contattaci  Richiedi un preventivo on-line o contattaci per informazioni                  Seguici su: Bottone da cliccare per seguirci su Twitter Bottone da cliccare per seguirci su Linkedin Bottone da cliccare per iscriverti alla Newsletter

SERVIZI OFFERTI

Servizi legali

Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia ambientale

Consulenza normativa

Consulenza giuridica ambiente e sicurezza, Audit di conformità

Consulenza certificazioni

Consulenza Sistemi di gestione e Certificazioni di prodotto

Servizi online

Pareri giuridici on-line, Servizio di aggiornamento normativo



News / Nazionali / Rifiuti

26-11-2015

Albo Gestori Ambientali, adeguamento iscrizioni procedura semplificata

Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali, con Deliberazione n. 4 del 18 novembre 2015, ha emanato alcune disposizioni riguardanti l'adeguamento delle iscrizioni semplificate in categoria 1, per le aziende speciali, i consorzi di Comuni e le società di gestione dei servizi pubblici.

Le stesse, in possesso di provvedimento d’iscrizione privo dei dati relativi agli estremi identificativi dei veicoli e alle tipologie di rifiuti che possono essere trasportati dai veicoli stessi, devono comunicarli entro 90 giorni dalla richiesta della Sezione regionale competente, mediante il modello allegato alla delibera.

Quest'ultima, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione, aggiorna i provvedimenti d’iscrizione.

L’adozione della delibera si è resa necessaria in quanto (come si legge nelle premesse della stessa) molte iscrizioni in procedura semplificata attualmente non riportano – al pari delle altre – gli estremi identificativi dei veicoli e le tipologie dei rifiuti trasportabili.

L'iscrizione con procedura semplificata è disciplinata dall’art. 212, comma 5, D.Lgs. 152/2006 ultimo periodo, che prevede per le aziende speciali, i consorzi di Comuni e le società di gestione dei servizi pubblici l’iscrizione all’Albo sia effettuata con apposita comunicazione del comune o del consorzio di Comuni alla sezione regionale territorialmente competente ed “è valida per i servizi di gestione dei rifiuti urbani prodotti nei medesimi Comuni”. L’art. 16, comma 1, lett. a), D.M. 120/2014 precisa che l’iscrizione, per tali soggetti, è effettuata sulla base di una comunicazione presentata alla sezione regionale o provinciale territorialmente competente.

Aggiornamento: Il comunicato del Ministero dell'Ambiente di approvazione della delibera è stato pubblicato sulla G.U. n. 292 del 16/12/2015


10-12-2015 Albo Gestori Ambientali, diritti annuali iscrizione in procedura semplificata

 


Newsletter
ISCRIVITI
gratuitamente per
ricevere le novità
pubblicate nel sito
StudioBrancaleone.it