Rifiuti > Raee

Moduli fotovoltaici, aggiornate istruzioni operative fine vita

Il Mase comunica la pubblicazione sul proprio portale della nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.  Come riportato nel comunicato, il nuovo documento, approvato dal Ministero con Decreto direttoriale n. 45 del 12 marzo 2025, recepisce le novità introdotte dal Decreto Energia n°181 del 2024 […]

Moduli fotovoltaici, aggiornate istruzioni operative fine vita Read More »

CdC RAEE, iscrizione al portale e compilazione DDT

Il Centro di Coordinamento RAEE ha pubblicato due nuove guide al fine di agevolare i soggetti della distribuzione e gli operatori logistici per la registrazione al portale del CdC RAEE. Le due guide che illustrano step by step l’intero processo di iscrizione sono: La legge 166/2024 ha introdotto l’obbligo per tutti gli operatori del commercio (punti vendita,

CdC RAEE, iscrizione al portale e compilazione DDT Read More »

Spedizioni transfrontaliere RAEE

Nella GUUE del 20 dicembre 2024 sono stati pubblicati i regolamenti delegati (UE) 2024/3229 e 2024/3230 in tema di spedizioni transfrontaliere di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee). I regolamenti, in vigore dal 9 gennaio 2025 e direttamente applicabili in ciascuno degli Stati membri, sono: Le modifiche riguardano gli allegati III, IV e V dei suddetti regolamenti che

Spedizioni transfrontaliere RAEE Read More »

CdC RAEE, indicazioni modalità semplificate gestione Raee

Il Centro di Coordinamento RAEE (CdC Raee) ha pubblicato un nuovo documento con ulteriori indicazioni al fine di favorire distributori, installatori e gestori dei centri di assistenza tecnica di AEE nell’attività di gestione dei RAEE in conformità alla normativa vigente, salvaguardando la corretta tracciabilità dei rifiuti. Il CdC RAEE, in aggiunta alle note di chiarimento

CdC RAEE, indicazioni modalità semplificate gestione Raee Read More »

Albo Gestori Ambientali, Abrogazione Categoria 3bis

L’albo Gestori Ambientali, con circolare n. 3/2024, a seguito delle novità introdotte dalla Legge n. 166/2024 sulla gestione dei Raee ha avviato la cancellazione delle iscrizioni alla Categoria 3-bis. A tal riguardo, l’art. 14-bis del decreto-legge 131/2024 (“Decreto salva Infrazioni“) come convertito dalla legge 166/2024 ha infatti stabilito che: Pertanto, ai sensi del combinato disposto dei

Albo Gestori Ambientali, Abrogazione Categoria 3bis Read More »

CdC RAEE, chiarimenti su semplificazioni gestione Raee

Il Centro di Coordinamento nazionale RAEE (CdR) ha pubblicato una nota di chiarimento sulle novità introdotte dalla legge n. 166/2024 relative alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Raee). La legge 14 novembre 2024, n. 166 (di conversione del decreto legge 131/2024, Salva infrazioni) introduce semplificazioni degli adempimenti legati alla raccolta dei rifiuti elettronici per gli operatori –

CdC RAEE, chiarimenti su semplificazioni gestione Raee Read More »

Legge di conversione Dl 131/2024, novità per Raee e Epr

Pubblicata nella GU del 14/11/2024 la Legge 14 novembre 2024, n. 166 (di conversione del Dl n. 131/2024) che prevede disposizioni anche in materia di recupero di materie prime critiche dai Raee e responsabilità estesa del produttore (EPR) nel settore del commercio elettronico. La legge n. 166/2024, in vigore dal 15 novembre 2024, a tal riguardo inserisce gli

Legge di conversione Dl 131/2024, novità per Raee e Epr Read More »

DL Materie prime critiche, legge di conversione in Gazzetta

Pubblicata sulla GU n. 189 del 13-8-2024 la Legge 8 agosto 2024, n. 115 di conversione del Dl n. 84/2024 sulle materie prime critiche di interesse strategico. Nella legge 115/2024, in vigore il 14 agosto 2024, tra le novità si segnala l’articolo 9-bis, introdotto in sede di conversione, che modifica la disciplina rifiuti di apparecchiature

DL Materie prime critiche, legge di conversione in Gazzetta Read More »

RAEE, modificata la direttiva 2012/19/UE

Pubblicata sulla GUUE la Direttiva (UE) 2024/884 del 13 marzo 2024 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) La direttiva, che entra in vigore l’8 aprile 2024 e deve essere recepita dagli Stati membri entro il 9 ottobre 2025, è stata approvata anche in virtù della sentenza della Corte di giustizia

RAEE, modificata la direttiva 2012/19/UE Read More »

Mase, chiarimenti su etichettatura batterie

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’etichettatura delle batterie, con particolare riguardo alla corretta apposizione dei simboli. Quesito La città Metropolitana di Genova ha richiesto al MASE un’interpretazione della vigente normativa sul seguente aspetto: “in presenza di apparecchi contenenti batterie non sostituibili da parte dell’utilizzatore finale, la cui caratteristica consiste, quindi, nel fatto

Mase, chiarimenti su etichettatura batterie Read More »