Pnrr

Fotovoltaico, incentivi per sviluppo filiera nazionale

Nel CdM del 5 dicembre 2023 è stata approvata una norma su proposta del MIMIT per lo sviluppo della filiera nazionale del fotovoltaico, affidando ad Enea il compito di istituire un registro di qualità degli impianti, finalizzato alla definizione di un nuovo regime di incentivi per le imprese. Il decreto energia Nel decreto energia, approvato […]

Fotovoltaico, incentivi per sviluppo filiera nazionale Read More »

Mimit, Nuove misure RepowerEU

Nel sito del MIMIT sono riportate le novità previste dai prossimi bandi per le imprese, comprese le tecnologie Net Zero, del programma RepowerEU a seguito dell’approvazione della Commissione Europea delle nuove misure con la revisione del PNRR e del successivo via libera da parte del Consiglio UE. Iter approvazione Sarà il Consiglio dell’Unione europea, il

Mimit, Nuove misure RepowerEU Read More »

PNRR, Primo Bando alimentazione sostenibile

Pubblicato il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Alimentare nell’ambito dell’alimentazione sostenibile, per promuovere modelli di economia circolare e sostenibilità ambientale, sociale ed economica delle filiere agroalimentari, tramite il partenariato esteso ONFOODS. Progetti di ricerca alimentare Si tratta del primo bando per progetti di ricerca nell’ambito del Partenariato esteso ONFOODS, che si concentra sulla sostenibilità, la sicurezza,

PNRR, Primo Bando alimentazione sostenibile Read More »

EcoSister, Bandi 2023 Clima, Energia, Sostenibilità

Pubblicati 5 nuovi bandi per le imprese del Mezzogiorno nell’ambito del progetto EcoSister – Ecosistema per la transizione sostenibile in Emilia-Romagna con temi legati alla transizione ecologica (clima, energia, sostenibilità), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Nuovi bandi EcoSister Online i primi bandi su Clima, Energia, Sostenibilità

EcoSister, Bandi 2023 Clima, Energia, Sostenibilità Read More »

PNRR, Energia pulita, città sostenibili e risorse idriche

Nel sito del MIMIT si dà notizia della pubblicazione di tre bandi nazionali PNRR relativi ai partenariati europei “Horizon“, che sostengono progetti di ricerca, sviluppo e innovazione sui temi della transizione verso l’energia pulita, delle città sostenibili e della gestione delle risorse idriche. Bandi R&S e Innovazione Nell’ambito del PNRR sono stati pubblicati tre nuovi

PNRR, Energia pulita, città sostenibili e risorse idriche Read More »

Certificazione Parità di genere, Contributi alle PMI

Pubblicato l’avviso pubblico per le agevolazioni, con risorse del PNRR, previste per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e per i servizi di Certificazione della Parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022 con contributi alle PMI. Avviso Parità di genere Il 6 novembre 2023 è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi

Certificazione Parità di genere, Contributi alle PMI Read More »

PNRR, Bando 2023 Idrogeno rinnovabile

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’avviso PNRR per selezionare progetti di investimento con una dotazione di 100 milioni di euro sullo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile. Avviso pubblico L’Avviso 31 ottobre 2023, n. 492 – approvato dal Direttore Generale Incentivi Energia – prevede la presentazione

PNRR, Bando 2023 Idrogeno rinnovabile Read More »

UE, Orientamenti tecnici applicazione principio DNSH

Pubblicata sulla GUUE la Comunicazione della Commissione “Orientamenti tecnici sull’applicazione del principio DNSH «non arrecare un danno significativo all’ambiente» a norma del Regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza” che gli Stati membri devono declinare nelle misure dei rispettivi PNRR. La Comunicazione Gli orientamenti tecnici contenuti nella Comunicazione sono destinati ad aiutare le

UE, Orientamenti tecnici applicazione principio DNSH Read More »

PNRR, online ulteriori check list DNSH

Sono state pubblicate nel sito Italia Domani le ulteriori check list per il rispetto del principio DNSH (Do No Significant Harm) per garantire che le misure del PNRR perseguano il contrasto al cambiamento climatico e la sostenibilità ambientale. Le liste di controllo, pubblicate il 31 maggio 2023, riguardano la produzione di energia elettrica mediante tecnologie

PNRR, online ulteriori check list DNSH Read More »

Transizione ecologica imprese culturali e creative

Il Ministero della Cultura ha rinnovato l’incentivo per la transizione ecologica di Enti e piccole imprese culturali e creative, con risorse del PNRR, che promuove interventi per l’innovazione, la sostenibilità, l’eco-design, orientati all’economia circolare e più responsabili verso l’ambiente ed il clima. Bando TOCC “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) promuove l’innovazione e l’eco-design

Transizione ecologica imprese culturali e creative Read More »

Torna in alto