnovabili...>>
(Scadenza: La presentazione delle domande secondo la modalità “a
sportello” è prevista dalle ore 9,00 del 30 marzo 2023 e fino alle
ore 12,00 del 29 settembre 2023).
InvestEU,
Fondo per transizione ecologica: Il Programma europeo
InvestEU sostiene 30 milioni di euro di
investimenti del FEI in un nuovo fondo di debito d'impatto a
sostegno della transizione ecologica con soluzioni
per il clima attraverso la riduzione di
emissioni di gas a effetto serra e tecnologie a
basso impatto ambientale...>>
LIFE, Prossimi Bandi 2023:
Sul sito dell'Agenzia europea CINEA si dà notizia
sui prossimi Bandi LIFE 2023 per Ambiente
e Azione per il clima, che saranno pubblicati
sul portale Funding & tender opportunities a partire da metà aprile,
mentre i Bandi per la transizione verso l'energia pulita dovrebbero
essere pubblicati a metà maggio...>>
Bando
ISI 2022, Incentivi Sicurezza Sul Lavoro: L'Inail informa che
dal 2 maggio al 16 giugno 2023, ore
18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione delle
domande del bando Isi 2022...>>
Assistenza Finanziamenti: Assistenza ad aziende ed Enti per
ricerca finanziamenti e realizzazione progetti (interventi di
consulenza e formazione).
Per saperne di più
PNRR,
Bando incentivi biometano: Pubblicato il bando
per l’accesso agli incentivi per il
biometano nella rete del gas naturale con risorse
del PNRR secondo criteri per promuovere l’economia
circolare...>> (Scadenza: 31 marzo
2023)
Lombardia,
Bando Certificazione Parità di genere: La Regione Lombardia ha
pubblicato il Bando per la
certificazione della parità di genere UNI/PdR
125:2022, con contributi a sostegno delle imprese lombarde
per i servizi di consulenza e di
certificazione del sistema di gestione per la
parità di genere...>> (Scadenza: 13 dicembre 2024)
Emilia-Romagna,
Startup riapre Fondo Starter: In Emilia-Romagna riapre il Fondo Starter credito agevolato dedicato
alla competitività delle nuove imprese
e Startup operanti nei settori produttivi della Strategia
di specializzazione intelligente S3 per progetti di innovazione
produttiva, sviluppo organizzativo,
strumenti ICT...>> (Scadenza: 22 marzo 2023)
Programma
Mangiaplastica, Contributi ai Comuni: Con il
"Programma Sperimentale Mangiaplastica" a partire da
gennaio i contributi per l'anno 2023 ai Comuni al fine di ridurre i
rifiuti in plastica, previsti con il decreto “Mangiaplastica”,
dall'allora Ministero della Transizione ecologica che ha promosso
l’acquisto di eco-compattatori da parte delle amministrazioni
comunali attraverso il riconoscimento di uno specifico
contributo...>> (Domande: dal 31 gennaio 2023 al 31 marzo
2023)
Ultima Gazz. Uff.
Serie Generale n. 68 del 21-3-2023
Provvedimenti in evidenza
Efficienza energetica di Aziende e Condomini
ha collaborato con
nell'ambito del progetto
Euresp+
a cura di Giorgio Ferrari
Deposito temporaneo di rifiuti ((D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152 art. 183 c. 1 lett. bb e art. 185-bis))
Classificazione dei rifiuti (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 184)
Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2023 (MUD, scadenza 8 luglio 2023)
Iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 212)