Rifiuti > Rentri

Legge di conversione Milleproroghe, novità in materia ambientale

Pubblicata nella GU del 24-2-2025 la legge 21 febbraio 2025, n. 15 di conversione del dl 202/2024 (c.d. milleproroghe) che prevede novità anche in materia ambientale, tra cui antincendio, rifiuti e tracciabilità (Rentri), assicurazione imprese per calamità naturali. Sintesi Il decreto legge 202/2024 (in vigore dal 28 dicembre 2024), come convertito dalla legge n. 15/2025 […]

Legge di conversione Milleproroghe, novità in materia ambientale Read More »

Rentri, guida Ance per le imprese

Ance (Associazione nazionale costruttori edili) ha realizzato una Guida rivolta a imprese ed enti a supporto nell’adempimento degli obblighi derivanti dal RENTRI e nell’applicazione dei nuovi modelli di formulario di identificazione dei rifiuti e di registro di carico e scarico. La guida predisposta dall’Ance offre una panoramica delle principali funzionalità di questo strumento, mettendone in

Rentri, guida Ance per le imprese Read More »

Rentri, vademecum digitale aggiornato a febbraio 2025

Pubblicato sul portale Rentri il “Vademecum digitale per imprese e associazioni” aggiornato a febbraio 2025, che rappresenta una guida agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati. Con il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il nuovo Regolamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti, RENTRI. Ma chi è

Rentri, vademecum digitale aggiornato a febbraio 2025 Read More »

Rentri, interfaccia interoperabilità Registri e Formulari

Sul portale Rentri si comunica la disponibilità dell’interfaccia di programmazione dell’applicazione (API), che consente agli operatori dotati di proprio sistema gestionale di interoperare con il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI). Le API (Application Programming Interface), come riportato nel portale Rentri il 27.1.2025, sono disponibili dal 23 gennaio 2025 e permettono agli

Rentri, interfaccia interoperabilità Registri e Formulari Read More »

Rentri, apertura iscrizioni al Registro

Nel portale RENTRI si comunica che dal 15 dicembre 2024 sono attivi i servizi per l’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Entro il 13 febbraio 2025, prima scadenza prevista dal Dm 59/2023 per l’iscrizione, dovranno iscriversi: Dal 13 febbraio 2025 questi soggetti dovranno tenere i registri di carico e scarico, con i nuovi

Rentri, apertura iscrizioni al Registro Read More »

Rentri, pubblicati alcuni decreti direttoriali

Sul portale Rentri sono stati pubblicati tre decreti direttoriali riguardanti la geolocalizzazione, i manuali a supporto degli utenti, l’accreditamento degli Enti. In particolare, i decreti direttoriali pubblicati, previsti dall’art. 21 del Dm 59/2023, sono: I decreti sono scaricabili al seguente link: https://www.rentri.gov.it/news/pubblicati-alcuni-decreti-direttoriali-previsti-dall-art-21-del-d-m-59-2023

Rentri, pubblicati alcuni decreti direttoriali Read More »

Rentri, integrazioni istruzioni compilazione Registro e Fir

Sul portale Rentri il 10 dicembre 2024 sono state pubblicate alcune integrazioni alle istruzioni per la compilazione del Registro di carico e scarico dei rifiuti e del Formulario di identificazione del rifiuto. Le integrazioni riguardano le istruzioni allegate al Decreto direttoriale n. 251 del 19 dicembre 2023 contenute: Le istruzioni integrate dal Mase riguardano due aspetti: Per approfondire,

Rentri, integrazioni istruzioni compilazione Registro e Fir Read More »

Rentri, modulistica soggetti delegati

Sul sito ufficiale del Rentri è stata pubblicata la documentazione che i soggetti delegati dai produttori iniziali di rifiuti devono allegare alla pratica di iscrizione al Rentri per attestare il possesso dei requisiti. A tal riguardo, ai sensi dell’art. 18 del Dm 59/2023 (Regolamento Rentri), i produttori iniziali di rifiuti possono adempiere agli obblighi del Registro elettronico nazionale

Rentri, modulistica soggetti delegati Read More »

Rentri, vademecum digitale per imprese e associazioni

Pubblicato sul sito ufficiale Rentri un “Vademecum digitale per imprese e associazioni“ che sintetizza gli strumenti informativi messi a disposizione per agevolare i soggetti obbligati all’iscrizione. Aggiornamento: Rentri, vademecum digitale aggiornato a febbraio 2025 Premessa del Vademecum: “Con DECRETO 4 aprile 2023 n. 59 il MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA ha approvato il nuovo

Rentri, vademecum digitale per imprese e associazioni Read More »

Rentri, nuovo modello registro di carico e scarico cartaceo

Sul sito Rentri si ricorda che dal 4 novembre gli operatori possono stampare, dall’area pubblica del sito, il format del registro di carico e scarico cartaceo da portare alla Camera di commercio per la vidimazione, così come previsto dall’art. 4 del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023 n. 59. I nuovi modelli possono essere vidimati a

Rentri, nuovo modello registro di carico e scarico cartaceo Read More »

Torna in alto