Rifiuti

MiTE, chiarimenti conferimento rifiuti urbani

Il MiTE, in risposta ad un interpello, fornisce chiarimenti in merito al conferimento di rifiuti urbani precisando che i cittadini sono tenuti a conferire i propri rifiuti nell’ambito del servizio di raccolta pubblico e non possano autonomamente scegliere soggetti diversi dal gestore individuato dall’amministrazione, per il ritiro degli stessi. Questa è una delle risposte del […]

MiTE, chiarimenti conferimento rifiuti urbani Read More »

MiTE, chiarimenti su trattamento dei rifiuti urbani

Il MiTE, in risposta ad un interpello, fornisce chiarimenti in merito alla “classificazione dei rifiuti decadenti dal trattamento dei rifiuti urbani per il loro successivo smaltimento in siti di discarica”. In particolare, il MiTe con interpello del 15 marzo 2022 risponde ai seguenti quattro quesiti: Se il rifiuto decadente dall’esclusivo trattamento meccanico, costituito da tritovagliatura

MiTE, chiarimenti su trattamento dei rifiuti urbani Read More »

UE, Batterie sostenibili adottato orientamento

Il Consiglio UE ha adottato un orientamento generale su una proposta di regolamento per rafforzare la legislazione dell’UE sulle pile e sui rifiuti di pile con nuove norme per lo sviluppo di catene di produzione di batterie sostenibili e sicure durante tutto il loro ciclo di vita, prevedendo l’impronta di carbonio. La posizione negoziale del

UE, Batterie sostenibili adottato orientamento Read More »

Mud 2022, chiarimenti Ispra sulla compilazione

L’Istituto superiore per la protezione ambientale (Ispra) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale alcuni chiarimenti sulle modalità di compilazione del Modello unico di dichiarazione ambientale 2022 (MUD 2022). In particolare, le risposte date da Ispra nelle FAQ riguardano: Rifiuti da pulizia manutentiva disciplinati dall’articolo 230 comma 5 (spurghista, quale produttore del rifiuto e trasportatore professionale).

Mud 2022, chiarimenti Ispra sulla compilazione Read More »

MiTE, Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti

Sul sito del Ministero della Transizione Ecologica è stata pubblicata la proposta di Programma nazionale per la gestione dei rifiuti (PNGR), che è lo strumento di indirizzo per le Regioni e le Province autonome nella pianificazione della gestione dei rifiuti. Il PNGR, previsto dall’articolo 198bis del d.lgs 152/2006 – introdotto con il recepimento del pacchetto

MiTE, Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti Read More »

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su verifiche RT

L’Albo nazionale gestori ambientali, con la Circolare n. 2 del 14 marzo 2022, fornisce chiarimenti in merito all’incarico di Responsabile tecnico per le classi superiori della stessa categoria durante il periodo legato all’emergenza da Covid–19. In particolare, i chiarimenti forniti dall’Albo con la Circolare 2/2022 riguardano il termine di applicazione del comma 3 della Delibera

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su verifiche RT Read More »

UE, Nuove regole ambientali e sociali su batterie

Il Parlamento Europeo ha adottato il regolamento sulle batterie chiedendo maggiore impegno ambientale e sociale per le nuove regole verso un’economia circolare e l’aumento del riciclo attraverso il recupero e riutilizzo per nuove batterie, in modo che siano più sostenibili nell’intero ciclo di vita, dalla fase di progettazione allo smaltimento. In sintesi, le richieste del

UE, Nuove regole ambientali e sociali su batterie Read More »

Lombardia, modifiche norme radiazioni ionizzanti

La regione Lombardia, con la legge n. 3/2022, ha apportato modifiche alla l.r. 30 dicembre 2009, n. 33, di attuazione del d.lgs. 31 luglio 2020, n. 101 sulla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. La legge, in vigore dall’8 marzo 2022, modifica la legge 33/2009 introducendo la disciplina relativa a: La legge,

Lombardia, modifiche norme radiazioni ionizzanti Read More »

UNI, Aggiornate Linee guida Recupero oli vegetali esausti

Nel sito UNI è disponibile la versione aggiornata della UNI/PdR 50 “Oli e grassi vegetali ed animali esausti – Linee guida per il processo di raccolta, recupero e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti per la produzione di biocarburanti, energia elettrica in cogenerazione ed oleochimica” prassi di riferimento per la filiera

UNI, Aggiornate Linee guida Recupero oli vegetali esausti Read More »

MiTE, interpello su discariche e registri di carico/scarico

Il MiTE, in risposta ad un’istanza di interpello, fornisce chiarimenti in merito alla consegna dei registri di carico e scarico delle discariche ex art. 190, comma 10 del D.Lgs 152/2006. In particolare, il quesito posto al Ministero verteva su: parere sull’interpretazione del concetto “termine dell’attività” contenuto nell’articolo 190, comma 3, del Dlgs 152/2006 nella versione

MiTE, interpello su discariche e registri di carico/scarico Read More »

Torna in alto