News / Nazionali / Valutazione di incidenza
02-11-2021
Direttiva Habitat, nuova guida metodologica su valutazione di incidenza
Comunicazione della Commissione 2021/C 437/01 "Valutazione di piani
e progetti in relazione ai siti Natura 2000 Guida metodologica alle
disposizioni dell'articolo 6, paragrafi 3 e 4, della direttiva Habitat
92/43/CEE".
La guida mira a fornire assistenza alle autorità e alle
agenzie nazionali negli Stati membri e nei paesi candidati, così come a
promotori, consulenti, gestori di siti, professionisti e altri portatori di
interessi nell'applicazione degli obblighi derivanti da tali
disposizioni.
Il documento delinea i punti di vista della Commissione europea e
non è legalmente vincolante; solo la Corte di giustizia dell'Unione
europea (CGUE) è competente a fornire un'interpretazione autorevole del
diritto dell'Unione.
Il documento si compone di tre parti principali e un
allegato:
- La prima sezione spiega l'approccio generale
e i principi alla base della guida. Include il diagramma di flusso
tratto dalla guida all'articolo 6 destinato ad illustrare in che modo le
valutazioni di cui all'articolo 6, paragrafi 3 e 4, dovrebbero essere
strutturate e quali solo le relazioni tra le varie fasi delle
valutazioni e le prescrizioni di cui all'articolo 6, paragrafi 3 e 4;
- la sezione successiva contiene la guida
metodologica principale fase per fase. Ogni fase illustra metodi e
strumenti, esempi e suggerimenti in merito alle modalità per completare
le valutazioni. Tale illustrazione è sostenuta dall'uso di liste di
controllo, matrici e istruzioni passo dopo passo per ogni fase della
valutazione. Occorre osservare tuttavia che tali informazioni hanno
soltanto una finalità illustrativa e non possono coprire tutte le
situazioni;
- la terza sezione comprende un capitolo sulla
pianificazione strategica e la procedura di valutazione dei piani in
particolare. Tale sezione esamina altresì i collegamenti con altre
valutazioni ambientali richieste dalla legislazione UE;
- l'allegato fornisce esempi di metodi e
ulteriori orientamenti e strumenti che possono essere utilizzati per
attuare le procedure di cui articolo 6, paragrafi 3 e 4
(ad esempio liste di controllo o formati).
♦ Vai alla Sezione Consulenza Area
NORMATIVA...>> [Conduzione Audit di conformità normativa
(ambiente, sicurezza e privacy), Supporto per adempimenti ambiente, sicurezza e privacy
presso aziende ed enti,...]
♦ Vai alla Sezione
Consulenza Area AMBIENTE…>>
[Sistemi di Gestione ISO
14001 – EMAS; Sistemi di sostenibilità (ISCC-EU, D.M. 14/11/2019) dei
biocarburanti (oli vegetali esausti), Modelli di organizzazione e gestione ex D.Lgs 231/2001,
Certificazione di prodotto Remade in Italy®, Marchi di qualità ecologica Ecolabel
– EPD,…]