Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152
Norme in materia ambientale - Parte II - Articoli da 4 a 52
*****
Decreto
Ministeriale 26 maggio 2016
"Criteri da tenere in conto nel determinare l'importo delle garanzie finanziarie, di cui
all'articolo 29-sexies, comma 9-septies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152".
Il decreto stabilisce i criteri che l’Autorità competente dovrà
tenere in conto nel determinare l’importo delle garanzie finanziarie
che i gestori di installazioni soggette ad AIA devono prestare per quanto
riguarda il ripristino del sito una volta cessate le attività,
ove queste possano comportare una contaminazione al suolo o alle acque...>>
Aggiornamento:
Decreto Ministeriale 28 aprile 2017
"Modifiche al decreto n. 141 del 26 maggio 2016 recante criteri da tenere in conto nel
determinare l'importo delle garanzie finanziarie, di cui all'articolo
29-sexies, comma 9-septies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152".
Il provvedimento, in vigore il 4 luglio 2017, sostituisce l'allegato A
del D.M. 141/2016 e rivede i criteri di determinazione delle garanzie
finanziarie dovute dagli impianti soggetti ad autorizzazione integrata
ambientale (AIA)...>>
*****
Decreto 15 aprile 2019, n. 95
Regolamento recante le modalita' per la redazione della
relazione di riferimento di cui all'articolo 5, comma 1, lettera
v-bis) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
Il regolamento, in attuazione dell'articolo 29-sexies, comma 9-sexies del
D.lgs. 152/2006, definisce le modalità, la
tempistica e i contenuti minimi della
relazione di riferimento, da presentare all'Autorità competente dai
gestori degli impianti soggetti ad autorizzazione integrata
ambientale (AIA), ovvero per la raccolta di "informazioni
sullo stato di qualità del suolo e delle acque sotterranee, con riferimento
alla presenza di sostanze pericolose pertinenti,...>>
Ministero dell'ambiente - Circolare 27 ottobre 2014, prot. 22295 Gab
Linee di indirizzo
sulle modalità applicative della disciplina in materia di prevenzione e
riduzione integrate dell’inquinamento, recata dal Titolo III-bis alla parte
seconda del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, alla luce delle
modifiche introdotte dal decreto legislativo 4 marzo 2014, n.46.
02-12-2014
AIA, prime indicazioni Ministero Ambiente sulle modalità applicative
della disciplina
Decreto Ministeriale 1 ottobre 2008
Emanazione di linee guida in materia di analisi degli aspetti
economici e degli effetti incrociati per le attività elencate
nell'allegato I del Decreto Legislativo 18 febbraio 2005, n. 59.
Decreto Ministeriale 15 febbraio 2007
Istituzione della commissione di cui all'articolo 4, comma 2, del
decreto legislativo 18 febbraio 2005, n. 59.
Decreto Ministeriale 7 febbraio 2007
Formato e modalità per la presentazione della domanda di
autorizzazione integrata ambientale di competenza statale.
Archivio news >>
Decreto 29 Gennaio 2007
Emanazione di linee guida per l'individuazione
e l'utilizzazione delle migliori tecniche disponibili, in materia di
gestione dei rifiuti, per le attività elencate nell'allegato I del
decreto legislativo 18 febbraio 2005, n. 59
Archivio news >>
Decreto 29 Gennaio 2007
Emanazione di linee guida per l'individuazione
e l'utilizzazione delle migliori tecniche disponibili, in materia di
allevamenti, macelli e trattamento di carcasse, per le attività elencate
nell'allegato I del decreto legislativo 18 febbraio 2005, n. 59
Archivio news >>
Decreto 29 Gennaio 2007
Emanazione di linee guida per l'individuazione
e l'utilizzazione delle migliori tecniche disponibili, in materia di
fabbricazione di vetro, fritte vetrose e prodotti ceramici, per le
attività elencate nell'allegato I del decreto legislativo 18 febbraio
2005, n. 59 (GU n. 125 del 31-5-2007 - Suppl. Ordinario n.127)
Archivio news >>
Decreto 29 Gennaio 2007
Emanazione di linee guida per l'individuazione
e l'utilizzazione delle migliori tecniche disponibili, in materia di
raffinerie, per le attività elencate nell'allegato I del decreto
legislativo 18 febbraio 2005, n. 59
Archivio news >>
Decreto Ministeriale 19 aprile 2006
Determinazione dei termini per la
presentazione delle domande di autorizzazione integrata ambientale, per
gli impianti di competenza statale, ai sensi del decreto legislativo 18
febbraio 2005, n. 59
Decreto Legislativo 18 febbraio 2005 n. 59
Attuazione integrale della direttiva 96/61/CE
relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento
Decreto Ministeriale 31 gennaio 2005
Emanazione di linee guida per l'individuazione e l'utilizzazione delle
migliori tecniche disponibili, per le attività elencate nell'allegato I
del Decreto Legislativo 4 agosto 1999, n. 372.
Direttiva Unione Europea 24 novembre 2010, n. 75
Direttiva 2010/75/UE del Parlamento Europeo e del Cnsiglio del
24 novembre 2010 relativa alle emissioni industriali (prevenzione e
riduzione integrate dell’inquinamento)
BAT ("migliori tecniche disponibili")
Decisione Commissione Europea 10 agosto 2018, n. 2018
Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 della Commissione del 10
agosto 2018 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche
disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiuti, ai sensi della
direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio