News / Finanziamenti / Emilia-Romagna
23-07-2021
Emilia-Romagna - Sostegno attività non agricole in zone rurali
Al via il Bando della Regione Emilia-Romagna che mette a disposizione circa 1,7 milioni di euro a sostegno di attività non agricole in zone rurali contro l'abbandono territoriale.
Attività commerciali, studi professionali, attività di servizio alla persona, sono solo alcune delle attività sostenute con il 
bando del tipo di operazione 
6.2.01 "Aiuto all’avviamento di imprese extra-agricole in zone rurali".
La Regione, infatti, mette a disposizione quasi 1,7 milioni di euro con l'obiettivo di aumentare l'occupazione e la diversificazione produttiva delle aree rurali con problemi di sviluppo (zone D), contribuendo positivamente ai processi di innovazione in area rurale e al mantenimento di un tessuto sociale in quei territori altrimenti potenzialmente soggetti ad abbandono.
Sono, infatti, sostenuti interventi, proposti da persone fisiche residenti in zone D, finalizzati a favorire l'avviamento di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo, oppure ampliare con nuove attività, imprese già presenti sul territorio.
Il progetto dovrà essere corredato da un programma di sviluppo aziendale da svilupparsi su un arco temporale di durata pari a 24 mesi, con la definizione delle tappe essenziali e degli obiettivi, e, specificamente, i particolari di ogni azione necessaria per lo sviluppo aziendale, incluse quelle inerenti:
- la rispondenza a criteri di sostenibilità energetica, ambientale degli interventi;
 
- le ricadute positive in termini di occupazione;
 
- il settore di attività, con particolare attenzione al livello di innovatività del progetto.
 
Sarà riconosciuto un punteggio prioritario ai giovani che non abbiano superato il 35° anno di età e alle donne.
Il sostegno, pari a 20.000 euro per ciascun progetto ammesso, copre spese di tipo materiale e immateriale purché funzionali e riconducibili alle attività che verranno finanziate.
Le domande di sostegno saranno raccolte fino al 15 settembre 2021.
	
Sito internet: Regione Emilia-Romagna
		♦ Vai alla Sezione 
		Consulenza Area AMBIENTE…>> 
[Sistemi di Gestione ISO 
14001 – EMAS; Sistemi di sostenibilità (ISCC-EU, D.M. 14/11/2019) dei 
biocarburanti (oli vegetali esausti), Modelli di organizzazione e gestione ex D.Lgs 231/2001,  
Certificazione di prodotto Remade in Italy®, Marchi di qualità ecologica Ecolabel 
– EPD,…]
	♦ Vai alla Sezione 
	 Consulenza Settore AGROALIMENTARE...>> 
 (Sistemi di Gestione ISO 22000 - HACCP – Rintracciabilità ISO 22005 - IFS - BRC – GlobalGAP,…)