News / Nazionali
	01-07-2015
	Autorizzazione unica ambientale (AUA), adottato il modello semplificato e 
	unificato
	Sulla GU del 30 giugno 2015 è stato pubblicato il
	Decreto 8 maggio 2015 della Presidenza del 
	Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica recante
	"Adozione del modello semplificato e unificato per la richiesta di 
	autorizzazione unica ambientale - AUA".
	Il decreto appunto adotta il modello semplificato e unificato per 
	la richiesta di autorizzazione unica ambientale (AUA), riportato in 
	allegato, e pubblicato in ritardo tant'è che le regioni devono adeguare i contenuti del modello, 
	in relazione alle normative regionali di settore, entro il 30 giugno 2015.
	Come si legge in premessa, difatti, la predisposizione di un modello semplificato 
	era stato previsto nella Conferenza unificata del 13 novembre 2014, che - al 
	punto 5.7.1. - prevede «la definizione della modulistica standardizzata per 
	la presentazione dell'istanza dell'AUA (in attuazione del decreto del 
	Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59) e delle modalità di 
	aggiornamento tempestivo e uniforme della modulistica alle modifiche 
	normative introdotte e l'adeguamento alle specificità regionali», nonché la 
	predisposizione e l'adozione del modulo unico semplificato per la richiesta 
	di AUA entro gennaio 2015.
		Il decreto dà attuazione all'art. 10 comma 3 del D.P.R. 13 marzo 
		2013, n. 59 di istituzione dell'autorizzazione unica 
		ambientale, che si applica alle piccole e medie imprese 
		e agli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale.
		L'AUA, si ricorda, è un provvedimento autorizzativo rilasciato da una 
		sola autorità, la cui domanda è da presentare allo
	Sportello Unico per le attività produttive (SUAP), 
	sostituisce fino a sette procedure diverse (in materia di aria, acque, 
		rifiuti, rumore) ed ha una durata di 15 
	anni. 
		
		30-05-2013
		
		Autorizzazione Unica Ambientale in Gazzetta
		12-11-2013
	AUA, circolare del Ministero dell'ambiente
		 
		