News / Dalle Regioni / Lombardia
	10-06-2021
	Lombardia, linee guida emissioni sostanze pericolose
	
	
	D.g.r. 7 giugno 2021, n. XI/4837 "Linea guida regionale per 
	l’applicazione degli adempimenti previsti dall’art. 271 c. 7bis del d.lgs. 
	152/06 ed ulteriori disposizioni per la limitazione delle emissioni in atmosfera delle sostanze 
	pericolose".
	Le linee guida intendono fornire agli operatori una serie di indirizzi 
	finalizzati da un lato ad agevolare ed uniformare l’applicazione 
	delle disposizioni introdotte dal comma 7bis dell’art 271 del d.lgs. 
	152/2006, dall’altro a favorire la sostituzione delle sostanze 
	caratterizzate da elevati livelli di pericolosità al fine di ridurre gli 
	impatti sull’inquinamento atmosferico.
	Il comma 7bis dell’art. 271 (inserito dal d.lgs. 
	102/2020) prevede, in sintesi, che i Gestori degli stabilimenti o delle 
	installazioni in cui le sostanze di determinata pericolosità sono utilizzate 
	nei cicli produttivi da cui originano le emissioni inviino all’Autorità 
	competente periodicamente (ogni 5 anni o in caso di modifiche) una relazione 
	con la quale si analizza la disponibilità di alternative, se ne considerano 
	i rischi e si esamina la fattibilità tecnica ed economica della sostituzione 
	delle predette sostanze. 
	A tal riguardo, le linee guida forniscono indicazioni al 
	fine di:
	
		-  chiarire quali siano le sostanze/miscele che devono essere 
		oggetto di indagine; 
 
		-  chiarire il campo di applicazione delle disposizioni di cui 
		all’art 271 c 7bis alla luce anche di quanto chiarito dal Ministero 
		della Transizione Ecologica; 
 
		-  fornire alcuni criteri utili a valutare la ‘fattibilità 
		tecnico-economica’ degli interventi conseguenti alla sostituzione delle 
		sostanze/miscele oggetto di indagine, in particolare sulla base del 
		principio della «significatività» delle emissioni;
 
		-  delineare una procedura che consenta di adempiere alle 
		disposizioni di cui all’art 271 c. 7bis attraverso una serie fasi di 
		indagine consequenziali al fine di garantire adeguati livelli di 
		uniformità e proporzionalità ai processi valutativi.
 
	
	
		◊ Vai alla Sezione
	
	Consulenza Area Normativa …>> 
		♦ Vai alla Sezione 
		Consulenza Area AMBIENTE…>>