Energia > Rinnovabili

Molise, Criteri localizzativi impianti FER

La regione Molise, con delibera della Giunta n. 158/2023, stabilisce i criteri localizzativi degli impianti alimentati da fonti rinnovabili, al fine di tutelare i suoli agricoli e il valore paesaggistico e ambientale del territorio. La delibera 158/2023 – approvata nelle more dell’emanazione dei Decreti interministeriali che definiranno principi e criteri omogenei per l’individuazione delle superfici […]

Molise, Criteri localizzativi impianti FER Read More »

Calabria, modifica disciplina comunità energetiche

La regione Calabria, con legge regionale n. 20/2023, apporta modifiche alla disciplina delle comunità energetiche da fonti rinnovabili. La legge 20/2023, in vigore dal 23/05/2023, modifica la legge regionale n. 25/2020 sull’istituzione delle comunità energetiche da fonti rinnovabili, in particolare: Legge Regionale 19 maggio 2023, n. 20 Modifiche e integrazioni alla legge regionale 19 novembre

Calabria, modifica disciplina comunità energetiche Read More »

Dl PNRR convertito in legge pubblicato in Gazzetta

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 21-4-2023 la Legge 21 aprile 2023, n. 41 di conversione del Dl 13/2023 recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR che introduce, tra l’altro, misure di semplificazione sul fronte ambientale ed energetico per l’iter delle rinnovabili e lo sviluppo dell’idrogeno verde. La legge 41/2023, in vigore dal 22 aprile 2023, ha

Dl PNRR convertito in legge pubblicato in Gazzetta Read More »

Emilia-Romagna, aree idonee impianti fotovoltaici

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 214 del 13 febbraio 2023, approva i criteri per la localizzazione delle aree idonee per gli impianti fotovoltaici. Campo di applicazione La dgr 214/2023, efficace dal 15 marzo 2023, stabilisce i criteri localizzativi che costituiscono una valutazione di primo livello circa l’idoneità o meno delle diverse aree

Emilia-Romagna, aree idonee impianti fotovoltaici Read More »

Piemonte, procedura semplificata impianti fotovoltaici

La regione Piemonte ha esteso ad 1 MW la soglia di applicazione della procedura abilitativa semplificata per gli impianti fotovoltaici. In particolare, la Legge regionale n. 3 del 9 marzo 2023 recante “Legge annuale di riordino dell’ordinamento regionale. Anno 2022” all’art. 59 dispone, per l’attività di costruzione ed esercizio degli impianti fotovoltaici, l’estensione a 1

Piemonte, procedura semplificata impianti fotovoltaici Read More »

Puglia, nuove disposizioni Impianti FER

La regione Puglia, con delibera della Giunta n. 1901 del 19 dicembre 2022, ha approvato nuove disposizioni in materia di impianti FER, in particolare sugli oneri a carico dei proponenti e modello unico di “Atto unilaterale d’obbligo” per gli impianti assoggettati al rilascio dell’Autorizzazione Unica. Nel dettaglio, la delibera 1901/2022: Delibera Giunta Regionale 19 dicembre

Puglia, nuove disposizioni Impianti FER Read More »

Arera, Testo unico Autoconsumo e Comunità energetiche

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con delibera 727/2022/R/eel, ha approvato il nuovo testo integrato sull’autoconsumo diffuso per edifici, condomini e comunità energetiche. La delibera, in particolare, approva il Testo Integrato dell’Autoconsumo Diffuso (TIAD), in attuazione delle disposizioni dei decreti legislativi 199/21 e 210/21, che disciplina le modalità per la valorizzazione dell’autoconsumo

Arera, Testo unico Autoconsumo e Comunità energetiche Read More »

Bolzano, modifica disciplina fonti rinnovabili

La Provincia Autonoma di Bolzano, con decreto del Presidente n. 1/2023, modifica la disciplina relativa all’uso dell’energia da fonti rinnovabili, in particolare sui pannelli fotovoltaici e collettori solari. Nel dettaglio, il provvedimento, composto da un solo articolo, sostituisce l’articolo 4 “Pannelli fotovoltaici e collettori solari” del Decreto del Presidente della Provincia 8 aprile 2020, n.

Bolzano, modifica disciplina fonti rinnovabili Read More »

Ue, accelerazione iter autorizzazioni rinnovabili

Il Consiglio Ue, con regolamento n. 2577 del 22 dicembre 2022, stabilisce norme temporanee di carattere emergenziale per accelerare la procedura autorizzativa applicabile alla produzione di energia da fonti rinnovabili. In particolare, il regolamento 2577/2022, come recita l’art. 1, stabilisce norme temporanee di carattere emergenziale tese ad accelerare la procedura autorizzativa applicabile alla produzione di

Ue, accelerazione iter autorizzazioni rinnovabili Read More »

GSE, online modelli unici piccoli fotovoltaici

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha messo online i Modelli Unici per la realizzazione, connessione ed esercizio degli impianti fotovoltaici fino a 200 kW e per quelli di microcogenerazione fino a 50 kWe. In particolare, sono stati pubblicati i nuovi template per la compilazione della parte I e II del Modello Unico per gli

GSE, online modelli unici piccoli fotovoltaici Read More »

Torna in alto