News / Dalle Regioni / Marche
	15-05-2015
	Marche - AIA, delibera su ispezioni ambientali e relazione di 
	riferimento
	La Regione Marche ha approvato la Deliberazione n. 315 del 20 
	aprile 2015 recante "D.Lgs. 152/2006 Parte II Titolo III-bis, 
	art. 29-decies commi 11 bis e 11-ter. Definizione delle metodologie per la 
	predisposizione e approvazione del Piano di Ispezione Ambientale presso le 
	installazioni soggette all’Autorizzazione Integrata Ambientale situate nella 
	Regione Marche e ulteriori indirizzi per i gestori".
	Il provvedimento, pubblicato sul BUR dell’8 maggio, tra l'altro approva 3 
	allegati che disciplinano:
	
		- le metodologie per l’approvazione del Piano di ispezione 
		ambientale presso le installazioni soggette ad AIA per il triennio 
		2016-2018 (All. A) e per l’anno 2015 la cui realizzazione viene affidata 
		all’ARPAM (All. B). 
		Il registro delle installazioni in questione è stato istituito pochi 
		giorni dopo con decreto dirigenziale 28 aprile 2015, n. 27 (BUR 7 maggio 
		2015 n. 38), che prevede anche la programmazione delle visite ispettive 
		ordinarie per l'anno 2015 (All.B). 
		- gli indirizzi regionali per le tempistiche della 
		presentazione della Relazione di Riferimento (All. C).
 
	
	Per le visite ispettive da tenere nel 2015, è prevista 
	una Pianificazione contenente dei requisiti minimi di valutazione 
	del rischio, adottando in ogni caso, criteri minimi comuni da parte 
	delle Autorità Competenti (Regione oltreché Province per il settore rifiuti) 
	e ARPAM tenendo in considerazione almeno:
	
		- impatto potenziale delle installazioni P1;
 
		-  impatto reale P2 (essere certificati ISO 14001 
		o registrati Emas costituisce valore positivo);
 
		-  installazioni che non hanno mai ricevuto una visita ispettiva 
		negli ultimi tre anni P3.
 
	
	Il punteggio totale, dato dalla somma di P1+P2+P3 di cui 
	sopra rappresenterà un punteggio convenzionale proporzionale al 
	rischio e permetterà la costituzione di una graduatoria di rischio 
	per le diverse installazioni:
	
		- Risk basso= < 7 Risk medio (7-12) Risk alto >12
		Le installazioni che hanno punteggio superiore a 12 saranno ispezionate 
		nell'anno 2015 
	
	L’allegato C della Dgr 315/2014 reca invece gli indirizzi 
	regionali sulle tempistiche per la comunicazione sia degli
	esiti della verifica di sussistenza dell’obbligo di 
	presentazione della relazione di riferimento, sia per la 
	presentazione della relazione stessa, ai sensi dell’articolo 29-sexies del 
	D.lgs. 152/2006.
	Il termine ultimo per la presentazione della relazione di riferimento è 
	fissato al 30 giugno 2016 per gli impianti già in 
	possesso di AIA che hanno già effettuato aggiornamenti dopo l’entrata in 
	vigore del D.lgs. 46/2014.
	
	14-01-2015
	
	AIA, pubblicato in GU comunicato decreto istruzioni per relazione di 
	riferimento gestori impianti