| News / Nazionali | 
| 07-01-2009 Decreto legge 30 dicembre 2008 n. 208 - Misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell'ambiente | 
| Con il decreto legge 30 dicembre 2008 n. 208 (Gazz. 
		Uff. n. 304/2008), il Consiglio dei ministri ha emanato disposizioni in 
		materia ambientale. Nel dettaglio, tra le misure approvate il decreto proroga: - al 31 dicembre 2009 il divieto di conferire in discarica i rifiuti con PCI (Potere calorifico inferiore) > 13.000 kJ/kg; - le Autorità di bacino, sostituendo il comma 2-bis dell'articolo 170 del D.Lgs. n. 152/06; - al 31 dicembre 2009 il termine entro il quale è a carico dei produttori, in base al Dlgs 151/2005, il finanziamento della gestione dei Raee provenienti dai nuclei domestici derivanti da apparecchiature immesse sul mercato dopo il 13 agosto 2005; - anche per il 2009 l'applicazione della Tarsu (rinviando pertanto il passaggio alla Tariffa), nonché slittano di sei mesi i termini per determinare i criteri per l'assimilazione dei rifiuti speciali a quelli urbani; - al 31 dicembre 2009 il divieto di conferimento dei rifiuti in discarica. Le discariche autorizzate alla data del 27 marzo 2003 (e quelle nuove) possono continuare a ricevere i rifiuti, per i quali erano state autorizzate, secondo i parametri della Delibera 27 luglio 1984, anziché secondo quelli più rigorosi del D.M. 3 agosto 2005. La proroga non si applica alle discariche di II categoria di tipo A, ex 2A e alle discariche per inerti, cui si conferiscono materiali di matrice cementizia contenenti amianto. Infine, il decreto regola anche il contenzioso relativo ai rimborsi per gli oneri di bonifica e ripristino delle aree, nonché del danno ambientale. | 
|  | 
| Documenti di approfondimento | 
| Decreto Legge 30 dicembre 2008 n. 208 Misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell'ambiente. |