News / Nazionali / Energia
	28-08-2013
	Prestazioni energetiche degli edifici, convertito in legge il decreto
	
	Sulla G.U. n. 181 del 3 agosto 2013 è stata pubblicata la
	Legge 3 
	agosto 2013, n. 90 di conversione del Decreto Legge 4 giugno 2013, n. 
	63, recante “disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 
	2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla 
	prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure 
	d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in 
	materia di coesione sociale”.
	Il Decreto, che introduceva modifiche alla vigente disciplina del D.Lgs. 
	192/2005 in materia di rendimento energetico nell'edilizia, ha subito 
	modifiche in sede di conversione, tra le quali:
	
		- non sono considerati "impianti termici" apparecchi 
		quali: stufe, caminetti, apparecchi di riscaldamento localizzato ad 
		energia radiante; tali apparecchi, se fissi, sono tuttavia assimilati 
		agli impianti termici quando la somma delle potenze nominali del 
		focolare degli apparecchi al servizio della singola unità immobiliare è 
		maggiore o uguale a 5 kW, né sono considerati impianti termici i sistemi 
		dedicati esclusivamente alla produzione di acqua calda sanitaria al 
		servizio di singole unità immobiliari ad uso residenziale ed assimilate;
 
		- inserito l’obbligo di allegare l'Ape (Attestato di 
		prestazione energetica) ai contratti di vendita, agli atti di 
		trasferimento di immobili a titolo gratuito o ai nuovi contratti di 
		locazione, pena la nullità degli stessi contratti;
 
		- dal 1° settembre 2013, gli impianti termici 
		installati devono obbligatoriamente avere «lo sbocco sopra il tetto», ad 
		eccezione che si tratti di sostituzione di impianti individuali già 
		esistenti in «stabili plurifamiliari» (qualora non esistano già canne 
		fumarie individuali idonee da sfruttare), oppure si tratti di stabili 
		soggetti a interventi solo «conservativi» (case storiche o con vincoli 
		di vario genere), sempre che non abbiano già canne fumarie idonee; 
 
		- modificate le disposizioni sugli incentivi fiscali.
 
	
	
	06-06-2013
		
		Prestazione energetica in edilizia, recepita la direttiva 2010/31/Ue