contattaci  Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni                  Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter Bottone da cliccare per seguirci su Linkedin Bottone da cliccare per iscriverti alla Newsletter

SERVIZI OFFERTI

Servizi legali

Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi online

Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo



News / Nazionali / Rifiuti

22-11-2021

Anac, appalto servizio rifiuti e principio di rotazione

L'Autorità Anticorruzione ha affermato che nell’assegnazione del servizio di raccolta, trasporto e gestione dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani non va invitato l’operatore uscente se si utilizza la procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando.

Va, invece, sempre rispettato il principio di rotazione nell’affidamento degli incarichi.

E' quanto espresso dall’Autorità, con il parere n. 1 del 27 ottobre 2021, in merito alla gestione dei rifiuti di un Comune, in quanto al fine di assicurare l’effettiva possibilità di partecipazione delle piccole e medie imprese, serve la rotazione degli inviti e degli affidamenti: questo sia nei contratti pubblici sotto soglia, sia in quelli superiori alle soglie comunitarie.  

Il Comune aveva motivato il reinvito del gestore uscente con la soddisfazione maturata nella gestione del servizio, nei tempi e con i costi pattuiti - oltre al fatto che non era stato facile trovare alternative - ma secondo l'Autorità il principio di rotazione costituisce un necessario contrappeso alla notevole discrezionalità riconosciuta all’amministrazione nel decidere gli operatori economici da invitare in caso di procedura negoziata, evitando formazione di rendite di posizione.


♦ Vai alla Sezione Consulenza Area AMBIENTE…>> [Sistemi di Gestione ISO 14001 – EMAS; Sistemi di sostenibilità (ISCC-EU, D.M. 14/11/2019) dei biocarburanti (oli vegetali esausti), Modelli di organizzazione e gestione ex D.Lgs 231/2001, Certificazione di prodotto Remade in Italy®, Marchi di qualità ecologica Ecolabel – EPD,…]

♦ Vai alla Sezione Consulenza Area NORMATIVA...>> [Conduzione Audit di conformità normativa (ambiente, sicurezza e privacy), Supporto per adempimenti ambiente, sicurezza e privacy presso aziende ed enti,...]

 


Newsletter
ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it