Richiedi un preventivo on-line
o contattaci per informazioni
Per essere sempre aggiornati sulla normativa applicabile alla tua
azienda, chiedi informazioni senza impegno sul servizio personalizzato.
Per saperne di più
Patente
a crediti, indicazioni INL su crediti aggiuntivi:
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la Nota n.
288/2025, fornisce indicazioni sulle modalità di
riconoscimento dei crediti aggiuntivi
alle imprese e/o ai lavoratori autonomi, ai sensi del Dm
132/2024...>>
Ue,
orientamenti integrazione energia elettrica da fonti rinnovabili:
La Commissione Ue, con la Comunicazione C/2025/3699,
fornisce orientamenti sull'articolo 20 bis relativo all'integrazione
nel sistema dell'energia elettrica da fonti rinnovabili.
Sottoprodotti
di origine animale, modificato regolamento Ue: Pubblicati
nella GUUE del 16 luglio 2025 due regolamenti della Commissione
che modificano il regolamento (UE) n. 142/2011, che
stabilisce misure di attuazione per le norme sanitarie
e di polizia sanitaria relative ai sottoprodotti di
origine animale e ai prodotti da essi derivati...>>
Spedizione
rifiuti, requisiti interoperabilità: Pubblicato nella GUUE
del 14 luglio 2025 il Regolamento (UE) 2025/1290
sui requisiti per l’interoperabilità tra il sistema
centrale di trasmissione e scambio per via elettronica
di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti
e altri sistemi o software...>>
Vuoi essere sicuro di rispettare gli obblighi ambientali, chiedi senza
impegno informazioni sugli Audit di conformità alla normativa.
Per saperne di più
Liguria,
manuale d'uso VAS: La Liguria, con decreto
dirigenziale n. 4763/2025, ha approvato il
Manuale d'uso per la valutazione ambientale strategica di piani
e programmi (Vas)...>>
Liguria,
controlli acque potabili 2025: La Liguria, con delibera della Giunta n. 309/2025, ha approvato
il programma dei controlli esterni delle acque destinate
al consumo umano anno 2025...>>
Puglia,
Linee guida autorizzazione unica impianti FER: La Puglia,
con delibera della Giunta n. 933/2025,
ha approvato le Linee guida per la disciplina del procedimento
di Autorizzazione Unica impianti FER...>>
Piemonte,
nuove diposizioni in materia ambientale: Il Piemonte, con
legge n. 9/2025, detta disposizioni anche in
materia ambientale, tra cui riduzione PFAS in
ambiente, acque sotterranee,
inquinamento luminoso...>>
Quesiti: Se hai dubbi in materia di ambiente, sicurezza, privacy, Modelli
231/2001, contattaci senza impegno.
Per saperne di più
Consiglio
di Stato, finalità valutazione di impatto ambientale (Via):
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n.
4831/2025, si è pronunciato sulla finalità
della valutazione di impatto ambientale (Via)...>>
Consiglio
di Stato, sanzioni amministrative scarichi: Il Consiglio di
Stato, con la sentenza n. 4687/2025,
si è pronunciato sui criteri di determinazione delle
sanzioni amministrative in materia di scarichi...>>
Consiglio
di Stato, attività di pulizia manutentiva: Il Consiglio di
Stato, con la sentenza n. 4691/2025,
si è pronunciato in merito all'attività di pulizia
manutentiva e produttore iniziale di rifiuti...>>
Consiglio
di Stato, Verifica di assoggettabilità a VIA: Il Consiglio
di Stato, con sentenza n. 4048/2025,
si è pronunciato sulla fase di Verifica di
assoggettabilità a VIA (cd. screening)...>>
Consiglio
di Stato, emissioni sonore e competenza del sindaco: Il
consiglio di Stato, con la sentenza n. 3562/2025,
si è pronunciato sulla competenza del sindaco di
adottare ordinanze per il contenimento o l’abbattimento delle
emissioni sonore...>>
Assistenza Finanziamenti: Assistenza ad aziende ed Enti per
ricerca finanziamenti e realizzazione progetti (interventi di
consulenza e formazione).
Per saperne di più
Bando ISI 2024: l'Inail comunca
che è stato prorogato al 30 settembre 2025 il
termine ultimo per il caricamento della documentazione per tutte le imprese
ammesse agli elenchi cronologici provvisori...>>
Inail,
Riduzione tariffa prevenzione anno 2026: L’Inail ha
pubblicato nel proprio sito il nuovo Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di
tariffa per prevenzione per l’anno 2026
e la guida alla compilazione...>>
UE,
sostegno a progetti decarbonizzazione: La Commissione
europea (CE) e Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno
rinnovato l'accordo per rafforzare il sostegno
attraverso l’Innovation Fund a progetti di
decarbonizzazione delle imprese nell'ambito del
Clean Industrial Deal...>>
Bando
Isi 2024, elenchi cronologici provvisori NCD: L’INAIL
comunica la disponibilità, nella pagina dedicata, degli
elenchi provvisori No Click Day (NCD). I
titolari delle domande presenti in tali elenchi, ordinate sulla
base del tempo di registrazione in “Procedura Domanda”, devono
procedere al caricamento della documentazione a completamento
della domanda e del modulo A. (Scadenza: 14 luglio 2025)
LIFE,
pubblicati inviti e programma di lavoro 2025-2027: La
Commissione europea ha pubblicato i bandi 2025
e adottato il programma di lavoro 2025-2027 per
l'attuazione di LIFE il programma di
finanziamento UE per l'ambiente e l'azione
per il clima...>> (Scadenza: 23 settembre 2025)
Mase,
Bandi ricerca e innovazione: Il MASE, con il supporto
scientifico di RSE - Ricerca sul Sistema Energetico, ha
pubblicato cinque bandi da 200 milioni per ricerca e innovazione
nell'ambito di "Mission Innovation 2.0".
Emilia-Romagna,
Turismo e commercio investimenti Fesr: La Regione
Emilia-Romagna ha approvato l'investimento di oltre 145 milioni di euro nel triennio 2025-2027
destinati al turismo e commercio
per la riqualificazione, sviluppo e sostenibilità con il
supporto del Programma Fesr...>>
Emilia-Romagna,
Fondi UE sviluppo e transizione ecologica: La Regione
Emilia-Romagna ha attivato tutti i fondi
europei per crescita e innovazione previsti per il
periodo 2021-2027 per promuovere sviluppo, transizione
ecologica, compresa la lotta al cambiamento
climatico, oltre ai progetti finanziati con le risorse
del PNRR...>>
Approfondimenti
a cura di Ivana Brancaleone
Prospettive per analisi delle emissioni nel ciclo di vita degli edifici
Sistemi di gestione sicurezza sul lavoro - Pubblicata la nuova UNI ISO 45001:2018
Altri approfondimenti >>
Efficienza energetica di Aziende e Condomini
ha collaborato con
nell'ambito del progetto
Euresp+
Schede applicative
a cura di Giorgio Ferrari
Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD 2025) - Sintesi
Deposito temporaneo di rifiuti ((D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152 art. 183 c. 1 lett. bb e art. 185-bis))
Classificazione dei rifiuti (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 184)
Iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 212)