Strumenti volontari

Ispra, Certificazioni ambientali in crescita

Ispra ha pubblicato ad aprile 2023 l’Annuario dei dati ambientali 2022 con oltre 300 indicatori, tra cui quelli relativi ai numeri in crescita per le certificazioni dei sistemi di gestione ambientale UNI EN ISO 14001 ed EMAS e le certificazioni ambientali di prodotti e servizi con il marchio Ecolabel UE, con benefici per la sostenibilità. […]

Ispra, Certificazioni ambientali in crescita Read More »

Parità di genere, nuovo aggiornamento FAQ UNI PdR 125

UNI e Accredia hanno pubblicato le FAQ aggiornate della UNI PdR 125:2022 la prassi sulla Certificazione per la Parità di genere “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere”, che prevede l’adozione di specifici KPI. FAQ aggiornate A distanza di un anno dalla sua pubblicazione, sono già molte le aziende di ogni

Parità di genere, nuovo aggiornamento FAQ UNI PdR 125 Read More »

Greenwashing, verso nuove regole Ue prodotti sostenibili

Il Parlamento Europeo ha approvato la propria posizione su nuove norme per migliorare l’etichettatura e la durabilità dei prodotti e porre fine alle dichiarazioni ingannevoli o generiche, contrastando il greenwashing, le etichette di sostenibilità dovranno essere basate su sistemi di certificazione ufficiali. Proposta di direttiva Con 544 voti favorevoli, 18 contrari e 17 astensioni, la

Greenwashing, verso nuove regole Ue prodotti sostenibili Read More »

Consiglio di Stato, Certificati Iso Uk appalti pubblici

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4079/2023, si è pronunciato sulle certificazioni Iso emesse da società accreditate presso organismo britannico in seguito alla Brexit. La sentenza, richiamando il parere dell’EA, afferma che non possono essere più utilizzabili negli appalti pubblici, in virtù della Brexit, e quindi i certificati emessi da soggetti accreditati da

Consiglio di Stato, Certificati Iso Uk appalti pubblici Read More »

Ecolabel, efficienza energetica strutture ricettive

La Commissione con Decisione (UE) 2023/705 modifica le decisioni (UE) 2017/175 e (UE) 2018/68 per quanto riguarda i requisiti di efficienza energetica per le strutture ricettive e per i servizi di pulizia di ambienti interni con marchio Ecolabel UE. In particolare, la decisione, in relazione ai requisiti di efficienza energetica modifica la: A tal riguardo, la Commissione

Ecolabel, efficienza energetica strutture ricettive Read More »

Ecolabel, proroghe per detersivi e servizi di pulizia

La Commissione UE con decisione (UE) 2023/693 proroga il periodo di validità dei criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica Ecolabel UE per detersivi, prodotti per la pulizia di superfici dure e servizi di pulizia di interni. In particolare la decisione 2023/693 della Commissione del 27 marzo 2023, nelle more di revisione dei relativi

Ecolabel, proroghe per detersivi e servizi di pulizia Read More »

UE, Norme su autodichiarazioni ambientali

La Commissione Europea ha proposto, nel quadro del Green Deal, nuove norme definendo criteri comuni per contrastare il greenwashing e le asserzioni ambientali ingannevoli con lo scopo di proteggere i consumatori e permettere scelte sostenibili. Uno studio della Commissione del 2020 ha rilevato che il 53,3% delle asserzioni ambientali esaminate nell’UE erano vaghe, fuorvianti o infondate e che

UE, Norme su autodichiarazioni ambientali Read More »

Inail, Indirizzi UNI ISO 45001:2018 industria chimica

L’Inail ha pubblicato Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001:2018 per l’industria chimica. Le Linee di indirizzo rappresentano uno strumento utile per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza e la conoscenza delle buone pratiche organizzative, tecniche e gestionali già esistenti,

Inail, Indirizzi UNI ISO 45001:2018 industria chimica Read More »

Emilia-Romagna, diffusione certificazioni ambientali

L’Emilia-Romagna si conferma tra le regioni italiane con il maggior numero di imprese che hanno ottenuto certificazioni “green” tra cui ISO 14001, EMAS, EPD, Ecolabel che crescono anche nel 2022. E’ quanto emerge nel documento sulla diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità realizzato da Arter. Strumenti volontari analizzati Il documento descrive gli

Emilia-Romagna, diffusione certificazioni ambientali Read More »

Inps, Circolare esonero contributivo parità genere

L’Inps ha pubblicato le istruzioni per presentare domanda di esonero contributivo da parte delle aziende del settore privato che siano in possesso della Certificazione della Parità di Genere rilasciata in conformità alla Prassi UNI/PdR n. 125:2022. Contenuti della Circolare La Circolare n. 137 del 27 dicembre 2022 riporta le istruzioni e scadenza per la presentazione

Inps, Circolare esonero contributivo parità genere Read More »

Torna in alto