Richiedi un preventivo on-line
o contattaci per informazioni
Per essere sempre aggiornati sulla normativa applicabile alla tua
azienda, chiedi informazioni senza impegno sul servizio personalizzato.
Per saperne di più
Mase,
Industria della gomma e delle materie plastiche: Il Mase, in
risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sull'applicazione
della verifica di assoggettabilità a
VIA dell'Industria della gomma e delle materie plastiche...>>
Albo
Gestori Ambientali, apertura Rembook 2025: L'Albo Gestori
Ambientali comunica che da oggi 19 giugno 2025
riaprono le iscrizioni a REMBook,
un catalogo gratuito riservato alle imprese iscritte
nelle categorie 9 o 10 specializzate nelle attività di bonifica...>>
Reati
contro gli animali e Responsabilità 231: Pubblicata nella GU
del 16 giugno 2025 la Legge 6 giugno 2025, n. 82, che
armonizza le norme sui reati contro gli animali
inserendoli nella disciplina della Responsabilità amministrativa
degli enti, ex d.lgs. 231/2001...>>
Albo Gestori Ambientali, rifiuti da eventi calamitosi:
L'Albo Gestori Ambientali comunica la possibilità per le
imprese iscritte in categoria 1 di integrare il codice EER
20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi), ai sensi della
Legge 40/2025 in materi di ricostruzione post-calamità...>>
Dichiarazione
PRTR 2025: Nella pagina dedicata di Ispra si informano gli
utenti che in considerazione delle questioni tecniche che
ritardano il rilascio al pubblico dell’applicativo PRTR, l’avvio
della fase 2 (richiesta di accredito degli utenti) e della fase
3 (inserimento dati nell’applicativo) è
rinviato a data da stabilire...>>
Mud
2025: il Mase chiarisce che la comunicazione potrà essere effettuata sino a lunedì 30 giugno 2025...>>
Vuoi essere sicuro di rispettare gli obblighi ambientali, chiedi senza
impegno informazioni sugli Audit di conformità alla normativa.
Per saperne di più
Sicilia,
prevenzione incendi impianti rifiuti: La regione Sicilia,
con circolare n. 1/2025, dispone sulle
procedure di prevenzione rischio incendi negli impianti
di trattamento, gestione, stoccaggio, smaltimento rifiuti...>>
Campania,
piano ispezioni stabilimenti Seveso 2025-2027: La regione
Campania, con decreto dirigenziale n. 4/2025,
ha approvato il Piano regionale triennale delle
Ispezioni per gli stabilimenti a rischio di incidente
rilevante (Seveso) 2025-2027...>>
Lombardia,
recepito accordo formazione sicurezza sul lavoro: La regione
Lombardia, con delibera della Giunta n.
4515/2025, recepisce l'Accordo Stato-Regioni sulla
formazione dei lavoratori in materia di sicurezza sul
lavoro...>>
Emilia-Romagna,
Piano regionale incendi boschivi 2025: La regione
Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n.
879/2025, ha approvato l’aggiornamento 2025 al
piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro
gli incendi boschivi...>>
Piemonte,
gestione degli invasi: La regione Piemonte, con
delibera della Giunta n. 4/2025, ha approvato il
regolamento sui criteri per la redazione del progetto di
gestione degli invasi...>>
Quesiti: Se hai dubbi in materia di ambiente, sicurezza, privacy, Modelli
231/2001, contattaci senza impegno.
Per saperne di più
Consiglio
di Stato, Verifica di assoggettabilità a VIA: Il Consiglio
di Stato, con sentenza n. 4048/2025,
si è pronunciato sulla fase di Verifica di
assoggettabilità a VIA (cd. screening)...>>
Consiglio
di Stato, emissioni sonore e competenza del sindaco: Il
consiglio di Stato, con la sentenza n. 3562/2025,
si è pronunciato sulla competenza del sindaco di
adottare ordinanze per il contenimento o l’abbattimento delle
emissioni sonore...>>
Tar,
annullato parzialmente decreto aree idonee rinnovabili: Il Tar Lazio, con la
sentenza n. 9155/2025, ha annullato l’articolo 7, commi
2 e 3, del dm 21 giugno 2024 con obbligo, per le
amministrazioni ministeriali, di rieditare i criteri per la
individuazione delle aree idonee e non idonee alla installazione di impianti a fonti
rinnovabili...>>
Tar, Valutazione di impatto ambientale:
Il Tar Campania, con sentenza n. 2861/2025, si
è pronunciato in materia di Valutazione di impatto
ambientale, in particolare sulla fedele
rappresentazione dello stato dei luoghi e Via
postuma.
Consiglio
di Stato, pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici: Il
Consiglio di Stato, con la sentenza n,
2808/2025, si è pronunciato in merito all'installazione
dei pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici...>>
Assistenza Finanziamenti: Assistenza ad aziende ed Enti per
ricerca finanziamenti e realizzazione progetti (interventi di
consulenza e formazione).
Per saperne di più
Bando
Isi 2024, elenchi cronologici provvisori NCD: L’INAIL
comunica la disponibilità, nella pagina dedicata, degli
elenchi provvisori No Click Day (NCD). I
titolari delle domande presenti in tali elenchi, ordinate sulla
base del tempo di registrazione in “Procedura Domanda”, devono
procedere al caricamento della documentazione a completamento
della domanda e del modulo A. (Scadenza: 14 luglio 2025)
LIFE,
pubblicati inviti e programma di lavoro 2025-2027: La
Commissione europea ha pubblicato i bandi 2025
e adottato il programma di lavoro 2025-2027 per
l'attuazione di LIFE il programma di
finanziamento UE per l'ambiente e l'azione
per il clima...>> (Scadenza: 23 settembre 2025)
Mase,
Bandi ricerca e innovazione: Il MASE, con il supporto
scientifico di RSE - Ricerca sul Sistema Energetico, ha
pubblicato cinque bandi da 200 milioni per ricerca e innovazione
nell'ambito di "Mission Innovation 2.0".
Emilia-Romagna, Bando economia circolare 2025: La regione
Emilia-Romagna ha pubblicato un nuovo bando per sostenere l’economia
circolare in progetti di riduzione,
recupero e riutilizzo dei
rifiuti in tutte le filiere produttive
del territorio...>> (Scadenza: 26 giugno 2025)
Emilia-Romagna,
Turismo e commercio investimenti Fesr: La Regione
Emilia-Romagna ha approvato l'investimento di oltre 145 milioni di euro nel triennio 2025-2027
destinati al turismo e commercio
per la riqualificazione, sviluppo e sostenibilità con il
supporto del Programma Fesr...>>
Emilia-Romagna,
Fondi UE sviluppo e transizione ecologica: La Regione
Emilia-Romagna ha attivato tutti i fondi
europei per crescita e innovazione previsti per il
periodo 2021-2027 per promuovere sviluppo, transizione
ecologica, compresa la lotta al cambiamento
climatico, oltre ai progetti finanziati con le risorse
del PNRR...>>
PNRR,
Nuovo avviso progetti Materie Prime Critiche: E' in fase di
pubblicazione un nuovo avviso del MASE per progetti di Ricerca e
Sviluppo sulle Materie Prime Critiche
a valere su investimenti “REPowerEU” del PNRR...>>
Approfondimenti
a cura di Ivana Brancaleone
Prospettive per analisi delle emissioni nel ciclo di vita degli edifici
Sistemi di gestione sicurezza sul lavoro - Pubblicata la nuova UNI ISO 45001:2018
Altri approfondimenti >>
Efficienza energetica di Aziende e Condomini
ha collaborato con
nell'ambito del progetto
Euresp+
Schede applicative
a cura di Giorgio Ferrari
Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD 2025) - Sintesi
Deposito temporaneo di rifiuti ((D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152 art. 183 c. 1 lett. bb e art. 185-bis))
Classificazione dei rifiuti (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 184)
Iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 212)