Inquinamento

Opere e interventi nei siti oggetto di bonifica

Il Mase, con Dm 26 gennaio 2023, n. 45, approva il regolamento che individua nei siti di interesse nazionale (Sin) oggetti di bonifica gli interventi che non necessitano della preventiva valutazione e definisce i criteri e le procedure per effettuare la predetta valutazione ove prevista. Il Dm 45/2023, in vigore dall’11 maggio 2023, approva la […]

Opere e interventi nei siti oggetto di bonifica Read More »

Dichiarazione PRTR 2023

Ispra fornisce ai Gestori degli stabilimenti obbligati le indicazioni operative per la “Dichiarazione PRTR 2023“ relative alla trasmissione dei dati per l’anno di riferimento 2022, ex art. 4 Dpr 157/2011. La dichiarazione PRTR deve essere trasmessa entro il 30 aprile 2023: la comunicazione dei dati 2022 avviene mediante la compilazione e la trasmissione di un

Dichiarazione PRTR 2023 Read More »

Tar, abbandono rifiuti e responsabilità del proprietario per omessa vigilanza

Il Tar, con Sentenza n. 267/2023, si è pronunciato sulla fattispecie di abbandono rifiuti affermando la responsabilità del proprietario per colpa di omessa vigilanza. In caso di deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi (nella specie cumulo di pneumatici fuori uso, la maggior parte dei quali combusti) seppure non sia provato che il proprietario ne fosse

Tar, abbandono rifiuti e responsabilità del proprietario per omessa vigilanza Read More »

Consiglio di Stato, bonifica e responsabilità del proprietario

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 1168/2023, si è pronunciato in tema di inquinamento affermando la responsabilità del proprietario per la bonifica nel caso di mancata vigilanza per impedire ad estranei di penetrare nell’area e di abbandonarvi i rifiuti. In tema di inquinamento, il proprietario del terreno risponde della bonifica effettuata sul suolo

Consiglio di Stato, bonifica e responsabilità del proprietario Read More »

Cassazione civile, proprietario incolpevole sito inquinato

Le Sezioni Unite Civili, con la Sentenza 3077/2023, in tema di responsabilità ambientale, hanno affermato che a carico del proprietario/gestore del sito inquinato che non abbia direttamente causato l’inquinamento, non può essere imposto l’obbligo di eseguire le misure di messa in sicurezza di emergenza (c.d. “m.i.s.e.”) e di bonifica. Difatti, gli effetti in capo al

Cassazione civile, proprietario incolpevole sito inquinato Read More »

Friuli, interventi e opere nei siti oggetto di bonifica

Il Friuli Venezia Giulia, con decreto del Presidente n. 4 del 16 gennaio 2023, ha approvato i criteri e le procedure per la valutazione degli interventi e opere nei siti oggetto di bonifica. Oggetto Il regolamento, in vigore dal 26 gennaio 2023, disciplina: Allegati Il provvedimento è corredato da due allegati: Decreto Presidente Regione 16

Friuli, interventi e opere nei siti oggetto di bonifica Read More »

Veneto, modulistica unificata bonifiche

La regione Veneto, con delibera della Giunta n. 1688 del 30 dicembre 2022, ha approvato i modelli unificati per la presentazione delle istanze relativi ai procedimenti di bonifica di siti contaminati. La delibera 1688/2022 approva gli schemi di modulistica unificata, semplificata e standardizzata, che deve essere utilizzata a decorrere dal 24/01/2023 per la presentazione delle

Veneto, modulistica unificata bonifiche Read More »

Decreto Milleproroghe, novità per bonifiche e energia

Pubblicato sulla GU il Dl 29 dicembre 2022, n. 198 (c.d. Milleproroghe 2023) recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi“, cd. “Decreto Milleproroghe”, in vigore dal 30 dicembre 2022. Tra le proroghe in materia ambientale, l’art. 11 dispone “proroga di termini in materie di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica”, tra cui

Decreto Milleproroghe, novità per bonifiche e energia Read More »

Lombardia, Comunicazione nitrati 2023

La regione Lombardia, con decreto del dirigente 18/2022, fissa le scadenze, gli obblighi e le modalità di presentazione della Comunicazione nitrati 2023. La Comunicazione Nitrati per tutte le imprese tenute deve essere effettuata dal 2 febbraio 2023 al 30 giugno 2023, secondo le modalità contenute nell’allegato A. A tal riguardo, la Comunicazione nitrati deve essere

Lombardia, Comunicazione nitrati 2023 Read More »

Albo Gestori Ambientali, banca dati imprese di bonifica

L’Albo Gestori Ambientali sul proprio sito comunica la nascita del progetto RemBook, con l’obiettivo di fornire alla collettività la disponibilità di una banca dati delle competenze tecniche e professionali delle imprese che operano nel campo delle bonifiche. Come riportato nella new, il progetto RemBook, nato dalla collaborazione tra l’Albo e RemTech Expo, persegue un duplice obiettivo:

Albo Gestori Ambientali, banca dati imprese di bonifica Read More »

Torna in alto