Rifiuti

Consiglio di Stato, Ordinanze contingibili e urgenti

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2395/2024, si è pronunciato sui presupposti per l’adozione di ordinanze sindacali contingibili e urgenti. Non si possono adottare ordinanze contingibili e urgenti per affrontare situazioni prevedibili e permanenti o in assenza di un’urgenza immediata. L’adozione di una ordinanza contingibile e urgente è manifestazione di un potere eccezionale […]

Consiglio di Stato, Ordinanze contingibili e urgenti Read More »

Albo Gestori Ambientali, cancellazione per mancata nomina RT

L’Albo Gestori Ambientali, con circolare n. 1/2024,  definisce le “Modalità e tempistiche di notifica dei provvedimenti di cancellazione per mancata nomina di un Responsabile tecnico idoneo“. A tal riguardo, per rendere uniforme il comportamento delle Sezioni regionali e provinciali sull’intero territorio nazionale, il Comitato nazionale ha stabilito una procedura comune che le Sezioni sono tenute

Albo Gestori Ambientali, cancellazione per mancata nomina RT Read More »

Cassazione penale, attribuzione codice EER rifiuto

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11390/2024, si è pronunciata sull’onere a carico del produttore/detentore del rifiuto di raccogliere informazioni idonee per attribuire il codice appropriato (EER). Il detentore del rifiuto (e non soltanto il produttore), quando la composizione del rifiuto potenzialmente pericoloso non sia immediatamente nota, ha l’onere di raccogliere le informazioni

Cassazione penale, attribuzione codice EER rifiuto Read More »

Albo Gestori Ambientali, verifiche RT in modalità digitale

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con delibera 1/2024, detta i criteri e le modalità di svolgimento delle verifiche di idoneità in modalità digitale per i responsabili tecnici (RT) rifiuti. Le Sezioni regionali e provinciali potranno svolgere le prove relative alle verifiche di idoneità per responsabile tecnico anche in modalità digitale su apposito supporto informatico, quali computer

Albo Gestori Ambientali, verifiche RT in modalità digitale Read More »

Rifiuti delle navi, modificato il Dlgs n. 197/2021

Pubblicato sulla GU dell’8/4/2024 il decreto legislativo 8 marzo 2024, n. 46, che modifica il d.lgs. n. 197/2021 sugli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi. Il dlgs 46/2024, in vigore dal 23 aprile 2024 e composto da 5 articoli, modifica i titoli da I a IV del dlgs 197/2021, in particolare: Decreto

Rifiuti delle navi, modificato il Dlgs n. 197/2021 Read More »

Lombardia, proroga compilazione applicativo Orso impianti

La regione Lombardia, con decreto del dirigente n. 4999/2024, proroga il termine per la compilazione dell’applicativo Orso dei dati sui rifiuti da parte dei gestori degli impianti. In particolare, il provvedimento: Ai Comuni, comunque, secondo quanto già previsto dalla d.g.r. 6511/2017, in caso di motivata richiesta, potrà essere concessa una proroga della scadenza da parte

Lombardia, proroga compilazione applicativo Orso impianti Read More »

Mase, chiarimenti su gestione percolato in discarica

Il Mase, con nota del 21 marzo 2024, dopo aver chiesto un parere in merito alla Commissione europea, fornisce chiarimenti sulla gestione del percolato prodotto dalle discariche, in particolare sulla reintroduzione dello stesso nel corpo della discarica. A tal riguardo, il Mase ha chiesto alcuni chiarimenti ai Servizi della Commissione Europea sull’interpretazione delle norme europee che

Mase, chiarimenti su gestione percolato in discarica Read More »

Puglia, Linee guida utilizzo sottoprodotti nella simbiosi industriale

La regione Puglia, con delibera della Giunta n. 145/2024, ha approvato le “Linee guida all’utilizzo dei sottoprodotti nella simbiosi industriale nella Regione Puglia” redatte in ottemperanza al Protocollo di Intesa giusta DGR n. 513/2022. Le linee guida sono emesse nell’ambito delle attività di impulso all’utilizzo dei sottoprodotti promuovendone l’utilizzo attraverso la definizione di buone pratiche

Puglia, Linee guida utilizzo sottoprodotti nella simbiosi industriale Read More »

MUD 2024, pubblicate le FAQ da EcoCamere

EcoCamere ha pubblicato sul proprio sito le FAQ aggiornate sul MUD 2024 (dati 2023). Le Faq, in particolare, trattano i seguenti aspetti: Inoltre, EcoCamere segnala che a partire dall’11 marzo 2024 è possibile scaricare il software per Ia compilazione deIIe Comunicazioni MUD Rifiuti, ImbaIIaggi, VeicoIi fuori uso, Rifiuti da apparecchiature eIettriche ed elettroniche, adeguato alle modifiche introdotte

MUD 2024, pubblicate le FAQ da EcoCamere Read More »

Piemonte, scheda tecnica sottoprodotto sfere in acciaio

La Regione Piemonte, con determinazione dirigenziale n. 148/2024, ha approvato a supporto degli operatori la scheda tecnica sottoprodotto “sfere in acciaio non conformi per cuscinetti”, ex articolo 184-bis, Dlgs 152/2006. La scheda tecnica sottoprodotto n. 4, sulla base del modello proposto dalle linee guida approvate con Delibera della Giunta 11/04/2023, n. 10-6722, fornisce indicazioni a supporto degli operatori

Piemonte, scheda tecnica sottoprodotto sfere in acciaio Read More »

Torna in alto