News / Dalle Regioni / Lombardia
	07-07-2021
	Lombardia, differimento al 2022 digitalizzazione procedimenti Aua 
	
	
	D.g.r. 29 giugno 2021, n. XI/4958 "Differimento dei termini per la 
	messa a regime delle modulistiche relative all’Autorizzazione Unica 
	Ambientale (AUA) di cui alla d.g.r. 4027 14 dicembre 2020".
	La Lombardia, con delibera 4958/2021, proroga al 1° gennaio 2022
	i termini per la messa a regime delle piattaforme digitali, 
	al fine di uniformare le tempistiche per la messa a disposizione di tutte le 
	modulistiche afferenti l’AUA, tra cui le istanze di voltura 
	e modifica non sostanziale dell'autorizzazione unica 
	ambientale (AUA), ex Dpr 59/2013.
	In particolare, la delibera differisce al 1 gennaio 2022 
	(dal 1° luglio) i termini individuati nella d.g.r. 14 dicembre 2020, n. 
	XI/4027 concernenti:
	
		-  l’obbligo di presentazione al SUAP attraverso 
		piattaforme telematiche che abbiano implementato le modulistiche 
		regionali e che siano interoperabili con la piattaforma ‘Procedimenti 
		Servizi RL’ (ex ‘MUTA’) delle domande di voltura e delle 
		comunicazioni di modifica non sostanziale dell’AUA; 
 
		-  la definizione e pubblicazione delle modulistiche 
		inerenti la voltura e le modifiche non sostanziali AUA 
		e delle specifiche procedure operative per uniformare e razionalizzare 
		ulteriormente la gestione dei suddetti procedimenti, da parte delle 
		competenti Strutture della Direzione Generale Ambiente e Clima e 
		dell’Area Programmazione e Relazioni Esterne della Presidenza; 
 
		-  la messa a regime dell’interoperabilità per i 
		procedimenti inerenti le domande di adesione all’autorizzazione in 
		deroga alle emissioni («ADEM») ex art. 272 c. 2 del d.lgs. 
		152/2006 già disponibili sulle piattaforme dei SUAP; 
 
		-  l’aggiornamento, da parte della competente Direzione Generale 
		Ambiente e Clima, del modello unico regionale per la 
		presentazione delle istanze AUA al fine di conformarlo ai nuovi 
		dispositivi settoriali e tenendo conto dei principi di cui alla dgr 
		1840/2014, affinché le piattaforme per la gestione delle istanze siano 
		messe a regime a partire dal 1 gennaio 2022.
 
	
	Nel frattempo, le istanze di voltura e le comunicazioni 
	di modifica non sostanziale saranno trasmesse direttamente 
	all’Autorità competente in materia di AUA (Province, Città 
	Metropolitana) secondo le modalità messe a disposizione.
	
	11-01-2021
	
	Lombardia, aggiornati i criteri di utilizzo applicativo AUA POINT
	◊ Vai alla Sezione
	
	Consulenza Area Normativa …>> 
		♦ Vai alla Sezione 
		Consulenza Area AMBIENTE…>>