Sostanze pericolose

Aggiornato Piano di pronto intervento per la difesa del mare

Il MASE, con comunicato pubblicato sulla GU, rende noto che non Dm 13 ottobre 2022, n. 389 è stato aggiornato il Piano di pronto intervento a difesa di mare e coste da inquinamento marino da idrocarburi. Come riportato nel piano, le attività di risposta italiana agli inquinamenti marini e delle coste da idrocarburi e altre […]

Aggiornato Piano di pronto intervento per la difesa del mare Read More »

Regolamento POP, fissati limiti per esaclorobenzene

La Commissione Ue, con regolamento 2022/2291 dell’8 settembre 2022, apporta modifiche all’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021/UE sugli inquinanti organici persistenti (Regolamento POPs) per quanto riguarda l’esaclorobenzene. Il Regolamento, in vigore il 13 dicembre 2022, in particolare, modifica la Parte A dell’Allegato I del Regolamento 20/06/2019, n. 1021 al fine di chiarire la situazione giuridica e facilitare

Regolamento POP, fissati limiti per esaclorobenzene Read More »

Trasporto merci pericolose, modifiche Ue Adr/Adn

Il Consiglio Ue, con decisione del 26 settembre 2022, n. 1663, si è espresso sulle modifiche degli allegati dell’ADR e alle modifiche del regolamento allegato all’ADN. In particolare, la posizione riguarda le modifiche degli allegati dell’accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (Adr) e del regolamento allegato all’accordo europeo relativo al trasporto

Trasporto merci pericolose, modifiche Ue Adr/Adn Read More »

AEE, esenzioni UE al divieto dell’uso del piombo

La Commissione europea, con le direttive 2022/1631/Ue 2022/1632/Ue, ha aggiornato l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE sul divieto di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettroniche (Aee) introducendo nuove deroghe al divieto d’uso del piombo. In particolare, la modifica dell’allegato IV alla direttiva 2011/65/Ue (esenzioni dal divieto di uso di sostanze pericolose) riguarda: Le direttive sono state pubblicate

AEE, esenzioni UE al divieto dell’uso del piombo Read More »

AEE, recepite diverse direttive Ue

Il decreto 4 agosto 2022 del Ministero della Transizione Ecologica modifica una serie di punti all’allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27 (sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche), in attuazione di diverse direttive Ue. In particolare – attraverso la modifica dell’allegato III (Applicazioni esentate dalle restrizioni

AEE, recepite diverse direttive Ue Read More »

Inquinanti organici persistenti, ratificata la Convenzione di Stoccolma

Sulla GU n. 166 del 18-7-2022 è stata pubblicata la legge 12 luglio 2022, n. 93, che ratifica ed esegue la Convenzione di Stoccolma del 2001 sugli inquinanti organici persistenti (“POP”) per la protezione della salute umana e l’ambiente. Gli inquinanti organici persistenti (Persistent Organic Pollutants, POPs) sono sostanze organiche che persistono nell’ambiente, si accumulano

Inquinanti organici persistenti, ratificata la Convenzione di Stoccolma Read More »

Veneto, Piano controlli Reach-Clp 2022

La Regione Veneto, con delibera della Giunta n. 582 del 20 maggio 2022, ha approvato il Piano regionale dei controlli “Reach-Clp” 2022 (regolamenti 1907/2006/CE e 1272/2008/CE), in recepimento del “Piano Nazionale delle attività di Controllo sui prodotti chimici Anno 2022”. In particolare, la delibera 282/2022: recepisce in ambito regionale il “Piano Nazionale delle attività di

Veneto, Piano controlli Reach-Clp 2022 Read More »

Sicilia, Approvato Piano controlli REACH-CLP 2022

La regione Sicilia, con decreto dirigenziale n. 421 del 20 maggio 2022, ha approvato il Piano regionale dei controlli REACH e CLP 2022, di cui ai Regolamenti n. 907/2006/CE concernente la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche e n. 1272/2008/CE relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e miscele. Come riportato nel

Sicilia, Approvato Piano controlli REACH-CLP 2022 Read More »

Regolamento CLP, modificato allegato VI

La Commissione Europea, con Regolamento delegato 2022/692 del 16 febbraio 2022, ha apportato modifiche all’allegato VI del Regolamento CLP n. 1272/2008 (sulla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele), al fine di aggiornarlo ed adeguarlo al progresso tecnico e scientifico. In particolare, il Regolamento in commento apporta modifiche all’allegato VI (Classificazione ed etichettatura armonizzate di talune

Regolamento CLP, modificato allegato VI Read More »

Regolamento Reach, modifiche sulle autorizzazioni

Il Regolamento (UE) 2022/586 modifica l’allegato XIV sulle autorizzazioni del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (Regolamento Reach) inserendo 5 nuove sostanze. In particolare, il regolamento (UE) 2022/586, in vigore dal 6 maggio 2022, modifica l’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006, che elenca le sostanze soggette ad autorizzazione REACH inserendo le seguenti 5 voci (da 55

Regolamento Reach, modifiche sulle autorizzazioni Read More »

Torna in alto