News / Dalle Regioni / Basilicata
	27-09-2021
	Basilicata, nuova disciplina emissioni odorigene 
	
	
	Legge Regionale 23 settembre 2021, n. 39 "Norme per la prevenzione e 
	la limitazione delle emissioni odorigene". 
	La legge 39/2021, in vigore dal 25 settembre 2021, ha la 
	finalità di prevenire e limitare le molestie olfattive prodotte da attività 
	antropiche. 
	In particolare, le norme si applicano: 
	
		-  ai nuovi impianti e nuove attività, a condizione che detti 
		impianti e attività siano soggetti all’autorizzazione concernente le 
		emissioni in atmosfera, all’autorizzazione alla Gestione dei Rifiuti ed 
		alla valutazione d’impatto ambientale o alla verifica di 
		assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale (screening); 
 
		-  a tutti gli impianti ed attività esistenti, nei casi di: 
		modifiche o estensioni dei progetti relative ad impianti già 
		autorizzati, realizzati o in fase di realizzazione, ove tali modifiche o 
		estensioni comportino una variazione significativa del quadro emissivo 
		odorigeno e ripetute segnalazioni di odori, non ascrivibili solamente ad 
		imprevedibili episodi di malfunzionamento o di anomalie impiantistiche o 
		gestionali; 
 
		-  ad impianti ed attività, qualora l'Autorità Competente ritenga 
		necessario e urgente riesaminare l’autorizzazione a seguito di ripetute 
		segnalazioni di odori. 
 
	
	È fatto comunque salvo quanto specificatamente disposto da altra 
	normativa regionale relativamente alle problematiche olfattive derivanti da 
	particolari attività o impianti. 
	I procedimenti avviati per effetto delle disposizioni 
	della D.G.R. 22 aprile 2002, n. 709 "Linee guida per la progettazione, 
	la costruzione e la gestione degli impianti di compostaggio e di 
	stabilizzazione” restano disciplinati dalla normativa previgente e 
	dalla data di entrata in vigore della legge la suddetta Dgr 709/2002 è
	abrogata limitatamente alle prescrizioni e disposizioni 
	concernenti le emissioni odorigene. 
	
	◊ Vai alla Sezione
	
	Consulenza Area Normativa …>> 
		♦ Vai alla Sezione 
		Consulenza Area AMBIENTE…>>