Energia > Rinnovabili

Toscana, sostegno comunità energetiche rinnovabili

La regione Toscana, con legge n. 42 del 28 novembre 2022, promuove e sostiene le comunità energetiche rinnovabili (CER), al fine di agevolare la produzione, lo scambio, l’accumulo di energia rinnovabile per l’autoconsumo, nonché perseguire l’indipendenza e l’autonomia energetica e realizzare forme di efficientamento e di riduzione dei prelievi energetici dalla rete. A tal riguardo, […]

Toscana, sostegno comunità energetiche rinnovabili Read More »

Impianti fotovoltaici, nuovo modello unico semplificato

Il MiTE ha firmato il decreto sul Modello unico semplificato per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di impianti fotovoltaici fino a 200 Kw. Applicazione Il Dm definisce le condizioni e le modalità per l’applicazione del modello unico semplificato di cui al Dm 19/05/2015 agli impianti solari fotovoltaici su edifici o su strutture e manufatti fuori terra

Impianti fotovoltaici, nuovo modello unico semplificato Read More »

Veneto, aree idonee impianti fotovoltaici

La regione Veneto, con legge regionale n. 17 del 19 luglio 2022, ha approvato la nuova disciplina per la realizzazione di impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra. La legge 17/2022, in vigore dal 23/07/2022, al fine di preservare il suolo agricolo quale risorsa limitata e non rinnovabile, prevede: aree con indicatori di presuntiva non

Veneto, aree idonee impianti fotovoltaici Read More »

Umbria, modifica disciplina impianti fonti rinnovabili

La regione Umbria, con regolamento n. 4 del 12 luglio 2022, modifica la disciplina per l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare sull’installazione di impianti fotovoltaici in aree agricole e a terra in aree produttive. In particolare, il regolamento 4/2022 modifica il regolamento 7/2011, tra cui si segnalano:

Umbria, modifica disciplina impianti fonti rinnovabili Read More »

Veneto, Comunità Energetiche Rinnovabili

La regione Veneto, con legge n. 16 del 5 luglio 2022, promuove la costituzione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) e di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente sul territorio regionale (AERAC). La legge, in vigore dal 09/07/2022, promuove la costituzione di gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente (AERAC) e di comunità

Veneto, Comunità Energetiche Rinnovabili Read More »

Molise, siti non idonei impianti fonti rinnovabili

La regione Molise, con delibera della Giunta n. 187 del 22 giugno 2022, ha individuato le aree e i siti non idonei all’installazione e all’esercizio di impianti per la produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili. La delibera 187/2022 – in attuazione delle linee guida nazionali approvate con Dm del 10 settembre 2010 –

Molise, siti non idonei impianti fonti rinnovabili Read More »

Basilicata, promozione autoconsumo e CER

La regione Basilicata, con Legge n. 12 del 16 giugno 2022, promuove i gruppi di autoconsumo collettivo e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La legge promuove e favorisce la costituzione di gruppi di autoconsumo collettivo e di Comunità energetiche rinnovabili (CER), sia per i privati e sia per gli enti locali, con l’obiettivo di sostenere

Basilicata, promozione autoconsumo e CER Read More »

Lazio, Linee guida individuazione aree non idonee impianti FER

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 390 del 7 giugno 2022, ha approvato le Linee Guida e di indirizzo regionali di individuazione delle aree non idonee per la realizzazione di impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili (FER). In particolare, La delibera 390/2022 approva le “Linee guida e di indirizzo regionali di individuazione delle

Lazio, Linee guida individuazione aree non idonee impianti FER Read More »

Abruzzo, Comunità energetiche rinnovabili (CER)

La regione Abruzzo, con legge n. 8 del 17 maggio 2022, promuove le Comunità energetiche rinnovabili (CER) e i Gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile. La legge 8/2022, in vigore dal 21/05/2022, come recita l’articolo 3, comma 1 l’obiettivo primario dei gruppi di autoconsumatori e delle comunità energetiche rinnovabili è l’autoconsumo dell’energia rinnovabile prodotta nonché,

Abruzzo, Comunità energetiche rinnovabili (CER) Read More »

Emilia-Romagna, Comunità Energetiche Rinnovabili

La regione Emilia Romagna, con legge n. 5 del 24 maggio 2022, promuove le comunità energetiche rinnovabili (CER) e l’autoconsumo collettivo. La legge 5/2022 al fine di agevolare la produzione distribuita, lo scambio, l’accumulo e la cessione di energia rinnovabile per l’autoconsumo, ridurre la povertà energetica e sociale, perseguire l’indipendenza e l’autonomia energetica e realizzare

Emilia-Romagna, Comunità Energetiche Rinnovabili Read More »

Torna in alto