Pnrr

Mase, PNRR Regole operative impianti agrivoltaici

Il Mase ha approvato le regole operative sulla misura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finalizzata a sostenere la realizzazione di sistemi agrivoltaici avanzati in grado di coniugare la produzione di energia rinnovabile fotovoltaica con la produzione agricola. Incentivi Le regole operative sugli impianti agrivoltaici innovativi approvate dal Mase sono state elaborate dal […]

Mase, PNRR Regole operative impianti agrivoltaici Read More »

DNSH, aggiornata Guida operativa

La Ragioneria Generale dello Stato, con Circolare n. 22/2024, ha aggiornato la “Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH)”. Come riportato nella circolare, la riprogrammazione del Piano con il definanziamento di alcuni interventi, la modifica di altri e l’introduzione di nuove misure, sia tra le sei missioni

DNSH, aggiornata Guida operativa Read More »

DNSH, Vademecum su rischio climatico progetti PNRR

E’ stato pubblicato nel sito di IFEL il Vademecum DNSH “Indicazioni di supporto per l’analisi del rischio climatico e le soluzioni di adattamento dei progetti PNRR“, per l’applicazione del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente. Vademecum DNSH L’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (IFEL) è una Fondazione istituita dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani

DNSH, Vademecum su rischio climatico progetti PNRR Read More »

CER, Contributi PNRR impianti fonti rinnovabili

Il MASE ha pubblicato l’Avviso pubblico per l’apertura della piattaforma per l’accesso ai contributi nell’ambito del PNRR per le spese sostenute per gli impianti a fonti rinnovabili inseriti all’interno delle CER nei Comuni sotto i 5.000 abitanti. Avviso accesso incentivi CER Con decreto del Capo del Dipartimento Energia 5 aprile 2024, n. 141, è stato

CER, Contributi PNRR impianti fonti rinnovabili Read More »

PNRR Biogas, MASE firma decreto Pratiche ecologiche

Il MASE ha firmato il nuovo decreto Pratiche ecologiche con risorse per 193 milioni del PNRR, che prevede contributi in conto capitale per biogas, trattori a biometano e azioni di efficienza in agricoltura per raggiungere gli obiettivi climatici. Aggiornamento: Sulla GU del 03-05-2024 Il MASE comunica la pubblicazione sul sito del Ministero del decreto 13

PNRR Biogas, MASE firma decreto Pratiche ecologiche Read More »

Mimit, Decreto Pnrr transizione green e digitale

Nel Consiglio dei Ministri del 26 febbraio 2024, su proposta del Mimit, è stato approvato il decreto legge Pnrr che introduce il nuovo “Piano Transizione 5.0”, 6,3 miliardi per la transizione green e digitale delle imprese. Transizione verde e digitale Il programma mira a sostenere gli investimenti in digitalizzazione e nella transizione green delle imprese

Mimit, Decreto Pnrr transizione green e digitale Read More »

Emilia-Romagna, trasporto pubblico in unica App

Al via la sperimentazione in Emilia-Romagna di una App per organizzare, prenotare e pagare il proprio viaggio online e in cui sono inserite le informazioni di tutto il trasporto pubblico, con un progetto “Mobility as service for Italy” finanziato con fondi del PNRR. App per trasporto pubblico Tutto il trasporto pubblico in una App: il

Emilia-Romagna, trasporto pubblico in unica App Read More »

PNRR, aggiornate FAQ DNSH

Sul portale Italia Domani relativo al PNRR sono state aggiornate le FAQ DNSH di carattere generale su come compilare in maniera esaustiva le liste di controllo per la conformità ai requisiti del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente. Aggiornate FAQ DNSH Le FAQ relative ai quesiti di carattere generale sull’applicazione del principio DNSH sono state

PNRR, aggiornate FAQ DNSH Read More »

PNRR, Investimenti uso idrogeno industria

Approvata dalla Commissione europea la misura di aiuto da 550 milioni di euro a sostegno di investimenti per l’uso dell’idrogeno nei processi industriali e la decarbonizzazione, finanziata dal PNRR per la transizione verde dell’Italia. Regime di aiuto Italia Nell’ambito del quadro temporaneo di crisi e transizione, l’Italia ha notificato alla Commissione un regime da 550 milioni di euro

PNRR, Investimenti uso idrogeno industria Read More »

Mase, firmato Decreto agrivoltaico innovativo

Il Mase ha firmato il decreto sull’agrivoltaico innovativo per la transizione ambientale ed energetica compresa la decarbonizzazione del settore agricolo attraverso fonti rinnovabili che prevedono un uso sostenibile del suolo, su cui saranno disponibili contributi con fondi del PNRR e tariffe incentivanti. Iter decreto Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato e trasmesso

Mase, firmato Decreto agrivoltaico innovativo Read More »

Torna in alto