News / Dalle Regioni / Abruzzo
	06-07-2021
	Abruzzo, nuova disciplina utilizzazione agronomica degli effluenti di 
	allevamento
	
	
	Delibera Giunta Regionale 31 maggio 2021, n. 314 Revisione del 
	Programma di azione per la protezione delle acque dall'inquinamento 
	provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone vulnerabili 
	ai sensi della direttiva nitrati 91/676/CEE. Approvazione della "Disciplina 
	regionale per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, del 
	digestato e delle acque reflue, con Programma di azione per le zone 
	vulnerabili da nitrati di origine agricola".
	La delibera 314/2021 definisce un nuovo 
	Programma di azione per le zone vulnerabili da nitrati di origine 
	agricola e, al tempo stesso, riorganizza e aggiorna tutte 
	le norme tecniche e le discipline approvate fino ad ora in materia di 
	protezione delle acque dall'inquinamento provocato da nitrati provenienti da 
	fonti agricole, abrogando quelle attualmente vigenti. 
	Il provvedimento è rivolto alle aziende agricole e/o 
	zootecniche, le piccole aziende agroalimentari, le aziende soggette ad AIA e 
	gli impianti di digestione anaerobica che producono e/o utilizzano effluenti 
	di allevamento, acque reflue e digestato destinati alla utilizzazione 
	agronomica, nonché le aziende agricole ad indirizzo orticolo o frutticolo 
	che utilizzano fertilizzanti azotati riconosciuti ai sensi del D.lgs. 
	29/04/2010, n. 75. 
	La delibera, inoltre, approva ai sensi dell'art. 112 
	del d.lgs. 152/2006, i modelli di comunicazione per 
	l'utilizzazione agronomica:
	
		- degli effluenti di allevamento;
 
		- delle acque reflue;
 
		- del digestato, di cui al dm 25 febbraio 2016.
 
	
	unitamente alla relativa modulistica accessoria riportata in Allegato B.
	
	
	◊ Vai alla Sezione
	
	Consulenza Area Normativa …>> 
		♦ Vai alla Sezione 
		Consulenza Area AMBIENTE…>>