News / Nazionali / Strumenti volontari
	21-09-2015
	Nuova UNI EN ISO 14001:2015
		Pubblicata la nuova edizione della norma 
	sui Sistemi di gestione ambientale
	La commissione tecnica Ambiente di UNI ha reso disponibile in lingua 
	italiana la norma UNI EN ISO 14001:2015, pubblicata in 
	inglese il 15 settembre 2015 da ISO - International Organization for 
	Standardization, che ritira e sostituisce la UNI EN ISO 14001:2004, sui 
	requisiti e guida per l'uso in materia di sistemi di gestione ambientale.
	La norma specifica i requisiti di un sistema di 
	gestione ambientale che un'organizzazione può utilizzare per 
	sviluppare le proprie prestazioni ambientali gestendo le proprie 
	responsabilità ambientali in modo sistematico e contribuendo al pilastro 
	ambientale della sostenibilità. 
	La norma aiuta un'organizzazione a raggiungere gli esiti attesi dal 
	proprio sistema di gestione ambientale, che forniscono valore aggiunto per 
	l'ambiente, per l'organizzazione stessa e per le parti interessate. 
	Coerentemente con la politica ambientale dell'organizzazione, gli esiti 
	attesi di un sistema di gestione ambientale comprendono:
	
		-  il raggiungimento delle prestazioni ambientali;
 
		-  l'adempimento degli obblighi di conformità;
 
		-  il raggiungimento degli obiettivi ambientali.
 
	
	La norma è applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente da 
	dimensione, tipo e natura e si applica agli aspetti ambientali 
	delle sue attività, dei prodotti e servizi che l'organizzazione determina di 
	poter controllare o influenzare, considerando una prospettiva del 
	ciclo di vita. 
	La norma non stabilisce alcun criterio specifico di prestazione 
	ambientale e può essere utilizzata, in tutto o in parte, per migliorare in 
	modo sistematico la gestione ambientale. Le dichiarazioni di conformità alla 
	nuova UNI EN ISO 14001:2015, tuttavia, non sono accettabili se tutti 
	i suoi requisiti non sono incorporati in un sistema di gestione 
	ambientale dell'organizzazione e soddisfatti senza esclusioni.
	Per l'entrata in vigore, IAF - International Accreditation Forum - ha 
	fissato un periodo transitorio di 3 anni dalla 
	pubblicazione.
	Per i propri Organismi, ACCREDIA ha elaborato una serie di disposizioni 
	per gestire la transizione degli accreditamenti rilasciati nello schema 
	Ambiente e delle certificazioni di sistema di gestione emesse dagli stessi 
	soggetti accreditati.
	TRANSIZIONE CERTIFICAZIONI ACCREDITATE DA ISO 14001:2004 A ISO 
	14001:2015
	Nuove certificazioni e rinnovi
	Fino a 3 anni dalla pubblicazione della nuova edizione 2015 della ISO 
	14001, saranno valide le nuove certificazioni e i rinnovi emessi a fronte di 
	entrambe le edizioni della norma ISO 14001, sia 2004 che 2015.
	La data di scadenza delle certificazioni ISO 14001:2004 emesse durante il 
	periodo transitorio di 3 anni dovrà però corrispondere alla fine di tale 
	periodo.
	Revoche delle certificazioni
	A 3 anni dalla pubblicazione della nuova edizione 2015 della ISO 14001 - 
	cesseranno di valere - e saranno contestualmente revocate - le 
	certificazioni rilasciate a fronte della ISO 14001:2004.
	
	Fonte: UNI - Accredia