studio brancaleone

Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter linkedin Bottone da cliccare per 
	iscriverti alla Newsletter rss

SERVIZI OFFERTI

Servizi legali

servizi legali Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

consulenza certificazioni Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

consulenza normativa Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi on-line

consulenza certificazioni Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo

contattaci Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni






















Seguici su:

twitter  linkedin


Newsletter
ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it



In Primo Piano

a cura dell'Avv. Giorgio Ferrari

normativa Per essere sempre aggiornati sulla normativa applicabile alla tua azienda, chiedi informazioni senza impegno sul servizio personalizzato. Per saperne di più




Nazionali/Ue

efficienza energeticanewEnea, guida sui benefici indiretti dell’efficienza energetica: ENEA ha reso disponibile una guida on line gratuita per imprese, energy manager e decisori politici sui benefici indiretti dell’efficienza energetica...>>

ambientenewPolizze calamità naturali, proroga per micro e pmi: Pubblicato nella GU del 31.3.2025 il decreto legge 31 marzo 2025, n. 39 recante "Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali"...>>

fgasFGAS, nuovi regolamenti Ue requisiti minimi certificati: La Commissione Ue ha approvato tre regolamenti Fgas 2025/623, 2025/625 e 2025/627 recanti i requisiti minimi per i certificati delle persone rispettivamente per recupero di solventi, apparecchiature antincendio e commutatori elettrici fissi...>>

ambientePolizze calamità naturali: Il Consiglio dei Ministri il 28 marzo 2025 ha approvato un decreto legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale...>> Vai al Comunicato stampa del Governo n. 121/2025

dnshPrincipio "non arrecare un danno significativo", orientamenti Ue: La Commissione Ue ha pubblicato gli orientamenti tecnici per l'applicazione del principio «non arrecare un danno significativo» (DNSH - Do not significant harm)...>>

fgasGas fluorurati a effetto serra, rettifica Regolamento Ue: Pubblicato nella GUUE del 24 marzo 2025 la Rettifica del regolamento (UE) 2024/573 sui gas fluorurati a effetto serra...>>

ispraIspra, Emissioni gas serra in Italia dati 2023: ISPRA ha pubblicato i nuovi dati delle emissioni di gas serra in Italia nel 2023 che forniscono il quadro emissivo aggiornato dell'"Inventario nazionale delle emissioni dei gas serra - Edizione 2025" ed una valutazione dell’andamento di tali emissioni climalteranti...>>


audit
Vuoi essere sicuro di rispettare gli obblighi ambientali, chiedi senza impegno informazioni sugli Audit di conformità alla normativa. Per saperne di più


Dalle Regioni

Consulenza Certificazioni

consulenza certificazioni

L’introduzione di un Sistema di Gestione/Certificazione può apportare ad un’Organizzazione un miglioramento della competitività, efficienza, sostenibilità ed innovazione, una riduzione dei costi e dei consumi,... Per saperne di più

vianewEmilia-Romagna, modifica allegati progetti assoggettati a Via: La regione Emilia-Romagna, con legge n. 2/2025, ha modificato la legge regionale n. 4/2018 in relazione agli allegati che prevedono i progetti assoggettati a Via/Screening...>>

sottoprodottoVeneto, sottoprodotto Sfridi e fanghi di segagione: La regione Veneto, con decreto direttoriale n. 79/2025, ha approvato il “documento di Riconoscimento a Sottoprodotto per Filiera (RSF) - Filiera della lavorazione della Pietra della Lessinia - Sfridi e fanghi da filiera derivanti dalla trasformazione della Pietra della Lessinia”...>>

sottoprodottoVeneto, sottoprodotto “Rifili, pezzami, ritagli di pelle finita”: La regione Veneto, con decreto direttoriale n. 78/2025, ha approvato il documento di Riconoscimento a Sottoprodotto per Filiera delle Pelli per il sottoprodotto nominato "Rifili, pezzami, ritagli di pelle finita"...>>

rinnovabiliAbruzzo, aree idonee installazione impianti FER: La regione Abruzzo, con legge n. 8/2025, individua le aree idonee e non idonee all'installazione di impianti FER e prevede semplificazioni dei procedimenti autorizzativi...>>

rinnovabiliUmbria, aggiornata modulistica AU e PAS impianti FER: La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 165/2025, ha aggiornato la modulistica per i regimi di Procedura Abilitativa semplificata (PAS) ed Autorizzazione Unica (AU)...>>

orso rifiutiLombardia, proroga termini 2025 dati "Orso" impianti rifiuti: La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 3513/2025, proroga al 28 giugno 2025 il termine per la compilazione e convalida dei dati da parte dei gestori degli impianti rifiuti nel portale Orso...>>




Giurisprudenza

pareri legali
Quesiti: Se hai dubbi in materia di ambiente, sicurezza, privacy, Modelli 231/2001, contattaci senza impegno. Per saperne di più

 

aiaConsiglio di Stato, Autorizzazione integrata ambientale (Aia):  Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1564/2025, si è pronunciato sulla fase procedimentale relativa all’autorizzazione integrata ambientale (AIA)...>>


fanghi da depurazioneConsiglio di Stato, trattamento fanghi da depurazione: Il consiglio di Stato, con la sentenza n. 1064/2025, si è pronunciato sul trattamento dei fanghi da depurazione, in particolare sulla possibilità di essere conferiti in altri impianti idonei a trattarli...>>


ambienteConsiglio di Stato, procedimenti di VIA, AIA e PAUR: Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1071/2025, si è pronunciato sulla differenza esistente tra i procedimenti di VIA, AIA e PAUR...>>


materiale da scavoConsiglio di Stato, qualificazione materiale da scavo: Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 865/2025, si è pronunciato sulla qualificazione del materiale da scavo: rifiuto, sottoprodotto o materiale che ha cessato di essere tale...>>


ambienteCassazione penale, natura reato combustione illecita rifiuti: La corte di Cassazione, con la sentenza n. 46743/2024, si è pronunciata sulla natura di reato di pericolo della fattispecie di combustione illecita di rifiuti, ex art. 256 bis D.lgs. 152/2006...>>




Finanziamenti

finanziamenti
Assistenza Finanziamenti: Assistenza ad aziende ed Enti per ricerca finanziamenti e realizzazione progetti (interventi di consulenza e formazione). Per saperne di più


finanziamentiLIFE, Anticipazioni bandi 2025: CINEA (Agenzia europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente) ha annunciato che il prossimo 24 aprile (data indicativa) saranno pubblicati sul portale Funding and tender i bandi 2025 LIFE a sostegno di progetti per l’ambiente e l’azione per il clima...>>


finanziamentiMimit, Contratti di sviluppo per filiere strategiche: Al via la nuova misura del Mimit finanziata con 500 milioni di euro dal PNRR che prevede di rafforzare le principali “Catene di approvvigionamento strategiche”, attraverso i Contratti di sviluppo...>> (Scadenza 10 giugno 2025)


rinnovabiliMimit, Contributi PMI fonti rinnovabili: Il Mimit mette a disposizione 320 milioni di euro di contributi per le imprese che utilizzano impianti solari fotovoltaici o mini eolici con la misura Sostegno autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI nell’ambito della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR...>> (Scadenza: 5 maggio 2025)


rinnovabiliCCIAA Bologna, Contributi impianti fonti rinnovabili: La Camera di Commercio di Bologna con un apposito bando assegna contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici per la produzione di energia da fonti rinnovabili per l’anno 2025...>> (Scadenza: 22 aprile 2025)


finanziamentiEmilia-Romagna, Turismo e commercio investimenti Fesr: La Regione Emilia-Romagna ha approvato l'investimento di oltre 145 milioni di euro nel triennio 2025-2027 destinati al turismo e commercio per la riqualificazione, sviluppo e sostenibilità con il supporto del Programma Fesr...>>


finanziamentiEmilia-Romagna, Bando investimenti in nuove tecnologie: Nuovo bando della Regione Emilia-Romagna per l'innovazione delle imprese, 25 milioni di euro per sostenere gli investimenti in nuove tecnologie e perseguire obiettivi di più efficienza, sicurezza e produttività, con attenzione all’ambiente...>> (Scadenza: 28 aprile 2025)


pnrrEmilia-Romagna, Fondi UE sviluppo e transizione ecologica: La Regione Emilia-Romagna ha attivato tutti i fondi europei per crescita e innovazione previsti per il periodo 2021-2027 per promuovere sviluppo, transizione ecologica, compresa la lotta al cambiamento climatico, oltre ai progetti finanziati con le risorse del PNRR...>>



bando isi 2024Bando Isi 2024, apertura procedura informatica: L'Inail comunica che dal 14 aprile 2025 è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande Bando Isi 2024, tramite il quale l'Inail mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.


parità di genereCertificazione Parità di genere, Avviso contributi 2025: Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, ha pubblicato il nuovo Avviso 2025 finalizzato all’ottenimento di contributi per la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) con risorse del PNRR. (Scadenza: 18 aprile 2025)


pnrrPNRR, Nuovo avviso progetti Materie Prime Critiche: E' in fase di pubblicazione un nuovo avviso del MASE per progetti di Ricerca e Sviluppo sulle Materie Prime Critiche a valere su investimenti “REPowerEU” del PNRR...>>


finanziamentiContributi sostenibilità ambientale filiera tessile: In arrivo un bando rivolto alle PMI della filiera della moda per promuovere e sostenere gli investimenti, comprese le certificazioni ambientali di prodotto e di processo, la ricerca e l’innovazione dei processi di produzione...>>



finanziamentiMimit, Firmato decreto investimenti sostenibili Pmi: Il Mimit ha adottato il decreto “Investimenti sostenibili 4.0” per supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle PMI del Mezzogiorno comprese le certificazioni ambientali...>>




pnrrMimit, Fondo PNRR sostegno transizione industriale: Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato il decreto sulle modalità di accesso al Fondo con risorse del PNRR per il sostegno alla transizione industriale destinato all'adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sui cambiamenti climatici...>> (Scadenza: 8 aprile 2025)


acqua pubblicaBando UE Transizione sostenibile PMI: STAGE (Sustainability Transition Programme) ha pubblicato un bando europeo per il supporto ai piani per la transizione alla sostenibilità delle PMI...>> (Scadenza: 31 maggio 2025)





 











Approfondimenti

a cura di Ivana Brancaleone

Altri approfondimenti >>

studio brancaleone collabora con

renavitas
Efficienza energetica di Aziende e Condomini

ha collaborato con
Aster
nell'ambito del progetto
Euresp+

Schede applicative

a cura di Giorgio Ferrari

Altre schede >>