Pnrr

PNRR, Pubblicate nuove checklist DNSH

Nel sito Italia Domani sono state pubblicate nuove checklist DNSH (Do No Significant Harm) per gli interventi nel settore delle costruzioni finanziati dal PNRR che non devono arrecare danno all’ambiente. Checklist DNSH Disponibili nella sezione Interventi due checklist sul principio DNSH che i soggetti attuatori devono compilare nel caso di misure riguardanti la costruzione di nuovi edifici […]

PNRR, Pubblicate nuove checklist DNSH Read More »

Dl PNRR convertito in legge pubblicato in Gazzetta

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 21-4-2023 la Legge 21 aprile 2023, n. 41 di conversione del Dl 13/2023 recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR che introduce, tra l’altro, misure di semplificazione sul fronte ambientale ed energetico per l’iter delle rinnovabili e lo sviluppo dell’idrogeno verde. La legge 41/2023, in vigore dal 22 aprile 2023, ha

Dl PNRR convertito in legge pubblicato in Gazzetta Read More »

PNRR, Piani decarbonizzazione con idrogeno

Il MASE ha pubblicato l’avviso per gli investimenti destinati a piani di decarbonizzazione industriale tramite l’utilizzo di idrogeno verde nei settori “hard to abate”, in cui è più difficile abbattere le emissioni, con risorse pari a 1 miliardo di euro del PNRR. È disponibile sul sito del MASE, nell’ambito dell’investimento del PNRR “Utilizzo dell’idrogeno in

PNRR, Piani decarbonizzazione con idrogeno Read More »

PNRR, Fondi transizione ecologica e digitale

Al via i fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale con risorse del PNRR, 550 milioni di euro per sostenere l’innovazione di startup e PMI in progetti verdi su energia rinnovabile, mobilità sostenibile, efficienza energetica, economia circolare e per il digitale su Intelligenza Artificiale, Industria 4.0, cybersicurezza, fintech e blockchain. Destinatari Startup

PNRR, Fondi transizione ecologica e digitale Read More »

NextGenerationEU, Comunicazione risultati

La Commissione Europea ha adottato una Comunicazione sul NextGenerationEU a due anni dall’adozione, il dispositivo per la ripresa e la resilienza rimane un motore fondamentale della trasformazione verde e digitale dell’UE. Contenuti Comunicazione La Comunicazione del 21 febbraio fa il punto sui risultati concreti conseguiti finora, grazie all’impulso impresso dal dispositivo a favore delle riforme

NextGenerationEU, Comunicazione risultati Read More »

Piano ripresa UE, Consiglio adotta REPowerEU

Il Consiglio UE ha adottato un regolamento modificativo finalizzato all’inserimento nel dispositivo per la ripresa e la resilienza dei capitoli dedicati al piano REPowerEU, per rafforzare l’autonomia strategica dell’UE diversificandone l’approvvigionamento energetico. Obiettivi strategia UE Tra gli obiettivi principali di REPowerEU figurano l’aumento della resilienza, sicurezza e sostenibilità del sistema energetico dell’UE mediante la necessaria

Piano ripresa UE, Consiglio adotta REPowerEU Read More »

DL PNRR, Novità per idrogeno e rinnovabili

Pubblicato il Decreto legge 13/2023 recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR che introduce, tra l’altro, misure di semplificazione sul fronte ambientale ed energetico per l’iter delle rinnovabili e lo sviluppo dell’idrogeno verde. Aggiornamento Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 21-4-2023 la Legge 21 aprile 2023, n. 41, in vigore dal 22 aprile 2023, che ha modificato

DL PNRR, Novità per idrogeno e rinnovabili Read More »

MASE, Sistema controllo e linee guida PNRR

È disponibile, per la consultazione ed il download, la nuova versione del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) e Linee Guida per i Soggetti attuatori delle misure PNRR di competenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per garantire l’efficace attuazione degli interventi PNRR. Sistema di Gestione e Controllo Il Sistema di Gestione e Controllo,

MASE, Sistema controllo e linee guida PNRR Read More »

PNRR, Bando incentivi biometano

Pubblicato il bando per l’accesso agli incentivi per il biometano nella rete del gas naturale con risorse del PNRR secondo criteri per promuovere l’economia circolare. Nel sito del GSE sono disponibili i dettagli relativi al Bando Biometano, nell’ambito della Misura M2C2, Investimento 1.4 del PNRR “Sviluppo del biometano secondo criteri per promuovere l’economia circolare”. L’Avviso

PNRR, Bando incentivi biometano Read More »

Torna in alto