studio brancaleone




contattaci Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni                  Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter linkedin Bottone da cliccare per iscriverti alla Newsletter rss

SERVIZI OFFERTI

Servizi legali

servizi legali Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

consulenza certificazioni Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

consulenza normativa Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi on-line

consulenza certificazioni Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo






















Seguici su:

twitter  linkedin


Newsletter
ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it



In Primo Piano
a cura dell'Avv. Giorgio Ferrari

Nazionali

acqua pubblicanewEtichettatura energetica, rettificati alcuni regolamenti Ue: Il regolamento (UE) 2023/2048 rettifica i requisiti di etichettatura energetica per i condizionatori d’aria, le sorgenti luminose, gli apparecchi di refrigerazione e gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta...>>

normativa Per essere sempre aggiornati sulla normativa applicabile alla tua azienda, chiedi informazioni senza impegno sul servizio personalizzato. Per saperne di più

rentrinewRentri, pubblicato decreto tabella scadenze: Con decreto direttoriale n. 97/2023 è stata adottata la "Tabella scadenze Rentri", che riporta le indicazioni per il rispetto, da parte dei soggetti interessati, delle tempistiche di iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti e le scadenze per la tenuta dei nuovi registri e formulari, ex Dm 59/2023...>>

acqua pubblicaEcolabel Ue, nuovi criteri per prodotti igienici assorbenti: Con decisione (UE) 2023/1809 sono stati approvati nuovi criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Ue (Ecolabel) ai prodotti igienici assorbenti e coppette mestruali riutilizzabili...>>

terre e rocce da scavoTerre e rocce da scavo, nuovo regolamento in consultazione: Il Mase ha posto in consultazione lo Schema di regolamento per semplificare la disciplina sulla gestione di terre e rocce da scavo...>>

acqua pubblicaAgenda 2030: approvata Strategia Sviluppo Sostenibile: Il CITE, Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica, ha approvato la nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile il documento che declina gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU adattandoli al contesto italiano, con obiettivi e target associati a 55 indicatori per misurare la sostenibilità in Italia...>>

trasporto adrConsulenti Adr, casi esenzione nomina: Sulla GU del 20 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto 7 agosto 2023 recante la regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR...>>

acqua pubblicaEfficienza energetica, pubblicata la direttiva Ue 2023/1791: Pubblicata sulla GUUE del 20 settembre 2023 la Direttiva (UE) 2023/1791 che fissa nuovi obiettivi in materia di efficienza energetica....>>

Archivio News Nazionali


Dalle Regioni

acqua pubblicanewCalabria, regolamento attività estrattiva: La regione Calabria, con regolamento n. 8/2023, disciplina le procedure, le modalità e la documentazione in attuazione delle legge sull'attività estrattiva...>>

camEmilia-Romagna, Linee guida Cam eventi: L'Emilia-Romagna ha pubblicato le Linee guida per l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del Servizio di organizzazione e realizzazione di eventi, ex Dm 19 ottobre 2022 n. 459...>>

vincaLazio, Valutazione di incidenza (VIncA): La regione Lazio, con determinazione del dirigente n. 11906/2023, approva gli adempimenti per l'applicabilità delle linee guida di Valutazione di incidenza (VIncA) in relazione alle condizioni d’obbligo applicabili agli interventi e alla modulistica...>>

digestatoLombardia, inquinamento acque da nitrati di origine agricola: La regione Lombardia, con delibera della giunta n. 918/2023, modifica le disposizioni sulla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole in relazione ai divieti di spandimento...>>

digestatoCampania, aggiornata disciplina utilizzazione agronomica: La regione Campania, con delibera della Giunta n. 500/2023, aggiorna la disciplina per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, acque reflue e digestati...>>

audit
Vuoi essere sicuro di rispettare gli obblighi ambientali, chiedi senza impegno informazioni sugli Audit di conformità alla normativa. Per saperne di più




consulenza certificazioni

L’introduzione di un Sistema di Gestione/Certificazione può apportare ad un’Organizzazione un miglioramento della competitività, efficienza, sostenibilità ed innovazione, una riduzione dei costi e dei consumi,... Per saperne di più

Archivio News Regionali


Giurisprudenza

aiaTar, prescrizioni introdotte con l'Aia e Bat: Il Tar Lazio, con sentenza n. 13872/2023, si è pronunciato in merito alle prescrizioni introdotte con l’AIA affermando che non devono necessariamente essere ancorate alle migliori tecniche disponibili (BAT)...>>


acqua pubblicaTar, industrie insalubri e poteri del sindaco: Il Tar Campania, con la sentenza n. 4615/2023, si è pronunciato sui poteri del sindaco sulla valutazione della tollerabilità delle lavorazioni provenienti dalle industri insalubri...>>


pareri legali
Quesiti: Se hai dubbi in materia di ambiente, sicurezza, privacy, Modelli 231/2001, contattaci senza impegno. Per saperne di più

deposito incontrollato rifiutiCassazione penale, abbandono rifiuti e titolari di imprese: La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33410/2023, si è pronunciata sulla qualifica di titolare di impresa per la configurabilità della fattispecie di reato di abbandono di rifiuti, di cui all’art. 256, commi 1, lett. a), e 2, dlgs n. 152/2006...>>


fanghi di depurazioneTar, spandimento fanghi di depurazione in agricoltura: Il Tar Lombardia, con la sentenza n. 2033/2023, si è pronunciato sulla competenza in materia di disciplina dell'attività di spandimento dei fanghi di depurazione in agricoltura...>>


campionamento acque reflueTar, metodo campionamento scarichi acque reflue: Il Tar Basilicata, con la sentenza n. 499/2023, si è pronunciato sul metodo di campionamento degli scarichi di acque reflue industriali....>>



Archivio News Giurisprudenza


Finanziamenti

finanziamentinewFondi promozione prodotti DOP-IGP: Il Ministro dell'Agricoltura (MASAF) ha firmato il decreto da 25 milioni rivolti ad interventi nella filiera agroalimentare per la promozione di prodotti DOP - IGP...>> (Aggiornamento: scadenze 16 ottobre e 16 novembre 2023 a seconda delle iniziative)


acqua pubblicaEmilia-Romagna, Bando GAL 2023 sviluppo rurale: La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando per la selezione dei Gruppi di azione locale e le strategie di sviluppo rurale per sostenere l’economia e l’inclusione sociale nelle aree rurali e di montagna. (Scadenza 31 ottobre 2023)


acqua pubblicaBando UE Transizione sostenibile PMI: STAGE (Sustainability Transition Programme) ha pubblicato un bando europeo per il supporto ai piani per la transizione alla sostenibilità delle PMI...>> (Scadenza: 31 maggio 2025)


acqua pubblicaAvviso Siti naturali Unesco per clima 2023: Pubblicato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica l'Avviso pubblico 2023 per il Programma “Siti naturali UNESCO per il Clima 2023” che finanzia interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici a favore dei comuni ricadenti, in tutto o in parte nei siti UNESCO d’interesse naturalistico...>> Aggiornamento: il Mase, con decreto del 12 settembre 2023, proroga dal 30/09/2023 al 6 ottobre 2023 i termini per la partecipazione all’Avviso pubblico.

finanziamentiAgevolazioni 2023 per transizione verde imprese: Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMIT), con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro per la transizione green e l'adeguamento nella lotta ai cambiamenti climatici...>> (Scadenza: domande dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023)


finanziamentiAgevolazioni 2023 per investimenti sostenibili 4.0: Aprirà il prossimo 18 ottobre lo sportello per la presentazione di programmi imprenditoriali innovativi e sostenibili da parte delle imprese del Mezzogiorno, 400 milioni di euro per Investimenti sostenibili 4.0, compresa l'acquisizione di certificazioni ambientali e servizi di consulenza...>> (Scadenza: compilazione domanda dal 20 settembre 2023; invio domanda dal 18 ottobre 2023)


finanziamentiInvestEU, Sostegno per la plastica circolare: Il Fondo europeo per gli investimenti investe 50 milioni di euro a sostegno della plastica circolare nell'ambito del programma InvestEU per le imprese che sviluppano nuovi processi per il riciclaggio avanzato della plastica...>>



tariffa inailInail, Riduzione tariffa prevenzione anno 2024: L’Inail ha pubblicato nel proprio sito il nuovo Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2024 e la guida alla compilazione, in relazione agli interventi per la prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nel corso del 2023, che prevedono uno sconto del premio assicurativo da versare...>> (Scadenza: annuale fine febbraio)

finanziamentiBandi 2023 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto di programmazione delle risorse per il 2023, che avvia il percorso per la riapertura dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, 32 milioni di euro da destinare alle PMI...>> (Aggiornamento. Domande: dal 24 ottobre 2023 per Brevetti+, dal 7 novembre 2023 per Disegni+, dal 21 novembre 2023 per Marchi+)


agrisolarePNRR, Avviso 2023 Parco Agrisolare: Il MASAF riporta la notizia della pubblicazione dell'Avviso 2023 per la misura PNRR "Parco Agrisolare" per la presentazione delle domande per realizzare impianti fotovoltaici a uso produttivo in ambito agricolo...>> (Scadenza: dal 12 settembre al 12 ottobre 2023)


finanziamentiEmilia-Romagna, Progetti di innovazione sociale: La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando che prevede contributi destinati ai soggetti, enti, organizzazioni privati del Terzo settore per progetti di innovazione sociale nell'ambito del Programma regionale Fesr 2021-2027, azione 1.3.5...>> (Scadenza: domande dal 31 ottobre 2023 al 30 gennaio 2024)


finanziamentiEmilia-Romagna, Sostegno Innovazione e ricerca: L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato i Programmi 2023-2025 per le attività produttive (Prap) e quello per la ricerca industriale, l’innovazione e il trasferimento tecnologico (Prriitt), oltre 3,5 miliardi di euro per sostenere l’innovazione, la ricerca, la sostenibilità e le attività produttive...>>


finanziamentiNuova Sabatini, Contributi Certificazioni ambientali: Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato l'elenco delle certificazioni ambientali di sistema e di prodotto per accedere ai contributi maggiorati previsti dalla Nuova Sabatini per gli investimenti green...>>



finanziamentiPubblicati Avvisi 2023 Fondo turismo sostenibile: Il Ministero del Turismo ha pubblicato gli Avvisi relativi al Fondo per il Turismo Sostenibile che valorizzano diverse Certificazioni di sostenibilità ambientale accreditate come garanzia e requisito d'accesso alle opportunità per le imprese e le strutture che scelgono di certificarsi...>>



ueUE, Bandi per l'innovazione: La Commissione Europea ha pubblicato inviti a presentare proposte per 122 milioni di euro in ambito di innovazione con due bandi “Ecosistemi europei dell'innovazione" (Orizzonte Europa) e strumento di "Investimento Interregionale per l'Innovazione I3" (Fondo europeo di sviluppo regionale)...>> (Scadenza: 17 ottobre 2023)


ueLIFE 2023, Inviti a presentare proposte: La Commissione Europea ha lanciato gli inviti a presentare proposte progettuali 2023 del Programma LIFE, sono disponibili 611 milioni di euro per progetti di conservazione della natura, protezione ambientale, azione per il clima e transizione verso l'energia pulita...>> (Scadenze: tra 27 luglio e 16 novembre 2023, in base ai programmi)


finanziamenti
Assistenza Finanziamenti: Assistenza ad aziende ed Enti per ricerca finanziamenti e realizzazione progetti (interventi di consulenza e formazione). Per saperne di più


parità di genereLombardia, Bando Certificazione Parità di genere: La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando per la certificazione della parità di genere UNI/PdR 125:2022, con contributi a sostegno delle imprese lombarde per i servizi di consulenza e di certificazione del sistema di gestione per la parità di genere...>> (Scadenza: 13 dicembre 2024)

Archivio News Finanziamenti