News / Finanziamenti / Emilia-Romagna
	29-06-2017
	Emilia-Romagna, riaperto bando contributi diagnosi energetica nelle 
	imprese
	La Regione Emilia-Romagna ha riaperto il bando per la realizzazione di 
	diagnosi energetiche o l’adozione di sistemi di gestione energia conformi 
	alle norme ISO 50001 da parte delle piccole e medie imprese del 
	territorio (Delibera 919 del 28/06/2017), pubblicato in attuazione dell’asse 
	4 Low carbon economy del Por Fesr 2014-2020 e dell’Asse 3 del Piano 
	energetico regionale.
	Dal 10 aprile 2017 le pmi emiliano-romagnole non energivore possono 
	accedere alle risorse stanziate dalla Regione e cofinanziate dal Ministero 
	dello Sviluppo Economico, per la realizzazione di diagnosi energetiche o per 
	l'adozione di sistemi di gestione dell'energia conformi alla norma ISO 
	50001. La dotazione del bando ammonta ad 2.288.000 euro e il 
	contributo andrà a coprire il 50% dei costi ammissibili sostenuti 
	dall’impresa.
	La riapertura del bando introduce anche alcune modifiche e 
	integrazioni al precedente e in particolare ai punti 8.4 e 6 che 
	riguardano il limite di domande per ciascuna azienda e il cumulo degli 
	aiuti. Ogni impresa può presentare una domanda per ciascun sito 
	produttivo localizzato nel territorio della Regione Emilia-Romagna e il 
	contributo è cumulabile esclusivamente con il contributo a fondo perduto 
	previsto dal fondo di finanza agevolata per il rimborso delle spese tecniche 
	(audit energetici, progettazione) sostenute per la preparazione e il 
	supporto tecnico al progetto di investimento (Delibera n. 791/2016).
	Le domande di contributo dovranno pervenire alla Regione Emilia-Romagna
	dalle ore 17:00 del 30 giugno 2017 alle ore 17:00 del 31 luglio 2017 
	tramite l’applicazione web PRIDE.
	
	Fonte: Regione Emilia-Romagna
	12-10-2017 Emilia-Romagna, riapertura bando sulle diagnosi energetiche