Rifiuti

Friuli, microraccolta e tracciabilità amianto

La regione Friuli Venezia Giulia, con due delibere della Giunta (n. 867/2023 e n. 868/2023) ha approvato rispettivamente le linee guida per la microraccolta e la segnalazione, tracciabilità e conservazione dell’amianto. Linee guida microraccolta amianto – Rev. 2023 Le Linee guida versione rev. 2023 – che sostituiscono quelle approvate con Dgr 2228/2019 per le difficoltà […]

Friuli, microraccolta e tracciabilità amianto Read More »

UE, Relazione su Economia Circolare

La Commissione Europea, l’8 giugno 2023, ha pubblicato una Relazione sull’Economia Circolare in cui raccomanda azioni per promuovere e incentivare il riciclaggio in 18 Stati membri a rischio di mancato raggiungimento degli obiettivi in ​​materia di rifiuti. Obiettivi Economia Circolare Nella relazione la Commissione ha individuato gli Stati membri che rischiano di mancare gli obiettivi

UE, Relazione su Economia Circolare Read More »

Emilia-Romagna, aggiornata scheda sottoprodotti ceramica

La regione Emilia Romagna, con determinazione del dirigente n. 10546/2023 aggiorna la scheda relativa ai sottoprodotti per i residui della produzione ceramica. La determinazione 10546/2023 sostituisce la precedente Scheda tecnica relativa ai sottoprodotti del processo produttivo n. 6 – residui della produzione ceramica – approvata con Determinazione dirigenziale 23/10/2017, n. 16604, al fine di dettagliare

Emilia-Romagna, aggiornata scheda sottoprodotti ceramica Read More »

Cassazione penale, deposito incontrollato rifiuti

La corte di Cassazione, con la sentenza n. 18917/2023, si è pronunciata in merito al deposito incontrollato rifiuti e obblighi del nuovo proprietario dell’area. In tema di reato di deposito incontrollato di rifiuti, qualora, successivamente alla sua effettuazione, muti la titolarità dell’area su cui lo stesso è avvenuto, incombe sul nuovo proprietario l’obbligo di rimuovere

Cassazione penale, deposito incontrollato rifiuti Read More »

Emilia-Romagna, ulteriori disposizioni emergenza alluvione

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 78 del 1° giugno 2023, adotta ulteriori disposizioni ai fini di risolvere alcune criticità relative alla gestione dei rifiuti ed evitare conseguenti danni alla salute e all’ambiente. In particolare, l’ordinanza n. 78/2023 – ad integrazione e chiarimento delle precedenti ordinanze n. 66/2023, n. 67/2023 e n. 73/2023 – dispone

Emilia-Romagna, ulteriori disposizioni emergenza alluvione Read More »

Emilia-Romagna, ordinanza ulteriori disposizioni rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 73/2023, in seguito all’alluvione maggio 2023 detta tra l’altro ulteriori disposizioni in merito alla gestione dei rifiuti. Sintesi L’ordinanza 73/2023: Disposizioni In particolare, tra le disposizioni urgenti si segnalano: Testo Regione Emilia-Romagna Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale 26 maggio 2023, n. 73 Alluvione maggio 2023: Misure in merito

Emilia-Romagna, ordinanza ulteriori disposizioni rifiuti Read More »

Campania, autorizzazione unica rifiuti

La regione Campania, con delibera della Giunta n. 279/2023, dispone sulla documentazione da produrre per l’Autorizzazione Unica rifiuti, ex art. 208 dlgs 152/2006, in relazione agli impianti per i quali occorre procedere all’espropriazione. In particolare, la dgr 279/2023 modifica l’allegato 1 della DGR n. 8 del 15.01.2019, che al paragrafo 1.1 “Documentazione Amministrativa”, prevede al

Campania, autorizzazione unica rifiuti Read More »

Cassazione penale, condizioni commercio ambulante rifiuti

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17394/2023, si è pronunciata sulle condizioni del commercio ambulante di rifiuti per l’applicabilità della deroga prevista dal dlgs 152/2006. In tema di rifiuti, per l’applicabilità della deroga di cui all’art. 266, comma 5, d.lgs. n. 152 del 2006, a tenore del quale “le disposizioni di cui agli

Cassazione penale, condizioni commercio ambulante rifiuti Read More »

Mase, gestione dei rifiuti giacenti sulle strade

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla gestione dei rifiuti giacenti sulle strade. Interpello L’interpello n. 72669 del 5 maggio 2023 formulato da un Comune riguarda la problematica sulla gestione dei rifiuti presenti sulle strade che, sebbene siano all’interno del territorio comunale, risultino di proprietà o in concessione ad altri Enti

Mase, gestione dei rifiuti giacenti sulle strade Read More »

Torna in alto