News / Dalle Regioni / Emilia-Romagna
	27-12-2021
	Emilia-Romagna, scarichi acque reflue urbane
	
	
	Delibera Giunta Regionale 20 dicembre 2021, n. 2153 "Aggiornamento 
	dell'elenco degli agglomerati esistenti di cui alle dgr 201/2016 e 569/2019 
	e approvazione delle disposizioni relative alle verifiche di compatibilità 
	idraulica nell'ambito dei procedimenti di autorizzazione allo scarico degli 
	impianti per il trattamento delle acque reflue urbane provenienti da 
	agglomerati e delle reti fognarie ad essi afferenti". 
	La Dgr 2153/2021 aggiorna l’Elenco degli Agglomerati 
	presenti in Regione e le relative necessità e tempistiche di adeguamento ai 
	fini del raggiungimento degli obiettivi di qualità ambientale previsti per i 
	corpi idrici regionali, nonché, al fine di agevolare un comportamento 
	omogeneo su tutto il territorio regionale, definisce le verifiche di 
	compatibilità idrauliche delle opere del Servizio Idrico da condurre 
	nell’ambito dei procedimenti di autorizzazione degli Agglomerati.
	In particolare, la delibera:
	
		- aggiorna l’“Elenco degli agglomerati esistenti” sul 
		territorio regionale (Allegato 1);
 
		- stabilisce che le scadenze indicate nell’Allegato 
		1, per quanto attiene agli adeguamenti degli Agglomerati, sono da 
		ritenersi prescrittive e che pertanto, nel caso di Agglomerati già 
		autorizzati con AUA vigente, eventuali difformità rispetto alle scadenze 
		ivi indicate sono da ritenersi automaticamente aggiornate;
 
		- approva le “Disposizioni relative alle 
		verifiche di compatibilità idraulica nell’ambito dei procedimenti di 
		autorizzazione allo scarico degli impianti per il trattamento delle 
		acque reflue urbane provenienti da agglomerati e delle reti fognarie ad 
		essi afferenti”, al fine di agevolare un comportamento omogeneo su 
		tutto il territorio regionale in relazione alle verifiche di 
		compatibilità idraulica delle infrastrutture di cui al Servizio Idrico 
		Integrato (Allegato 2); 
 
		- detta disposizioni in merito alle infrastrutture 
		fognario/depurative già realizzate, laddove in fase di 
		autorizzazione delle stesse risulti necessario condurre verifiche di 
		carattere idraulico;
 
		- dispone nel caso di interferenze significative tra corpi 
		idrici e sistema fognario (scarichi in tratti tombinati di 
		corpo idrico ricettore oppure tratti tombinati di corpo idrico che 
		svolgono la funzione di pubblica fognatura spesso distinguibili per 
		presenza di prese di magra), laddove in fase di autorizzazione delle 
		stesse risulti necessario condurre verifiche di carattere idraulico.
 
	
	
♦ Vai alla Sezione Consulenza Area AMBIENTE…>> 
[Sistemi di Gestione ISO 
14001 – EMAS; Sistemi di sostenibilità (ISCC-EU, D.M. 14/11/2019) dei 
biocarburanti (oli vegetali esausti), Modelli di organizzazione e gestione ex D.Lgs 231/2001,  
Certificazione di prodotto Remade in Italy®, Marchi di qualità ecologica Ecolabel 
– EPD,…]
♦ Vai alla Sezione Consulenza Area 
NORMATIVA...>> [Conduzione Audit di conformità normativa 
(ambiente, sicurezza e privacy), Supporto per adempimenti ambiente, sicurezza e privacy
		presso aziende ed enti,...]