News / Finanziamenti / Emilia-Romagna
	12-10-2017
	Emilia-Romagna, riapertura bando sulle diagnosi energetiche
	La Regione Emilia-Romagna ha riaperto il bando per la 
	realizzazione di diagnosi energetiche o l’adozione di
	sistemi di gestione energia conformi alle norme ISO 50001 da parte delle piccole 
	e medie imprese del territorio (delibera 1476 del 10 ottobre 2017), pubblicato in attuazione dell’Asse 4 Low 
	carbon economy del 
	Por Fesr 2014-2020 e dell’Asse 3 del
	Piano energetico regionale. 
	La riapertura del bando introduce anche alcune modifiche al precedente e 
	in particolare ai punti 5.2 e 5.3 che regolano la percentuale di 
	contributo che viene incrementata al 100% delle spese 
	ammissibili grazie all’innalzamento della quota di cofinanziamento 
	regionale che passa dal 25% al 75% (invariata al 25% la 
	quota di cofinanziamento statale).
	Alla luce di tali modifiche le pmi 
	emiliano-romagnole potranno beneficiare di un contributo massimo di 
	10.000 euro per realizzare una diagnosi energetica eseguita in 
	osservanza dei criteri di cui all'Allegato 2 del D.Lgs. 102/2014, oppure
	20.000 euro per l’adozione di un Sistema di Gestione 
	Energia certificato ISO 50001.
	Le domande di contributo devono 
	pervenire alla Regione Emilia-Romagna dalle ore 9 dell’11 
	ottobre 2017 alle ore 17 del 3 novembre 2017 tramite 
	l’applicazione web Pride (https://servizifederati.regione.emilia-romagna.it/incentivi).
		Aggiornamento: con una notizia del 1° 
		novembre la Regione Emilia-Romagna comunica la chiusura anticipata per 
		esaurimento risorse disponibili.
		
	Fonte: Regione Emilia-Romagna
		17-11-2017
		
		Emilia-Romagna, Contributi per diagnosi energetiche