Via-Vas-Vinca

Piemonte, nuove disposizione Via, Vas e Aia

La regione Piemonte, con legge n. 13/2013, approva nuove disposizioni in materia di valutazione ambientale strategica (Vas), valutazione di impatto ambientale (Via) e autorizzazione ambientale integrata (Aia). La legge, in vigore dal 4 agosto 2023, approva le procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d’impatto ambientale (VIA) e per l’autorizzazione ambientale integrata […]

Piemonte, nuove disposizione Via, Vas e Aia Read More »

Toscana, aggiornato modello istanza Screening

La regione Toscana, con decreto del dirigente n. 12659/2023, ha aggiornato il modello per la presentazione dell’istanza di Screening di Incidenza. Il decreto, in particolare, approva il nuovo modello per la presentazione dell’istanza di Screening di Incidenza e/o Nulla Osta e/o Autorizzazione ai fini del Vincolo idrogeologico e/o Autorizzazione/Altro Atto di Assenso comunque denominato per

Toscana, aggiornato modello istanza Screening Read More »

Marche, metodologia Valutazione Ecologica Compensativa

La regione Marche, con delibera della Giunta n. 780/2023, ha approvato la metodologia per l’applicazione della Valutazione Ecologica Compensativa (VEC), come strumento per i procedimenti di valutazione ambientale di cui alla parte seconda del Dlgs 152/2006. La VEC si basa su un metodo per stimare la valenza ecosistemica di qualsiasi tipo di copertura naturale, semi-naturale

Marche, metodologia Valutazione Ecologica Compensativa Read More »

Calabria, Modulistica Valutazione di incidenza ambientale

La regione Calabria, con decreto del dirigente 6942/2023, approva la modulistica relativa ai diversi livelli del procedimento di valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.). Il provvedimento adotta in conformità alle “Linee guida nazionali per la valutazione di incidenza (V.Inc.A.) di cui alla Dgr 28/02/2022, n. 65, la modulistica per il procedimento di Valutazione di Incidenza ambientale (V.Inc.A.),

Calabria, Modulistica Valutazione di incidenza ambientale Read More »

Dl PNRR convertito in legge pubblicato in Gazzetta

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 21-4-2023 la Legge 21 aprile 2023, n. 41 di conversione del Dl 13/2023 recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR che introduce, tra l’altro, misure di semplificazione sul fronte ambientale ed energetico per l’iter delle rinnovabili e lo sviluppo dell’idrogeno verde. La legge 41/2023, in vigore dal 22 aprile 2023, ha

Dl PNRR convertito in legge pubblicato in Gazzetta Read More »

Mase, nuovo applicativo osservazioni Via, Vas e Aia

Il Mase comunica lo sviluppo di un nuovo applicativo per la presentazione on-line delle osservazioni per le Procedure di VAS, VIA e AIA di competenza statale. Il nuovo applicativo web, sviluppato per facilitare la partecipazione dei cittadini, è accessibile dal Portale delle Valutazioni e Autorizzazioni ambientali per la presentazione on-line delle osservazioni per le Procedure

Mase, nuovo applicativo osservazioni Via, Vas e Aia Read More »

Tar, rapporto e differenze tra Via ed Aia

Il Tar Lazio, con la sentenza n. 4830/2023, si è pronunciato sul rapporto e differenze tra Via ed Aia affermando che il rilascio dell’Aia è precluso in caso di Via negativa, ma può essere negato anche in caso di Via positiva. Una valutazione di impatto ambientale (Via) negativa preclude il rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia),

Tar, rapporto e differenze tra Via ed Aia Read More »

Umbria, istruzioni ambientali progetti PNRR e PNC

La regione Umbria, con delibera della giunta n. 246/2023, fornisce istruzioni per la corretta applicazione delle normative comunitarie nazionali e regionali in materia ambientale. Co la Dgr 246/2023 – al fine di facilitare la tempestiva valutazione di sostenibilità e compatibilità ambientale dei progetti di attuazione del PNRR e PNC – il Servizio sostenibilità ambientale, valutazioni

Umbria, istruzioni ambientali progetti PNRR e PNC Read More »

Campania, nuova procedura Vinca

La regione Campania rende disponibile una nuova procedura telematica per presentare la domanda di rilascio del parere di VINCA. Come riportato nel comunicato del 10 marzo 2023, la Direzione Generale per il Ciclo Integrato delle acque e dei rifiuti, Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali ha reso disponibile una nuova procedura telematica per presentare la domanda di rilascio del

Campania, nuova procedura Vinca Read More »

Umbria, piattaforma valutazione impatti ambientali

La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 117/2023, ha attivato la piattaforma regionale di valutazione degli impatti ambientali a supporto per i procedimenti di VIA/VAS/AIA. Il provvedimento, in particolare, approva il documento “Piattaforma regionale di valutazione degli impatti ambientali” (in allegato) per l’attivazione della stessa: uno strumento oggettivo, integrato e multi-funzionale in grado di

Umbria, piattaforma valutazione impatti ambientali Read More »

Torna in alto