Rifiuti

Mase, chiarimenti deroghe limiti di ammissibilità discariche

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti circa l’ambito di applicazione al regime derogatorio di cui all’articolo 16-ter, comma 1, lettera c) e c-bis) del decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36 relativo alle discariche di rifiuti. Quesito La regione Lazio chiede chiarimenti circa la disciplina delle deroghe per i criteri di ammissibilità dei […]

Mase, chiarimenti deroghe limiti di ammissibilità discariche Read More »

Anac, iscrizione obbligatoria White list per gestione rifiuti

L’Anac, con la delibera n. 407/2024, ha affermato che gli operatori economici che svolgono le prestazioni individuate come ad alto rischio di infiltrazione mafiosa, come le ditte di gestione rifiuti devono possedere il requisito di iscrizione nelle white list, anche se non espressamente previsto nella legge di gara. L’obbligo è rimasto valido anche con il nuovo

Anac, iscrizione obbligatoria White list per gestione rifiuti Read More »

Lombardia, scorie bianche da metallurgia secondaria

La Regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 3041/2024, ha approvato le “Linee guida per la gestione delle scorie bianche da metallurgia secondaria”. Le linee guida hanno l’obiettivo di fornire a tutti i soggetti coinvolti un quadro di riferimento tecnico/normativo chiaro e condiviso per la gestione circolare di alcuni dei principali residui delle attività siderurgiche/metallurgiche presenti sul territorio

Lombardia, scorie bianche da metallurgia secondaria Read More »

Consiglio di Stato, ordine smaltimento rifiuti al proprietario

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 7236 /2024, si è pronunciato in merito a ordini di smaltimento dei rifiuti indiscriminatamente rivolti al proprietario di un fondo in ragione della sua mera qualità. Sono illegittimi gli ordini di smaltimento dei rifiuti indiscriminatamente rivolti al proprietario di un fondo in ragione della sua mera qualità e

Consiglio di Stato, ordine smaltimento rifiuti al proprietario Read More »

Spedizione rifiuti, certificato di avvenuto recupero/smaltimento

Il regolamento (UE) 2024/2571 stabilisce le informazioni da fornire nel certificato che attesta l’avvenuta operazione successiva intermedia o non intermedia di recupero o smaltimento, ai sensi dell’art. 15 del reg. (UE) 2024/1157 relativo alle spedizioni di rifiuti. Il regolamento, in vigore dal 17 ottobre 2024 e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri, in particolare prevede:

Spedizione rifiuti, certificato di avvenuto recupero/smaltimento Read More »

Mase, chiarimenti su gestione marmitte catalitiche usate

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla gestione dei catalizzatori esausti potenzialmente pericolosi presenti nei veicoli fuori uso. Quesito Confindustria chiede al Ministero chiarimenti in merito alla gestione dei catalizzatori esausti potenzialmente pericolosi presenti nei veicoli fuori uso conferiti agli impianti di trattamento senza adeguata documentazione analitica che attesti la non

Mase, chiarimenti su gestione marmitte catalitiche usate Read More »

Emilia-Romagna, alluvione e disposizioni urgenti rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 125/2024, detta disposizioni urgenti per la gestione dei materiali e dei rifiuti in seguito all’alluvione di settembre 2024. L’ordinanza detta disposizioni specifiche in merito alle attività di prelievo, raggruppamento, selezione e deposito preliminari alla raccolta e di cessazione della qualifica di rifiuto, nonché opera anche in deroga alle autorizzazioni

Emilia-Romagna, alluvione e disposizioni urgenti rifiuti Read More »

Cassazione penale, affidamento rifiuti e controllo autorizzazioni

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33144/2024, si è pronunciata sull’obbligo di verifica delle autorizzazioni ambientali per colui che affida i rifiuti a soggetti terzi. La Corte ha riaffermato infatti che: “In tema di gestione dei rifiuti, l’affidamento degli stessi a soggetti terzi al fine del loro smaltimento comporta, per colui che li

Cassazione penale, affidamento rifiuti e controllo autorizzazioni Read More »

End of Waste inerti, nuovo regolamento in Gazzetta

Pubblicato nella GU dell’11-9-2024 il Decreto 28 giugno 2024, n. 127 recante il nuovo regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione Il nuovo regolamento sostituisce il precedente di cui al Dm 278/2022. Il Dm 127/2024, in vigore dal 26 settembre 2024 e composto da 9 articoli e 3

End of Waste inerti, nuovo regolamento in Gazzetta Read More »

Protocollo Ue gestione rifiuti da costruzione e demolizione

La Commissione Ue ha pubblicato il Protocollo sulla gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione, che comprende le linee guida per gli audit pre-demolizione e pre-ristrutturazione dei lavori di costruzione. Il protocollo (in inglese), che mira a rafforzare la fiducia nei processi di gestione dei rifiuti e ad aumentare la fiducia nei prodotti riutilizzati e

Protocollo Ue gestione rifiuti da costruzione e demolizione Read More »

Torna in alto