News / Nazionali
		07-12-2011
		Decreto legge "Salva Italia" pubblicato in Gazzetta
		Sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 6 dicembre 2011 è stato 
		pubblicato il decreto legge 6 dicembre 2011, n. 284 recante ''Disposizioni 
		urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti 
		pubblici'',  che detta disposizioni anche in materia 
		ambientale.
		Il provvedimento, infatti, composto da 48 articoli e che entra in 
		vigore il giorno stesso della sua pubblicazione, prevede disposizioni in 
		materia di tassazione dei rifiuti, nonché semplificazioni per la 
		gestione dei rifiuti infettivi per alcune categorie, in materia di 
		bonifiche e COV.
		Nel dettaglio:
		
			- Istituito dal 1° gennaio 2013 il tributo comunale dovuto per il servizio di 
			gestione dei “rifiuti solidi urbani” e dei cosiddetti “servizi 
			indivisibili” dei comuni. L’importo sarà dovuto ai comuni da chi 
			occupa, possiede o detiene a qualsiasi titolo locali o aree scoperte all’interno del territorio 
			comunale suscettibili di produrre rifiuti urbani.
 
		
		
			- Previsto per chi esercita l'attività di estetista, 
			acconciatore, trucco permanente e semipermanente, tatuaggio, 
			piercing, agopuntura, podologo, callista, manicure, pedicure e che 
			producono rifiuti pericolosi a rischio infettivo (aghi, siringhe e 
			oggetti taglienti usati) la possibilità di trasportarli, in conto proprio, per 
			una quantita' massima fino a 30 chilogrammi al giorno, sino 
			all'impianto di smaltimento tramite termodistruzione o in altro 
			punto di raccolta, autorizzati ai sensi della normativa vigente. 
			Inoltre, il registro di carico e scarico e il MUD possono essere 
			sostituito dalla conservazione cronologica dei formulari di 
			trasporto. 
 
			
			- Modificato il D.lgs. 152/2006 in tema di bonifiche dei siti 
			inquinati introducendo la possibilità di articolazione del progetto 
			esecutivo per fasi progettuali distinte nel caso di interventi 
			“particolarmente complessi”.
 
				
		- Ai fini della disciplina (D.lgs. 161/2006) sui COV 
			(Composti Organici Volatili), la messa a disposizione del prodotto 
			per gli utenti non sarà più considerata immissione sul mercato.
 
		
		
			- Prevista la soppressione dell'Agenzia 
			nazionale per la regolazione e la vigilanza in materia di acqua, 
			l'Agenzia per la sicurezza nucleare, la Commissione nazionale per 
			la vigilanza delle risorse idriche.
 
		
		
		Vedi new del 28-12-2011
		
		Pubblicata in Gazzetta la legge di conversione del decreto legge "Salva Italia"
		◊ Vai alla Sezione
		Consulenza Area 
		Normativa …>> 
		
		◊ Vai alla Sezione
		Consulenza Area 
		Ambiente …>>