News / Dalle Regioni / Lombardia
	15-10-2021
	Lombardia, nuove disposizioni impianti termici a biomassa legnosa
	
	
	D.g.r. 11 ottobre 2021, n. XI/5360 "Nuove disposizioni per 
	l’installazione, l’esercizio, la manutenzione, il controllo e l’ispezione 
	degli impianti termici alimentati da biomassa legnosa – Aggiornamento della 
	d.g.r. 3965 del 31 luglio 2015".
	La delibera 5360/2021 aggiorna le disposizioni allegate 
	alla dgr 3965/2015, in modo da:
	
		-  definire in un quadro unitario e coerente le 
		disposizioni relative all’installazione, all’esercizio, alla 
		manutenzione, al controllo e all’ispezione degli impianti alimentati da 
		biomassa, al fine di superare la frammentarietà delle precedenti 
		disposizioni regionali;
 
		-  promuovere il rinnovo degli impianti installati, 
		adeguandoli all’evoluzione tecnologica riscontrata negli ultimi anni, al 
		fine di coniugare la valorizzazione della biomassa con la necessità di 
		ridurre le emissioni in atmosfera del particolato sottile (PM10 e PM 
		2,5), nonché disciplinare la pulizia delle canne fumarie, in modo da 
		favorire il miglioramento della qualità dei fumi prodotti dalla 
		combustione della biomassa e ridurre i rischi di incendio.
 
	
	Il provvedimento si applica a tutti gli impianti termici civili 
	alimentati da biomassa legnosa presenti sul territorio regionale, 
	con potenza al focolare fino a 3 MW, inclusi anche gli 
	impianti per la produzione centralizzata di acqua calda sanitaria e gli 
	impianti ad uso domestico utilizzati anche per la cottura dei cibi (es: 
	termocucine e cucine economiche). 
	Il provvedimento, che sostituisce il documento «Disposizioni per 
	l’esercizio, il controlla, la manutenzione e l’ispezione degli impianti 
	termici» approvato con deliberazione della Giunta regionale n  3965 del 31 
	luglio 2015, entra in vigore, ove non diversamente 
	indicato, dal 1° agosto 2022, data di inizio della stagione 
	termica 2022 - 2023.
	
♦ Vai alla Sezione Consulenza Area AMBIENTE…>> 
[Sistemi di Gestione ISO 
14001 – EMAS; Sistemi di sostenibilità (ISCC-EU, D.M. 14/11/2019) dei 
biocarburanti (oli vegetali esausti), Modelli di organizzazione e gestione ex D.Lgs 231/2001,  
Certificazione di prodotto Remade in Italy®, Marchi di qualità ecologica Ecolabel 
– EPD,…]
♦ Vai alla Sezione Consulenza Area 
NORMATIVA...>> [Conduzione Audit di conformità normativa 
(ambiente, sicurezza e privacy), Supporto per adempimenti ambiente, sicurezza e privacy
		presso aziende ed enti,...]