Rifiuti

Abruzzo, oneri istruttori e modulistica impianti rifiuti

La regione Abruzzo, con delibera della Giunta n. 18 del 17 gennaio 2023, determina gli oneri istruttori e approva la nuova modulistica per le autorizzazioni ordinarie impianti rifiuti, ex articoli 208, 209 e 211 del DLgs 152/2006. In particolare, la dgr 18/2023 in relazione alle istanze di autorizzazione di smaltimento/recupero dei rifiuti, ex articoli 208 […]

Abruzzo, oneri istruttori e modulistica impianti rifiuti Read More »

Cassazione civile, amministratore di condominio e rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 4561 del 14 febbraio 2023, ha affermato che l’amministratore di condominio non può essere ritenuto responsabile solidalmente con l’autore per il conferimento di rifiuti non conformi nei contenitori predisposti per la raccolta differenziata. L’amministrazione di condominio non può essere chiamato a rispondere, per il solo fatto di

Cassazione civile, amministratore di condominio e rifiuti Read More »

Cassazione penale, classificazione come rifiuto

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 4214/2023, si è pronunciata in merito alla modalità di classificazione come rifiuto nel caso di specie di discarica abusiva. La classificazione di una sostanza o di un oggetto quale rifiuto non deve necessariamente basarsi su un accertamento peritale, potendo legittimamente fondarsi anche su elementi probatori, quali le

Cassazione penale, classificazione come rifiuto Read More »

Cassazione penale, sfalci e potature condizioni non rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 4221/2023, si è pronunciata sulle condizioni affinché gli sfalci e le potature non costituiscano rifiuti, ex art. 185, comma 1, lett. f), dlgs. 152/2006. Gli sfalci e le potature che non costituiscono rifiuto – e che quindi rientrano nella deroga di cui all’art. 185, comma 1, lett.

Cassazione penale, sfalci e potature condizioni non rifiuti Read More »

Albo Gestori Ambientali, attestazione idoneità imprese non UE

Con delibera n. 2 del 13 febbraio 2023 l’Albo introduce il modello di attestazione precompilata per Responsabili Tecnici di imprese extra UE. In particolare, il Comitato Nazionale con la delibera 2/2023 in vigore dal 15 marzo 2023 modifica lo schema di attestazione dell’idoneità dei mezzi di trasporto, ossia veicoli/carrozzerie mobili redatta da soggetti non appartenenti

Albo Gestori Ambientali, attestazione idoneità imprese non UE Read More »

Albo Gestori Ambientali, modalità dimostrazione iscrizione

Con delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 l’Albo introduce nuove modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali, in particolare con apposito attestato QR code. Il Comitato Nazionale, con delibera 1/2023 in vigore dal 15 giugno 2023, ha semplificato l’obbligo di esibizione dei provvedimenti autorizzativi in capo alle imprese e agli enti iscritti all’Albo

Albo Gestori Ambientali, modalità dimostrazione iscrizione Read More »

Albo Gestori Ambientali, manutenzione delle aree verdi

Con circolare n. 1 del 14 febbraio 2023 l’Albo fornisce chiarimenti sulla raccolta e il trasporto dei rifiuti provenienti dalla manutenzione delle aree verdi. In particolare, il Comitato nazionale chiarisce che, “qualora l’attività di raccolta e trasporto di tali rifiuti, benché classificati come urbani, sia effettuata dallo stesso soggetto che ha l’appalto o la concessione

Albo Gestori Ambientali, manutenzione delle aree verdi Read More »

Basilicata, istanze ambientali su piattaforma digitale

La regione Basilicata, con delibera della Giunta n. 58/2023, prevede l’obbligo di presentazione delle istanze relative ai procedimenti amministrativi in materia di ambiente ed energia in modalità digitale attraverso la piattaforma digitale. La delibera, in particolare, prevede che i procedimenti amministrativi di autorizzazione e di valutazione in materia ambientale ed energetica vengano svolti per intero,

Basilicata, istanze ambientali su piattaforma digitale Read More »

Filiera tessile, Decreto EPR in consultazione

In consultazione lo schema di decreto del MASE che individua gli adempimenti nella filiera dei prodotti del settore tessile e moda istituendo la responsabilità estesa del produttore (EPR), con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità dei prodotti e la riduzione degli impatti sull’ambiente. Schema di decreto EPR tessile Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di

Filiera tessile, Decreto EPR in consultazione Read More »

Cassazione penale, reato di abbandono rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 2339 del 20 gennaio 2023, si è pronunciata sul reato di abbandono rifiuti, ex art. 256 c. 2 dlgs 152/2006, affermando che può essere commesso solo dall’imprenditore, ma tale qualità, tuttavia, può essere dimostrata in qualsiasi modo ed essere desunta anche dalle modalità stesse di consumazione del

Cassazione penale, reato di abbandono rifiuti Read More »

Torna in alto