Rifiuti > Raee

RAEE ritirati dagli installatori, comunicazione CdC

Il Centro di Coordinamento Raee comunica che il documento che regola le condizioni di servizio per la gestione dei RAEE ritirati dagli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, rinnovato lo scorso ottobre, è ufficialmente in vigore. Tutti i soggetti, come elettricisti, termoidraulici, tecnici frigoristi, centri di assistenza tecnica, ecc., che stoccano presso propri punti di raccolta i rifiuti elettronici domestici ritirati al momento […]

RAEE ritirati dagli installatori, comunicazione CdC Read More »

Legge concorrenza 2022, obblighi Sistemi produttori Aee

La Legge 214/2023 (Legge concorrenza 2022) modifica il Dlgs 49/2014 in relazione agli obblighi dei Sistemi Individuali e Collettivi dei Produttori di AEE e alle quote minime di mercato che deve essere rappresentata da ciascun sistema collettivo di gestione dei RAEE. Obblighi dei produttori di AEE L’articolo 6 introduce tre nuovi commi (3-bis, 3-ter, 3-quater) all’art. 8

Legge concorrenza 2022, obblighi Sistemi produttori Aee Read More »

Raee, nuove regole per il ritiro presso installatori

È stato recentemente rinnovato il documento che regola le condizioni di servizio per la gestione dei RAEE presso i siti di raccolta costituiti dagli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il nuovo testo estende la qualifica di installatore che può identificarsi come tale nell’ambito del sistema RAEE a tutti i soggetti che installano apparecchiature elettriche ed elettroniche e che raggruppano i rifiuti provenienti

Raee, nuove regole per il ritiro presso installatori Read More »

Raccomandazioni Ue raccolta piccoli dispositivi elettronici

La Commissione Ue ha adottato una serie di raccomandazioni destinate agli Stati membri per aumentare e incentivare la restituzione di telefoni cellulari, tablet, computer portatili e relativi caricabatteria usati. Le raccomandazioni intendono aiutare le autorità nazionali a migliorare il livello della raccolta e, successivamente, del riutilizzo, della riparazione, del ricondizionamento e del recupero di questi piccoli dispositivi elettronici

Raccomandazioni Ue raccolta piccoli dispositivi elettronici Read More »

RAEE, chiarimenti Cdc su nuovi raggruppamenti

Il Centro di coordinamento Raee ha pubblicato l’interpretazione applicativa del Decreto 40/2023, che ridefinisce i raggruppamenti di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) effettuati dai centri di raccolta. L’interpretazione applicativa del decreto, rivolta a tutti i soggetti interessati alla gestione di AEE e RAEE, tiene conto dell’elenco aggiornato di AEE di cui alla delibera del Comitato

RAEE, chiarimenti Cdc su nuovi raggruppamenti Read More »

RAEE, ridefiniti i raggruppamenti

Il Mase con decreto 20 febbraio 2023, n. 40 ridefinisce i raggruppamenti di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) indicati nell’Allegato 1 del Dm 185/2007. In particolare il Dm 40/2023, in vigore il 5 maggio 2023, sostituisce l’Allegato 1 al decreto del Ministro dell’ambiente 25 settembre 2007, n. 185 riguardante i raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature

RAEE, ridefiniti i raggruppamenti Read More »

RAEE, Prassi Uni Ciclo di vita

Pubblicata da Uni la Prassi UNI/PdR 139:2023 “Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici – Requisiti per trattamento e modalità di verifica”, che definisce le modalità di smaltimento e trattamento sostenibile dei RAEE, nel percorso di economia circolare garantendo la piena riutilizzabilità dei materiali riciclati. La prassi di riferimento è stata elaborata

RAEE, Prassi Uni Ciclo di vita Read More »

Gestione rifiuti, riparto contributo anno 2019 dovuto da Consorzi

Il MiTE, con decreto 19 ottobre 2022, ha definito il contributo dovuto per l’anno 2019 dai Consorzi ed altri soggetti destinato a finanziare le funzioni di vigilanza sulla gestione dei rifiuti volta a verificare la qualita’ dell’azione dei sistemi collettivi sotto il profilo ambientale. Il Dm 19 ottobre 2022, in vigore dal 20 novembre 2022,

Gestione rifiuti, riparto contributo anno 2019 dovuto da Consorzi Read More »

MiTE, PNRR Cronoprogramma Strategia Economia Circolare

Il Ministero della Transizione Ecologica ha firmato il Decreto per l’adozione del cronoprogramma di attuazione della Strategia Nazionale per l’Economia Circolare previsto dal PNRR (M2C1 – Riforma 1.1), tra cui il rilascio entro fine settembre dello schema del Dm sulla disciplina del Registro elettronico tracciabilità rifiuti (Rentri). Il cronoprogramma individua le azioni, gli obiettivi e

MiTE, PNRR Cronoprogramma Strategia Economia Circolare Read More »

Consorzi Raee, approvati sei statuti

Con decreto 10 agosto 2022 del Ministero della Transizione Ecologica sono stati approvati gli statuti di sei Consorzi per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). In particolare, il Dm approva senza modifiche gli statuti – in quanto adeguate alle previsioni dello schema di statuto-tipo approvato con il decreto n. 235 del

Consorzi Raee, approvati sei statuti Read More »

Torna in alto