Decreto milleproroghe 2020, in Gazzetta la legge di conversione:
Legge 26 febbraio 2021, n. 21 "Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, recante
disposizioni urgenti in materia di termini legislativi,...>>
Ecodesign ed etichetta energetica, novità per elettrodomestici: La Commissione europea, con Regolamento (UE)
2021/341 e Regolamento delegato (UE) 2021/340, ha modificato numerosi
regolamenti UE che riguardano l’ecodesign e l’etichettatura
energetica di elettrodomestici...>>
Nasce
il Ministero della Transizione Ecologica: Il Consiglio
dei Ministri n. 4 del 26 febbraio 2021 ha approvato un decreto
legge che istituisce il Ministero della transizione ecologica,
che assume le competenze del Ministero dell’ambiente e della tutela del
territorio e del mare, nonché quelle in materia di politica energetica
dal Ministero dello sviluppo economico...>>
Lombardia, indirizzi operativi su Aia e uso Css-combustibile: Delibera Giunta Regionale 22 febbraio 2021, n. XI/4344 "Indirizzi in
merito alla classificazione degli interventi di modifica connessi
all'utilizzo del combustibile solido secondario (CSS) di cui al decreto 14
febbraio 2013, n. 22 negli impianti di produzione cemento"..>>
Lombardia, indirizzi modifiche installazioni soggette ad AIA:
D.g.r. 8 febbraio 2021, n. XI/4268 "Approvazione dell’atto di
indirizzo regionale recante ‘Criteri generali per l’individuazione delle
modifiche sostanziali e non sostanziali delle installazioni soggette ad
A.I.A. ai sensi del d.lgs. 152/2006 e s.m.i. e modalità applicative’"...>>
Sardegna,
Provvedimento unico regionale in materia ambientale (PAUR): Legge regionale 8 febbraio 2021, n. 2
"Disciplina del provvedimento unico regionale in materia ambientale
(PAUR), di cui all'articolo 27 bis del decreto legislativo 3 aprile
2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), e successive modifiche e
integrazioni"...>>
Consiglio di Stato, destinatario ordinanza contingibile e urgente: Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 1192 del 9 febbraio
2021, si è pronunciato in materia di ordinanza sindacale
emessa in base agli artt. 50 e 54 d.lgs. n. 267/2000 per la bonifica del sito inquinato da rifiuti contenenti amianto...>>
Cassazione penale, terre e rocce da scavo e dpr 120/2017: La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 4781 del 8 febbraio
2021, si è pronunciata in materia di terre e rocce da scavo e
legittimità del regolamento di semplificazione, ex Dpr 120/2017...>>
Cassazione penale, ambito applicativo rumore art. 659 cod. pen.: La Corte di Cassazione, con la strong>Sentenza n. 2258 del 20 gennaio
2021, si è espressa sulle fattispecie sanzionate dall'art.
659 cod. pen. sul disturbo delle occupazioni o del riposo delle
persone...>>
Discarica abusiva,
inapplicabilità procedura estintiva mediante prescrizioni: La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 1131 del 13 gennaio
2021, si è pronunciata sulla fattispecie di discarica
abusiva e inapplicabilità della procedura estintiva
mediante prescrizioni, ex 318-bis d.lgs. 152/2006...>>
Cassazione
penale, Veicoli fuori uso e parti recuperate: La Corte di Cassazione,
con la Sentenza n. 2260 del 20 gennaio 2021, si è
pronunciata sulle parti di autoveicoli recuperate...>>
Bando Isi 2020, pubblicate le date di apertura della procedura informatica: L'Inail con una
nota del 26 febbraio 2021, pubblicata sul proprio
sito, comunica che dal 1° giugno 2021 le imprese
possono accedere allo sportello informatico per la compilazione delle
domande...>>
Emilia-Romagna - Green economy, riapre il Fondo Energia: Le imprese e le energy service company regionali che vogliono puntare sullo sviluppo sostenibile hanno nuovamente la possibilità di usufruire dei finanziamenti del
Fondo Energia, strumento finanziario rotativo di credito agevolato che fa parte delle opportunità di crescita nell’ambito della
low carbon economy avviate dal Por Fesr 2014-2020...>> (Scadenza: presentazione domande dal 1° marzo al 3 maggio 2021)
MiSE - Startup e PMI innovative, nuovo incentivo per gli investimenti: È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che, di concerto con il Ministero dell’Economia, definisce le modalità di attuazione del nuovo incentivo per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative...>> (scadenza: presentazione domande dal 1° marzo al 30 aprile 2021)
Ministero Ambiente - Bando cofinanziamento progetti di ricerca RAEE: Disponibile online il “Bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie per il recupero, il riciclaggio ed il trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)" e il relativo Decreto direttoriale di approvazione...>> (Scadenza: presentazione istanze entro il 20 aprile 2021)
Ministero Ambiente - Bando cofinanziamento progetti di ricerca: Disponibile online il “Bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca volti allo sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclaggio ed il trattamento di rifiuti non rientranti nelle categorie già servite da consorzi di filiera, all’ecodesign dei prodotti ed alla corretta gestione dei relativi rifiuti" e il relativo Decreto direttoriale di approvazione. (Scadenza: presentazione istanze entro il 19 aprile 2021)...>>
Pubblicato
in Gazzetta il Bando Isi 2020: Sulla Gazzetta ufficiale del 30
novembre 2020 è stato pubblicato l'estratto dell'avviso pubblico per
il bando Isi 2020...>>
Rimozione amianto dagli edifici pubblici, in Gazzetta il comunicato del
Bando: Ministero dell'ambiente - Comunicato "Finanziamento di interventi di
bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto - annualita' 2018"...>>
MiSE - Economia Circolare: pubblicato bando per progetti di ricerca e sviluppo imprese: Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il Decreto direttoriale 5 agosto 2020 che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazioni, in favore di progetti di ricerca e sviluppo, per la riconversione produttiva nell’ambito dell’economia circolare...>> (scadenza:
presentazione domande dal 10 dicembre 2020, come da
proroga disposta dal Decreto direttoriale 6.11.2020)
MiSE - Bando per la digital Trasformation delle PMI: Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per il
bando “Digital Transformation” delle PMI...>> (scadenza: presentazione domanda dal 15 dicembre 2020)
Altri finanziamenti ancora attivi:
Lombardia: finanziamenti per ricerca, sviluppo e innovazione (Scadenza: domande dal 6 giugno 2019 al 31 marzo 2021)
MiSE - Fondo da 200 milioni di euro per start-up e PMI innovative
MiSE - Energia, al via incentivo per autoconsumo e comunità energetiche da fonti rinnovabili
Novità dalla Gazz. Uff.
a cura di Ivana Brancaleone
Altri approfondimenti >>
Studio Brancaleone
collabora con
Efficienza energetica di Aziende e Condomini
ha
collaborato con
nell'ambito del progetto
Euresp+
a cura di Giorgio Ferrari
Deposito temporaneo di rifiuti (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152 art. 183 c. 1 lett. bb e art. 185-bis)
Classificazione dei rifiuti (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 184)
Iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 212)