UNI, norme emissioni gas serra e cambiamenti climatici

La commissione Ambiente di UNI ha da poco recepito anche in lingua italiana tre norme relative ai gas ad effetto serra per la mitigazione degli effetti sui cambiamenti climatici: le UNI EN ISO 14064 parte 1, 2 e 3 (Carbon Footprint) che specificano i principi e i requisiti per la quantificazione, monitoraggio, rendicontazione, verifica e rimozione delle emissioni di gas ad effetto serra (GHG) al livello delle organizzazioni, attività, progetti e prodotti.

Il cambiamento climatico derivante dalle attività antropogeniche è stato identificato come una delle maggiori sfide mondiali e continuerà a influenzare attività e cittadini per i decenni a venire. Ha, infatti, implicazioni sia per l’essere umano che per i sistemi naturali e può generare impatti significativi sulla disponibilità delle risorse, sulle attività economiche e sul benessere degli individui. Come risposta, le industrie pubbliche e private stanno sviluppando e implementando un numero sempre maggiore di iniziative internazionali, regionali, nazionali e locali per mitigare le concentrazioni dei gas ad effetto serra nell’atmosfera terrestre e agevolare l’adattamento al cambiamento climatico.

Questa situazione ha creato l’esigenza di una risposta efficace e progressiva alla minaccia del cambiamento climatico, che si basi sulle migliori conoscenze scientifiche ad oggi disponibili.

A questo punto entra in gioco la normazione che produce documenti a supporto della trasformazione della conoscenza scientifica in strumenti che aiutino il mondo ad affrontare la sfida di questo cambiamento.

La prima, UNI EN ISO 14064 parte 1, specifica i principi e i requisiti, al livello dell’organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra (GHG) e della loro rimozione. Include i requisiti per la progettazione, lo sviluppo, la gestione, la rendicontazione e la verifica dell’inventario dei gas ad effetto serra di un’organizzazione. La serie ISO 14064 è neutrale rispetto ai programmi relativi ai gas ad effetto serra. Se un programma relativo ai gas ad effetto serra è applicabile, i suoi requisiti sono da considerarsi aggiuntivi rispetto a quelli della serie ISO 14064.

La seconda, UNI EN ISO 14064 parte 2, specifica i principi e i requisiti e fornisce una guida, al livello di progetto, per la quantificazione, il monitoraggio e la rendicontazione delle attività destinate a ridurre le emissioni di gas ad effetto serra o ad aumentarne la rimozione. Comprende i requisiti per pianificare un progetto relativo ai gas ad effetto serra, per identificare e selezionare le sorgenti, gli assorbitori ed i serbatoi di gas ad effetto serra (SSRs) pertinenti al progetto ed allo scenario di riferimento, per monitorare, quantificare, documentare e rendicontare le prestazioni dei progetti relativi ai gas ad effetto serra e per gestire la qualità dei dati.

La terza e ultima, UNI EN ISO 14064 parte 3, specifica i principi e i requisiti e fornisce una guida per validare e verificare le asserzioni relative ai gas ad effetto serra (GHG). Può essere applicata alle asserzioni relative ai gas ad effetto serra di organizzazioni, progetti e prodotti.

Le iniziative per la mitigazione dei GHG si basano quindi sulla quantificazione, sul monitoraggio, sulla rendicontazione e sulla verifica delle emissioni e/o rimozioni di GHG. La famiglia di norme ISO 14060 chiarisce in maniera coerente questi aspetti in modo da sostenere uno sviluppo sostenibile attraverso un’economia a basse emissioni di carbonio e garantire enormi vantaggi a organizzazioni, responsabili di progetto e parti interessate in tutto il mondo. In particolare, l’applicazione della famiglia di norme ISO 14060:

  1. migliora l’integrità ambientale della quantificazione dei GHG;
  2. migliora la credibilità, la coerenza e la trasparenza della quantificazione, del monitoraggio, della rendicontazione, della verifica e della validazione dei GHG;
  3. agevola lo sviluppo e l’attuazione di piani e strategie di gestione dei GHG;
  4. agevola lo sviluppo e l’attuazione di azioni di mitigazione attraverso la riduzione delle emissioni o l’aumento delle riduzioni;
  5. agevola la capacità di tracciabilità delle prestazioni e dei progressi nella riduzione delle emissioni di GHG e/o nell’aumento delle rimozioni di GHG.

Sito internet: UNI

Torna in alto