contattaci  Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni                  Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter Bottone da cliccare per seguirci su Linkedin Bottone da cliccare per iscriverti alla Newsletter

SERVIZI OFFERTI

Servizi legali

Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi online

Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo



News / Nazionali / Prevenzione incendi

26-10-2021

Antincendio, regola tecnica per edifici sottoposti a tutela

Decreto 14 ottobre 2021 "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, contenenti una o piu' attivita' ricomprese nell'allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, ivi individuate con il numero 72, ad esclusione di musei gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139".

 Il decreto del Ministero dell'interno - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 ottobre 2021, n. 255 - definisce, nell'ambito delle norme tecniche di cui al decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015, specifiche misure tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42), aperti al pubblico, contenenti una o piu' attivita' ricomprese nell'allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, ad esclusione di musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi.

Di conseguenza, viene modificato il decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015 aggiungendo nella sezione V «Regole tecniche verticali», il capitolo «V.12 - Altre attivita' in edifici tutelati».

Le norme tecniche, in vigore dal 24 novembre 2021, si possono applicare in combinazione alle pertinenti regole tecniche "verticali" di cui alla sezione V, allegato 1 del decreto del Ministro dell'Interno 3 agosto 2015 (cd. Codice di prevenzione incendi).


♦ Vai alla Sezione Consulenza Area NORMATIVA...>> [Conduzione Audit di conformità normativa (ambiente, sicurezza e privacy), Supporto per adempimenti ambiente, sicurezza e privacy presso aziende ed enti,...]

♦ Vai alla Sezione Consulenza Area AMBIENTE…>> [Sistemi di Gestione ISO 14001 – EMAS; Sistemi di sostenibilità (ISCC-EU, D.M. 14/11/2019) dei biocarburanti (oli vegetali esausti), Modelli di organizzazione e gestione ex D.Lgs 231/2001, Certificazione di prodotto Remade in Italy®, Marchi di qualità ecologica Ecolabel – EPD,…]

 


Newsletter
ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it