Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter linkedin Bottone da cliccare per 
	iscriverti alla Newsletter rss

SERVIZI OFFERTI

Servizi legali

servizi legali Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

consulenza certificazioni Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

consulenza normativa Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi on-line

consulenza certificazioni Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo

contattaci Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni






















Seguici su:

twitter  linkedin


Newsletter

ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it



In Primo Piano

a cura dell'Avv. Giorgio Ferrari

normativa Per essere sempre aggiornati sulla normativa applicabile alla tua azienda, chiedi informazioni senza impegno sul servizio personalizzato. Per saperne di più




Nazionali/Ue

eownewMase, End of Waste terre e rocce da scavo: Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in materia di cessazione della qualifica di rifiuto “caso per caso” per alcune tipologie di terre e rocce da scavo...>>

batterie e acque refluenewGoverno, approvati provvedimenti su batterie e acque reflue: Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 5 novembre 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo sulle batterie e rifiuti di batterie e un regolamento sul riutilizzo delle acque reflue affinate...>>

greenwashingnewGoverno, approvato decreto legislativo greenwashing: Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 5 novembre 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo (greenwashing) sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell’informazione...>>

antincendio strutture sanitarienewInail, prevenzione incendi strutture sanitarie: L’Inail ha pubblicato sul proprio sito il documento Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie - La Regola Tecnica Verticale V. 11 del Codice di prevenzione incendi“...>>

energianewPrestazione energetica degli edifici, rettifica reg. Ue 2025/1511: Pubblicata nella GUUE del 4 novembre 2025 la Rettifica del regolamento delegato (UE) 2025/1511 recante l’istituzione di un quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli ottimali in funzione dei costi per i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e degli elementi edilizi...>>

rentrinewRentri, modalità operative in caso di indisponibilità servizi: Pubblicato nel sito del Mase il decreto direttoriale n. 319/2025 che approva le modalità operative da adottare in caso di mancanza di disponibilità dei servizi RENTRI...>>

amiantonewDirettiva Ue protezione lavoratori contro i rischi amianto, rettifica: Pubblicata nella GUUE del 3 novembre 2025 la Rettifica della direttiva (UE) 2023/2668  sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi conconnessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro...>>

 

audit
Vuoi essere sicuro di rispettare gli obblighi ambientali, chiedi senza impegno informazioni sugli Audit di conformità alla normativa. Per saperne di più


Dalle Regioni

Consulenza Certificazioni

consulenza certificazioni

L’introduzione di un Sistema di Gestione/Certificazione può apportare ad un’Organizzazione un miglioramento della competitività, efficienza, sostenibilità ed innovazione, una riduzione dei costi e dei consumi,... PPer saperne di più

vincaSicilia, procedure valutazione di incidenza (VIncA): La Sicilia, con strong>decreto n. 318/2025, sostituisce l'allegato 1 del Decreto Assessoriale n. 237 del 29 giugno 2023 relativo alle procedure per la Valutazione di Incidenza (VIncA)...>>

rifiuti sanitariLombardia, gestione rifiuti nelle strutture sanitarie: La Lombardia, con delibera della Giunta n. 5181/2025, ha approvato gli indirizzi per la sanificazione ambientale e la gestione dei rifiuti nelle strutture sanitarie e sociosanitarie regionali...>>

acque di vegetazioneMolise, utilizzazione agronomica acque di vegetazione: Il Molise, con delibera della Giunta n. 350/2025, aggiorna la Disciplina Tecnica Regionale in materia di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide dei frantoi oleari...>>

rinnovabiliUmbria, aree idonee e non idonee impianti FER: L'Umbria, con legge n. 7/2025, ha approvato misure per la transizione energetica e tutela del paesaggio e individua le aree idonee e non idonee impianti FER....>>



Giurisprudenza

pareri legali
Quesiti: Se hai dubbi in materia di ambiente, sicurezza, privacy, Modelli 231/2001, contattaci senza impegno. Per saperne di più

impianto rifiutiConsiglio di Stato, rinnovo autorizzazione rifiuti e normativa sopravvenuta: Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 7532/2025, si è pronunciato sul rinnovo delle autorizzazioni per la gestione dei rifiuti e normativa sopravvenuta...>>


impianto rifiutiConsiglio di Stato, rinnovo autorizzazione impianto rifiuti: Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6884/2025, si è pronunciato sul rinnovo dell'autorizzazione all'esercizio di un impianto rifiuti alle imprese in possesso di certificazione ambientale...>>


inquinamentoConsiglio di Stato, misure di prevenzione e di emergenza: Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 7084/2025, in materia di inquinamento si è pronunciato sulla distinzione tra misure di prevenzione e misure di messa in sicurezza di emergenza...>>




Finanziamenti

finanziamenti
Assistenza Finanziamenti: Assistenza ad aziende ed Enti per ricerca finanziamenti e realizzazione progetti (interventi di consulenza e formazione). Per saperne di più


pnrrDNSH, nuove FAQ per gli investimenti PNRR: Il Mase ha pubblicato sul proprio sito le nuove FAQ dedicate al principio “Do No Significant Harm” (DNSH) per gli investimenti PNRR del MASE...>>


contributi ueUE, contributi PMI per transizione verde: La Commissione europea con il supporto della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) l'11 settembre 2025 ha comunicato l'avvio di un'iniziativa di sostegno alle PMI nella transizione verde per interventi di efficienza energetica e decarbonizzazione...>>



finanziamentiEmilia-Romagna, Bando prodotti sfusi e alla spina: Al via il bando della Regione Emilia-Romagna che mette a disposizione 100mila euro per sostenere la vendita di prodotti sfusi e alla spina, con l'obiettivo di promuovere i prodotti locali a chilometro zero e da filiera corta e ridurre i rifiuti da imballaggio...>> (Scadenza: 31 dicembre 2026)


inailInail, Riduzione tariffa prevenzione anno 2026: L’Inail ha pubblicato nel proprio sito il nuovo Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2026 e la guida alla compilazione...>>



etsUE, sostegno a progetti decarbonizzazione: La Commissione europea (CE) e Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno rinnovato l'accordo per rafforzare il sostegno attraverso l’Innovation Fund a progetti di decarbonizzazione delle imprese nell'ambito del Clean Industrial Deal...>>



finanziamentiMase, Bandi ricerca e innovazione: Il MASE, con il supporto scientifico di RSE - Ricerca sul Sistema Energetico, ha pubblicato cinque bandi da 200 milioni per ricerca e innovazione nell'ambito di "Mission Innovation 2.0".




finanziamentiEmilia-Romagna, Turismo e commercio investimenti Fesr: La Regione Emilia-Romagna ha approvato l'investimento di oltre 145 milioni di euro nel triennio 2025-2027 destinati al turismo e commercio per la riqualificazione, sviluppo e sostenibilità con il supporto del Programma Fesr...>>



pnrrEmilia-Romagna, Fondi UE sviluppo e transizione ecologica: La Regione Emilia-Romagna ha attivato tutti i fondi europei per crescita e innovazione previsti per il periodo 2021-2027 per promuovere sviluppo, transizione ecologica, compresa la lotta al cambiamento climatico, oltre ai progetti finanziati con le risorse del PNRR...>>