News / Dalle Regioni / Valle d'Aosta
	03-11-2021
	Valle d'Aosta, nuove disposizioni su certificazione energetica e 
	controlli attestati
	
	
	Delibera Giunta Regionale 4 ottobre 2021, n. 1249 "Approvazione 
	delle disposizioni previste dal titolo III, capo II, della l.r. 13/2015 
	(legge europea regionale 2015), in materia di certificazione energetica 
	degli edifici, e della modalità per l'effettuazione dei controlli sugli 
	attestati di prestazione energetica, a decorrere dal 1° gennaio 2022, in 
	sostituzione della deliberazione n. 1824/2016 e del provvedimento 
	dirigenziale n. 5302/2017". 
	Le disposizioni approvate con la delibera 1249/2021 (pubblicata sul Bur n. 52 del 
	26/10/2021) entrano in vigore il 01/01/2022 in sostituzione 
	di quelle approvate con la Delib. G.R. 1824/2016 e con il Provv. Dirig.R. 
	5302/2017.
	In particolare, come riportato nella premessa, sulla 
	base dell’esperienza maturata e delle criticità emerse nei primi anni di 
	applicazione dei controlli sugli Attestati di Prestazione Energetica, la
	delibera consiste: 
	
		-  in una serie di modifiche formali agli 
		allegati A e B di cui alla Dgr 1824/2016; 
 
		-  nella ridefinizione delle modalità e delle tempistiche del 
		procedimento per le verifiche tecniche e le ispezioni, 
		in capo rispettivamente al COA energia e all’ARPA, riportate 
		nell’allegato C al Provv. Dirig.R. 5302/2017; 
 
		-  nella ridefinizione dei parametri oggetto di 
		controllo (errori gravi, formali e sostanziali), nella 
		riparametrizzazione dei pesi dei parametri relativi agli errori 
		sostanziali e nella rimodulazione della procedura di estrazione degli 
		APE da sottoporre a controllo, di cui all’allegato C al Provv. Dirig.R. 
		5302/2017. 
 
	
	Per l’effettuazione dei controlli sugli attestati di prestazione 
	energetica validati fino al 31/12/2021 trovano applicazione 
	le disposizioni previgenti di cui alla Dfgr 1824/2016 e al P.D. 5302/2017.
	
♦ Vai alla Sezione Consulenza Area AMBIENTE…>> 
[Sistemi di Gestione ISO 
14001 – EMAS; Sistemi di sostenibilità (ISCC-EU, D.M. 14/11/2019) dei 
biocarburanti (oli vegetali esausti), Modelli di organizzazione e gestione ex D.Lgs 231/2001,  
Certificazione di prodotto Remade in Italy®, Marchi di qualità ecologica Ecolabel 
– EPD,…]
♦ Vai alla Sezione Consulenza Area 
NORMATIVA...>> [Conduzione Audit di conformità normativa 
(ambiente, sicurezza e privacy), Supporto per adempimenti ambiente, sicurezza e privacy
		presso aziende ed enti,...]