News / Nazionali / Ambiente
08-11-2021
Decreto attuativo del PNRR, modifiche al Testo Unico Ambientale
Decreto Legge 6 novembre 2021, n. 152 "Disposizioni urgenti per
l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la
prevenzione delle infiltrazioni mafiose", che apporta
modifiche anche al d.lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale).
Il Dl 152/2021, pubblicato sulla GU del 6 novembre 2021 e in vigore
dal 7 novembre, è composto da 53 articoli e 1 allegato,
il cui Capo I del Titolo II (artt. 16-19)
dispone in materia di ambiente.
Modifiche al Testo Unico Ambientale
Art. 16 Risorse idriche
-
all'articolo 154 sulla “Tariffa del servizio idrico integrato”
modificato il comma 3 con l’inserimento del principio di «chi inquina paga»
tra i principi che guidano i decreti che fissano i criteri generali
per la determinazione, da parte delle regioni, dei canoni di
concessione per l’utenza di acqua pubblica;
-
aggiunto il comma «3-bis», il quale prevede che con
i decreti sopra citati siano definiti i criteri per incentivare
l’uso sostenibile dell’acqua in agricoltura, e per sostenere l’uso
del sistema comune di gestione delle risorse idriche (SIGRIAN) per
usi irrigui collettivi e di autoapprovvigionamento.
Art. 18 Proposta di riduzione dei tempi del procedimento di
valutazione ambientale strategica
Art. 50 Abrogazioni
Impianti fotovoltaici
Art. 19 Gestione del fine vita degli impianti fotovoltaici
Il decreto, inoltre, modifica l'articolo 24-bis del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49 sulla
Gestione del fine vita degli impianti fotovoltaici.
♦ Vai alla Sezione Consulenza Area AMBIENTE…>>
[Sistemi di Gestione ISO
14001 – EMAS; Sistemi di sostenibilità (ISCC-EU, D.M. 14/11/2019) dei
biocarburanti (oli vegetali esausti), Modelli di organizzazione e gestione ex D.Lgs 231/2001,
Certificazione di prodotto Remade in Italy®, Marchi di qualità ecologica Ecolabel
– EPD,…]
♦ Vai alla Sezione Consulenza Area
NORMATIVA...>> [Conduzione Audit di conformità normativa
(ambiente, sicurezza e privacy), Supporto per adempimenti ambiente, sicurezza e privacy
presso aziende ed enti,...]