News / Giurisprudenza / Acque
	16-11-2021
	Cassazione penale, nozione di acque reflue industriali 
	La corte di Cassazione, con la Sentenza n. 37858 del 21 ottobre 
	2021, si è pronunciata in merito ai reflui provenienti da un 
	sistema di lavaggio di parti meccaniche di veicoli all’interno di 
	un’autofficina, che rientrano nella nozione di acque reflue 
	industriali.
	Devono pacificamente ritenersi rientranti nella nozione di 
	acque reflue industriali quelle provenienti e scaricate, come nella 
	specie, dal sistema di lavaggio di parti meccaniche di veicoli 
	gestiti all’interno di un’autofficina. 
	Diversamente da quanto prospettato nel ricorso, risulta 
	irrilevante ai fini del reato di cui all’art. 137 comma 1 Dlgs. 
	152/06 l’analisi, conseguente a campionamento, della 
	specifica composizione del refluo, una volta appuratane la natura 
	industriale.
	Difatti, secondo la Corte, quanto alla mancata effettuazione di 
	campionamenti, è sufficiente rilevare che nella nozione di acque reflue 
	industriali rientrano tutti i reflui derivanti da attività che non 
	attengono strettamente al prevalente metabolismo umano ed alle 
	attività domestiche, atteso che a tal fine rileva la sola diversità del 
	refluo rispetto alle acque domestiche. 
	
♦ Vai alla Sezione Consulenza Area AMBIENTE…>> 
[Sistemi di Gestione ISO 
14001 – EMAS; Sistemi di sostenibilità (ISCC-EU, D.M. 14/11/2019) dei 
biocarburanti (oli vegetali esausti), Modelli di organizzazione e gestione ex D.Lgs 231/2001,  
Certificazione di prodotto Remade in Italy®, Marchi di qualità ecologica Ecolabel 
– EPD,…]
♦ Vai alla Sezione Consulenza Area 
NORMATIVA...>> [Conduzione Audit di conformità normativa 
(ambiente, sicurezza e privacy), Supporto per adempimenti ambiente, sicurezza e privacy
		presso aziende ed enti,...]