Conai, disponibili le Linee guida su etichettatura ambientale: Il CONAI sul proprio sito, ieri 20 gennaio 2021 ha comunicato
di avere messo a disposizione delle imprese la versione in lingua
inglese delle “Linee Guida per l’etichettatura
ambientale degli imballaggi” ...>>
Controlli
AIA statale, definita la programmazione 2021:
Controlli di competenza statale ai sensi del Decreto
Legislativo n. 152/06 e s.m.i.- Art.29-decies. Programmazione
Anno 2021...>>
Prevenzione rifiuti, decisione Ue su obblighi di informazione sul
riutilizzo: Decisione di esecuzione (UE) 2021/19 della Commissione, del 18 dicembre
2020, "che stabilisce una metodologia comune e un formato per la
comunicazione di informazioni in materia di riutilizzo a norma della
direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio"...>>
Decreto milleproroghe, sospeso obbligo etichettatura Uni imballaggi:
Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183 "Disposizioni urgenti in
materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali,
di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14
dicembre 2020, nonche' in materia di recesso del Regno Unito dall'Unione
europea".
Legge di bilancio 2021 pubblicata in Gazzetta: Legge 30 dicembre 2020, n. 178 "Bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio
2021-2023"...>>
Lombardia,
nuova modulistica autorizzazione unica impianti rifiuti: D.g.r. 30 dicembre 2020, n. XI/4174
"Approvazione della modulistica obbligatoria a corredo delle istanze
per l’autorizzazione unica di impianti di gestione rifiuti ai sensi
degli artt. 208, 209 e 211 del d.lgs. 152/2006 e modalità di
utilizzo del servizio dedicato per il deposito delle istanze
digitali"...>>
Friuli Venezia Giulia, nuove disposizioni impianti termici: Deliberazione Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 2018 "LR 19/2012,
art. 24 - Disposizioni per l’esercizio, la conduzione, il controllo, la
manutenzione e l’ispezione degli impianti termici per la climatizzazione
invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell’acqua calda
sanitaria. Approvazione"...>>
Lombardia,
aggiornati i criteri di utilizzo applicativo AUA POINT:
D.g.r. 14 dicembre 2020, n. XI/4027 "Aggiornamento dei
criteri di utilizzo dell’applicativo «AUA Point» e delle
disposizioni inerenti le modulistiche digitali in materia di
Autorizzazione unica ambientale (AUA)"...>>
Lombardia, aggiornamento modulistica Aia e applicativo istanze online:
D.g.r. 21 dicembre 2020, n. XI/4107 "Determinazioni in merito ai
procedimenti di riesame delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (A.I.A),
ai sensi del d.lgs. 152/06, e alla messa a disposizione dell’applicativo
regionale per la presentazione e gestione delle istanze A.I.A.,...">>
Consiglio di Stato, Ordinanze contingibili e urgenti e principio di
precauzione: Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 344 dell'11 gennaio 2021,
si è pronunciato in merito al potere di ordinanza urgente e
contingibile da parte del Sindaco escludendolo nel caso in cui
l'ordinanza venga adottata solo in applicazione del principio di precauzione...>>
Cassazione penale, gestione rifiuti e violazione prescrizioni AIA: La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 33033 del 25 novembre
2020, si è pronunciata in tema di gestione rifiuti e violazione
delle prescrizioni AIA, in particolare sugli obblighi di segnalazione nelle
zone di stoccaggio...>>
TAR
Veneto, appalti e Certificazione ISO 14001 ed EMAS: Il Tar Veneto,
con Sentenza n. 1170 del 3 dicembre 2020, si è pronunciato
in materia di appalti sul requisito di possesso delle Certificazioni del
sistema di gestione Norma ISO 14001 e Regolamento europeo EMAS...>>
Cassazione
penale, Rumori in ambito condominiale: La Corte di Cassazione, con la
Sentenza n. 31741 del 12 novembre 2020,
si è pronunciata sulla fattispecie di rumori prodotti in
edificio condominiale...>>
Cassazione
penale, trasporto illecito rifiuti e terzo proprietario del bene in
sequestro: La corte di Cassazione, con la Sentenza n. 30936
del 6 novembre 2020, si è pronunciata sulla fattispecie di trasporto
illecito rifiuti e responsabilità del terzo proprietario del mezzo...>>
Pubblicato
in Gazzetta il Bando Isi 2020: Sulla Gazzetta ufficiale del 30
novembre 2020 è stato pubblicato l'estratto dell'avviso pubblico per
il bando Isi 2020...>>
Inail - Riduzione tasso medio di tariffa per prevenzione anno 2021: Le aziende che realizzano interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori per legge (d.lgs. 81/2008 e s.m.i.), possono ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione...>> (Scadenza: presentazione istanza entro il 1° marzo 2021)
Rimozione amianto dagli edifici pubblici, in Gazzetta il comunicato del
Bando: Ministero dell'ambiente - Comunicato "Finanziamento di interventi di
bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto - annualita' 2018"...>>
MiSE - Economia Circolare: pubblicato bando per progetti di ricerca e sviluppo imprese: Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il Decreto direttoriale 5 agosto 2020 che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazioni, in favore di progetti di ricerca e sviluppo, per la riconversione produttiva nell’ambito dell’economia circolare...>> (scadenza:
presentazione domande dal 10 dicembre 2020, come da
proroga disposta dal Decreto direttoriale 6.11.2020)
Ministero Università e Ricerca – Bando PRIN 2020: Al via il bando PRIN 2020 con oltre 700 milioni destinati al finanziamento di Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale. Obiettivo è promuovere il sistema nazionale della ricerca, rafforzare le interazioni tra università ed enti di ricerca e favorire la partecipazione italiana alle iniziative nell’ambito del Programma Quadro di ricerca e innovazione dell'Unione Europea...>> (Scadenza: presentazione domande dal 25 novembre 2020 al 26 gennaio 2021)
MiSE - Bando per la digital Trasformation delle PMI: Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per il
bando “Digital Transformation” delle PMI...>> (scadenza: presentazione domanda dal 15 dicembre 2020)
Por Fesr 2014-2020 - Promozione investimenti in Emilia-Romagna: Il Bando 2020 Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna - Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese è finalizzato a raccogliere proposte per la realizzazione di investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale, che comprendano, prioritariamente, attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale ...>> (scadenza: presentazione domanda dal 1 dicembre 2020 al 30 gennaio 2021)
MiSE - Brevetti, marchi e disegni: ulteriori 43 milioni di euro per le agevolazioni: A partire dai mesi di settembre e ottobre verranno riaperti per le PMI i termini di presentazione delle domande per richiedere i contributi agevolativi previsti dai bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, per i quali sono stati stanziati ulteriori 43 milioni di euro...>> (Scadenze: domande a partire dal 30 settembre - Bando Marchi+3, dal 14 ottobre - Bando Disegni+4, dal 21 ottobre 2020 Bando Brevetti+)
Altri finanziamenti ancora attivi:
Lombardia: finanziamenti per ricerca, sviluppo e innovazione (Scadenza: domande dal 6 giugno 2019 al 31 marzo 2021)
MiSE - Fondo da 200 milioni di euro per start-up e PMI innovative
MiSE - Energia, al via incentivo per autoconsumo e comunità energetiche da fonti rinnovabili
Novità dalla Gazz. Uff.
a cura di Ivana Brancaleone
Altri approfondimenti >>
Studio Brancaleone
collabora con
Efficienza energetica di Aziende e Condomini
hha
collaborato con
nnell'ambito del progetto
Euresp+
a cura di Giorgio Ferrari
Deposito temporaneo di rifiuti (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152 art. 183 c. 1 lett. bb e art. 185-bis)
Classificazione dei rifiuti (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 184)
Iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 212)