Richiedi un preventivo on-line
o contattaci per informazioni
Per essere sempre aggiornati sulla normativa applicabile alla tua
azienda, chiedi informazioni senza impegno sul servizio personalizzato.
Per saperne di più
Prodotti
circolari ed efficienti, piano UE 2025-2030: La Commissione
europea ha lanciato il piano di lavoro
2025-2030 per promuovere prodotti circolari ed
efficienti nell'UE in attuazione dei regolamenti sulla
progettazione ecocompatibile dei prodotti
sostenibili (ESPR) e sull'etichettatura energetica...>>
Nuovo
accordo Stato-Regioni formazione sicurezza sul lavoro: Nella
seduta del 17 aprile 2025 è stato
approvato il nuovo accordo Stato-Regioni
finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti
minimi dei percorsi formativi in materia di salute e
sicurezza, ex d.lgs. n. 81/2008...>>
CAM
servizi gestione rifiuti urbani: Con Dm 7 aprile
2025 sono stati adottati i criteri ambientali
minimi per l'affidamento dei servizi di gestione dei rifiuti
urbani (CAM gestione rifiuti)...>>
Albo
Gestori Ambientali, raccolta rifiuti capsule di caffè:
L'Albo Gestori Ambientali, con delibera n. 3/2025,
individua le dotazioni minime per l'attività di raccolta
e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o
altri infusi esausti...>>
Albo
Gestori Ambientali, quiz verifiche idoneità RT: L'Albo
Gestori Ambientali, con circolare n. 1/2025, ha
aggiornato la banca dati dei quiz riguardanti
le verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico
rifiuti...>>
CSRD
e CSDDD, Consiglio Ue approva rinvio: Il Consiglio Ue ha
dato il via libera definitivo alla proposta della Commissione di
rinviare l'applicazione degli imminenti obblighi
relativi alla rendicontazione di sostenibilità
(CSRD) e al dovere di diligenza (CSDDD)...>>
Aggiornamento: la
Direttiva (UE) 2025/794 è stata pubblicata sulla
GUUE del 16 aprile 2025.
Vuoi essere sicuro di rispettare gli obblighi ambientali, chiedi senza
impegno informazioni sugli Audit di conformità alla normativa.
Per saperne di più
Lazio,
autorizzazione provvisoria scarichi acque reflue: La regione
Lazio, con delibera della Giunta n. 230/2025,
ha approvato le modalità operative per l'autorizzazione
provvisoria degli scarichi di acque reflue industriali e di
prima pioggia in collettori non serviti da impianti di
depurazione finali...>>
Bolzano,
procedure generali prevenzione incendi: La Provincia
autonoma di Bolzano, con legge n. 4/2025,
ha approvato le procedure generali per la prevenzione
degli incendi...>>
Veneto,
piano energetico regionale: La regione Veneto, con delibera del Consiglio n. 20/2025, ha approvato
il Nuovo Piano Energetico Regionale (NPER)...>>
Umbria,
Linee guida controllo acque consumo umano: La regione
Umbria, con delibera della Giunta n. 279/2025,
ha approvato le linee guida per il controllo delle acque
destinate al consumo umano...>>
Sicilia,
linee d'indirizzo impianti agrivoltaici: La regione Sicilia,
con decreto n. 34/2025, ha approvato
le linee d'indirizzo Tecnico-Agronomiche (LTA) per gli
impianti agrivoltaici...>>
Emilia-Romagna,
rettifica disciplina conservazione Siti Natura 2020: La
regione Emilia-Romagna, con delibera della
Giunta n. 402/2025, rettifica ed integra la disciplina
sulla conservazione dei Siti Natura 2000...>>
Quesiti: Se hai dubbi in materia di ambiente, sicurezza, privacy, Modelli
231/2001, contattaci senza impegno.
Per saperne di più
Consiglio
di Stato, pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici: Il
Consiglio di Stato, con la sentenza n,
2808/2025, si è pronunciato in merito all'installazione
dei pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici...>>
Consiglio
di Stato, autorizzazione unica rifiuti: Il Consiglio di
Stato, con la sentenza n. 2355/2025,
si è pronunciato sull'autorizzazione unica regionale
per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei
rifiuti, ex art. 208 d.lgs. 152/2006...>>
Cassazione
penale, qualificazione materiali da demolizione: La Corte di
Cassazione, con la sentenza n. 13560/2025,
si è pronunciata sulla qualificazione dei materiali
provenienti da demolizione...>>
Consiglio
di Stato, Autorizzazione integrata ambientale (Aia): Il
Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1564/2025,
si è pronunciato sulla fase procedimentale
relativa all’autorizzazione integrata ambientale
(AIA)...>>
Assistenza Finanziamenti: Assistenza ad aziende ed Enti per
ricerca finanziamenti e realizzazione progetti (interventi di
consulenza e formazione).
Per saperne di più
LIFE,
pubblicati inviti e programma di lavoro 2025-2027: La
Commissione europea ha pubblicato i bandi 2025
e adottato il programma di lavoro 2025-2027 per
l'attuazione di LIFE il programma di
finanziamento UE per l'ambiente e l'azione
per il clima...>> (Scadenza: 23 settembre 2025)
Mase,
Bandi ricerca e innovazione: Il MASE, con il supporto
scientifico di RSE - Ricerca sul Sistema Energetico, ha
pubblicato cinque bandi da 200 milioni per ricerca e innovazione
nell'ambito di "Mission Innovation 2.0".
Emilia-Romagna, Bando economia circolare 2025: La regione
Emilia-Romagna ha pubblicato un nuovo bando per sostenere l’economia
circolare in progetti di riduzione,
recupero e riutilizzo dei
rifiuti in tutte le filiere produttive
del territorio...>> (Scadenza: 26 giugno 2025)
LIFE,
Anticipazioni bandi 2025: CINEA
(Agenzia europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente)
ha annunciato che il prossimo 24 aprile (data
indicativa) saranno pubblicati sul portale Funding and tender i
bandi 2025 LIFE a sostegno di progetti per l’ambiente
e l’azione per il clima...>>
Mimit,
Contratti di sviluppo per filiere strategiche: Al via la
nuova misura del Mimit finanziata con 500 milioni di
euro dal PNRR che prevede di rafforzare le principali
“Catene di approvvigionamento strategiche”,
attraverso i Contratti di sviluppo...>>
(Scadenza 10 giugno 2025)
Mimit,
Contributi PMI fonti rinnovabili: Il Mimit
mette a disposizione 320 milioni di
euro di contributi per le imprese che
utilizzano impianti solari fotovoltaici o mini eolici
con la misura Sostegno autoproduzione di energia da
fonti rinnovabili nelle PMI
nell’ambito della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR...>>
(Scadenza: 5 maggio 2025)
Emilia-Romagna,
Turismo e commercio investimenti Fesr: La Regione
Emilia-Romagna ha approvato l'investimento di oltre 145 milioni di euro nel triennio 2025-2027
destinati al turismo e commercio
per la riqualificazione, sviluppo e sostenibilità con il
supporto del Programma Fesr...>>
Emilia-Romagna,
Bando investimenti in nuove tecnologie: Nuovo bando della
Regione Emilia-Romagna per l'innovazione
delle imprese, 25 milioni di euro per sostenere
gli investimenti in nuove tecnologie e
perseguire obiettivi di più efficienza,
sicurezza e produttività, con
attenzione all’ambiente...>> (Scadenza:
28 aprile 2025)
Emilia-Romagna,
Fondi UE sviluppo e transizione ecologica: La Regione
Emilia-Romagna ha attivato tutti i fondi
europei per crescita e innovazione previsti per il
periodo 2021-2027 per promuovere sviluppo, transizione
ecologica, compresa la lotta al cambiamento
climatico, oltre ai progetti finanziati con le risorse
del PNRR...>>
Bando
Isi 2024, apertura procedura informatica: L'Inail comunica
che dal 14 aprile 2025 è aperta la
procedura informatica per la compilazione e registrazione delle
domande Bando Isi 2024, tramite il quale
l'Inail mette a disposizione delle imprese che investono in
prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.
PNRR,
Nuovo avviso progetti Materie Prime Critiche: E' in fase di
pubblicazione un nuovo avviso del MASE per progetti di Ricerca e
Sviluppo sulle Materie Prime Critiche
a valere su investimenti “REPowerEU” del PNRR...>>
Contributi
sostenibilità ambientale filiera tessile: In arrivo un bando rivolto alle PMI
della filiera della moda per promuovere e sostenere gli
investimenti, comprese le certificazioni ambientali di
prodotto e di processo, la ricerca e l’innovazione dei
processi di produzione...>>
Mimit,
Firmato decreto investimenti sostenibili Pmi: Il Mimit ha
adottato il decreto “Investimenti sostenibili 4.0”
per supportare la trasformazione tecnologica e digitale,
la competitività e la crescita
sostenibile delle PMI del Mezzogiorno comprese le
certificazioni ambientali...>> (compilazione
damanda dal 30 aprile 2025, invio
dal 20 maggio 2025)
Bando
UE Transizione sostenibile PMI: STAGE
(Sustainability Transition Programme) ha pubblicato un bando
europeo per il supporto ai piani per la transizione alla
sostenibilità delle PMI...>>
(Scadenza: 31 maggio 2025)
Approfondimenti
a cura di Ivana Brancaleone
Prospettive per analisi delle emissioni nel ciclo di vita degli edifici
Sistemi di gestione sicurezza sul lavoro - Pubblicata la nuova UNI ISO 45001:2018
Altri approfondimenti >>
Efficienza energetica di Aziende e Condomini
ha collaborato con
nell'ambito del progetto
Euresp+
Schede applicative
a cura di Giorgio Ferrari
Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD 2025) - Sintesi
Deposito temporaneo di rifiuti ((D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152 art. 183 c. 1 lett. bb e art. 185-bis))
Classificazione dei rifiuti (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 184)
Iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali (D.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, art. 212)