Rifiuti

Cassazione penale, trasporto in forma ambulante rifiuti pericolosi

La Corte di Cassazione, con la Sentenza 42297/2022, si è pronunciata sulla fattispecie di trasporto in forma ambulante affermando che nel caso di trasporto di rifiuti pericolosi non si applica la deroga prevista dall’art. 266, comma 5 dlgs 152/06. La Corte ha ribadito che per la raccolta e il trasporto dei rifiuti in forma ambulante […]

Cassazione penale, trasporto in forma ambulante rifiuti pericolosi Read More »

Rottami ferrosi, controlli su esportazioni extra Ue

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con circolare n. 23 del 23 novembre 2022, fornisce precisazione sui controlli effettuati dalle autorità competenti sulle esportazioni di rottami ferrosi al di fuori dell’Unione Europea, ex Dl 21/2022. La circolare, in particolare, precisa che: Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina del Ministero: Circolare 23

Rottami ferrosi, controlli su esportazioni extra Ue Read More »

Veicoli fuori uso, registro unico telematico

Pubblicato in GU il Dpr 23 settembre 2022, n. 177, che disciplina il registro unico telematico e disposizioni di semplificazioni in materia di cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso. Il Dpr 177/2022, in vigore dal 6 dicembre 2022 e in attuazione del comma 10 dell’articolo 5 (raccolta) del Dlgs 203/2009, mediante procedure telematiche di

Veicoli fuori uso, registro unico telematico Read More »

Albo Gestori ambientali, provvedimenti su responsabile tecnico

L’Albo Gestori Ambientali con due provvedimenti, delibera n. 7/2022 e circolare n. 9/2022, dispone rispettivamente sulla dispensa dagli esami per i rappresentanti legali che svolgono il ruolo di responsabili tecnici da più di 20 anni, nonché fornisce indicazioni operative e idoneità del Responsabile tecnico rifiuti. Dispensa esami La delibera n. 7 del 16 novembre 2022 introduce delle

Albo Gestori ambientali, provvedimenti su responsabile tecnico Read More »

Cassazione penale, rifiuti e responsabilità condivisa

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 41809/2022, si è pronunciata in tema di rifiuti e applicazione del cd. principio della responsabilità condivisa tra tutti i soggetti coinvolti. A tal riguardo, la Corte ha ribadito in materia di rifiuti l’applicazione del cd. principio della responsabilità condivisa: In tema di rifiuti va applicato il cd.

Cassazione penale, rifiuti e responsabilità condivisa Read More »

Albo Gestori Ambientale, capacità finanziaria cat. 1, 4 e 5

L’Albo Gestori Ambientali, con delibera n. 8 del 19 ottobre 2022, adegua il requisito della capacità finanziaria per l’iscrizione nelle categorie 1, 4 e 5. Nell’ambito della circolare del Dipartimento della Mobilità sostenibile del Ministero delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (prot n. 3738 del 13 maggio 2022) vengono individuati nuovi parametri per il soddisfacimento

Albo Gestori Ambientale, capacità finanziaria cat. 1, 4 e 5 Read More »

Lazio, garanzie finanziarie discariche

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 995 del 4 novembre 2022, ha aggiornato i criteri generali per la prestazione delle garanzie finanziarie per il rilascio delle autorizzazioni alle discariche rifiuti. La Dgr 995/2002, alla luce delle modifiche intervenute in materia di gestione di discarica di cui al D.lgs 121/2020 e degli approfondimenti effettuati

Lazio, garanzie finanziarie discariche Read More »

Albo Gestori Ambientali, calendario 2023 verifiche RT

Il Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali ha approvato e pubblicato sul proprio sito il calendario delle verifiche per Responsabili Tecnici per l’anno 2023. Le verifiche complessivamente previste a livello nazionale per il 2023 sono settantadue: il 15 febbraio 2023 è prevista la prima verifica della Sezione regionale dell’Albo del Friuli Venezia Giulia; il 15 dicembre

Albo Gestori Ambientali, calendario 2023 verifiche RT Read More »

Cassazione penale, parti di autoveicoli recuperate

La Corte di Cassazione, con la Sentenza 36817/2022, si è pronunciata sulle parti di autoveicoli recuperate. I veicoli fuori uso e i prodotti del loro smantellamento sono rifiuti ai sensi della voce ‘16 01’ dell’allegato D alla parte quarta del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, richiamato dall’art. 184, comma 5, dello stesso decreto e

Cassazione penale, parti di autoveicoli recuperate Read More »

Torna in alto