Sicurezza sul lavoro

INL, circolare esplicativa patente a crediti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la Circolare esplicativa n. 4/2024 che fornisce chiarimenti sul rilascio e la gestione della patente a crediti. La circolare tratta gli articoli e gli argomenti del Dm 132/2024, da poco pubblicato in GU, in particolare: L’Ispettorato conferma che il portale per effettuare la richiesta di rilascio della patente a crediti […]

INL, circolare esplicativa patente a crediti Read More »

Patente a crediti in edilizia, in Gazzetta il regolamento

Pubblicato nella GU del 20/9/2024 il Dm 18 settembre 2024, n. 132 che regolamenta le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. Il Dm 133/2024, in vigore dal 1° ottobre 2024, disciplina: Per ottenere la patente, in formato digitale, le imprese dovranno presentare

Patente a crediti in edilizia, in Gazzetta il regolamento Read More »

Governo, approvati dlgs su rendicontazione e agenti cancerogeni

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 30 agosto 2024 ha approvato i decreti legislativi sulla rendicontazione societaria di sostenibilità e sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro, in attuazione di direttive Ue. Estratto comunicato stampa Recepimento della direttiva (Ue) 2022/2464 Recepimento della direttiva

Governo, approvati dlgs su rendicontazione e agenti cancerogeni Read More »

Inail, utilizzo climatizzatori in piccoli ambienti di lavoro

L’Inail, sul proprio sito, ha pubblicato un opuscolo sul corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione di piccoli ambienti di lavoro. Il documento si propone di richiamare l’attenzione dei datori di lavoro, dei progettisti, dei consulenti e degli stessi lavoratori sul corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione di piccoli luoghi di lavoro per evitare

Inail, utilizzo climatizzatori in piccoli ambienti di lavoro Read More »

Inail, Valutazione dei rischi in ottica di genere

L’Inail ha pubblicato la prima monografia di una serie dedicata all’integrazione della valutazione dei rischi in ottica di genere. Il d.lgs. 81/2008 ribadisce la necessità di garantire l’uniformità della tutela delle lavoratrici e dei lavoratori sul territorio nazionale, anche con riguardo alle differenze di genere, di età e di provenienza delle lavoratrici e dei lavoratori.

Inail, Valutazione dei rischi in ottica di genere Read More »

Decreto semplificazione controlli sulle attività economiche

Pubblicato nella GU del 18 luglio 2024 il Decreto Legislativo 12 luglio 2024, n. 103 che riporta la “Semplificazione dei controlli sulle attività economiche”, in attuazione della legge 5 agosto 2022, n. 118 (legge annuale per la concorrenza). Sintesi Il d.lgs. n. 103/2024, in vigore dal 2 agosto 2024, si applica ai controlli amministrativi – anche ambientali e in

Decreto semplificazione controlli sulle attività economiche Read More »

Inail, Prevenzione e protezione dal radon nei luoghi di lavoro

L’Inail ha pubblicato sul proprio sito l’opuscolo “Prevenzione e protezione dall’esposizione al radon nei luoghi di lavoro secondo la normativa vigente”. Il radon – gas radioattivo naturale che, se inalato, può dare origine a processi di cancerogenesi – è potenzialmente presente in ogni luogo di lavoro, indipendentemente dal tipo di attività in esso svolta: dal

Inail, Prevenzione e protezione dal radon nei luoghi di lavoro Read More »

Testo unico assicurazione obbligatoria infortuni e malattie

L’Inail ha pubblicato il “Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali” (Dpr 1124/1965) – Proposta di lettura integrata, edizione 2024. La pubblicazione è aggiornata al decreto legislativo 29 agosto 2023, n. 120. Il testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e

Testo unico assicurazione obbligatoria infortuni e malattie Read More »

PNRR Dl 19/2024 convertito, misure su Via e Sicurezza sul lavoro

Nella GU del 30 aprile 2024 è stata pubblicata la Legge 29 aprile 2024, n. 56, di conversione del dl n. 19/2024 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”, che prevede misure anche in materia di proroga Via e sicurezza sul lavoro nei cantieri. Via La legge conferma l’articolo 12, comma 14 che novella l’articolo

PNRR Dl 19/2024 convertito, misure su Via e Sicurezza sul lavoro Read More »

Inail, efficacia delle certificazioni accreditate

L’Inail ha pubblicato il volume sull’efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro. Il volume presenta i risultati del confronto effettuato da Inail, in collaborazione con Accredia, degli indici infortunistici delle aziende con una certificazione accreditata del proprio sistema di gestione Uni En Iso 45001:23 rispetto

Inail, efficacia delle certificazioni accreditate Read More »

Torna in alto