Inquinamento

Fertilizzanti, modificati allegati del dlgs 75/2010

Pubblicato sulla GU il Decreto 9 novembre 2023, che modifica gli allegati 6, 7 e 13 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 in materia di fertilizzanti. Il Decreto, in particolare, è costituito da due articoli e tre Allegati, che apportano le seguenti modifiche: “1. All’allegato 6 «Prodotti ad azione specifica», punto 2.3. Coformulanti, del decreto […]

Fertilizzanti, modificati allegati del dlgs 75/2010 Read More »

Lazio, nuove Linee guida bonifica siti inquinati

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 3/2024, approva nuove linee guida in materia di bonifica dei siti contaminati. La dgr 3/2024, alla luce delle intervenute modifiche alla normativa nazionale in materia di bonifica dei siti contaminati, aggiorna le Linee Guida approvate con DGR 296/2019 (come modificata dalla DGR 780/2019), che vengono di conseguenza

Lazio, nuove Linee guida bonifica siti inquinati Read More »

Ispra, Pubblicato Rapporto sul danno ambientale in Italia

Pubblicato il Rapporto “Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2021-2022. Edizione 2023”, realizzato dall’Ispra in collaborazione con Snpa che fornisce una panoramica del sistema di valutazione dei danni ambientali in Italia, in un’ottica di tutela dell’ambiente, parte VI del Dlgs 152/2006. Contenuti SI tratta della terza edizione del documento

Ispra, Pubblicato Rapporto sul danno ambientale in Italia Read More »

Lombardia, comunicazione nitrati 2024

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 20848/2023, dispone le tempistiche e le modalità per la presentazione della Comunicazione Nitrati 2024. Il decreto n. 20848/2023 fissa le scadenze e le modalità che le imprese devono osservare per la presentazione e/o aggiornamento della Comunicazione nitrati per l’anno 2024. In particolare, coerentemente con gli obblighi di cui

Lombardia, comunicazione nitrati 2024 Read More »

Bolzano, prodotti fitosanitari e tutela acqua potabile

La Provincia autonoma di Bolzano, con delibera della Giunta 1073/2023, approva la “Direttiva per l’applicazione di fertilizzanti e prodotti fitosanitari nelle aree di tutela dell’acqua potabile”. L’applicazione di fertilizzanti e pesticidi (prodotti fitosanitari) nelle aree di tutela dell’acqua potabile avviene, ai sensi dell’art. 15 della legge provinciale 18 giugno 2002, n. 8, “Disposizioni sulle acque”

Bolzano, prodotti fitosanitari e tutela acqua potabile Read More »

SNPA, analisi di rischio materiali di riporto

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’ambiente (SNPA) ha pubblicato il documento “Indicazioni per l’applicazione dell’analisi di rischio ai materiali di riporto all’interno dei siti oggetto di procedimento di bonifica. Appendice alle LG SNPA n. 46/2023”. L’Appendice alle Linee Guida SNPA 46/2023 “Linee Guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento

SNPA, analisi di rischio materiali di riporto Read More »

Toscana, sottoprodotti della vinificazione

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 1332/2023, approva le disposizioni relative all’uso agronomico dei sottoprodotti della vinificazione. La delibera stabilisce, in particolare, le condizioni e le modalità, i limiti e i divieti per l’uso dei sottoprodotti della vinificazione impiegati con funzione di ammendante sui terreni ad uso agricolo e utilizzati tal quale dopo

Toscana, sottoprodotti della vinificazione Read More »

Veneto, adempimenti utilizzo agronomico fertilizzanti

La regione Veneto, con decreto direttoriale n. 524/2023, dispone in merito alle scadenze di alcuni adempimenti amministrativi sull’utilizzo agronomico dei fertilizzanti azotati. Il provvedimento fornisce chiarimenti in merito alle scadenze di alcuni adempimenti amministrativi correlati alle norme in materia di utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati, sia riferite alle Zone Vulnerabili ai Nitrati di origine agricola

Veneto, adempimenti utilizzo agronomico fertilizzanti Read More »

Dl Asset convertito, competenza rifiuti e bonifiche delegabile

Pubblicata in GU la legge 9 ottobre 2023, n. 136, di conversione del Dl 104/2023 (“Decreto Asset”), che dispone la possibilità per le Regioni di delegare agli Enti locali la competenza in materia di rifiuti e bonifiche. Funzioni delegabili La legge 136/2023, in vigore dal 10 ottobre 2023, converte il dl 104/2023 – che reca

Dl Asset convertito, competenza rifiuti e bonifiche delegabile Read More »

Lombardia, conferimento ai comuni funzioni su bonifiche

La regione Lombardia, con legge n. 3/2023, conferisce ai comuni le funzioni in materia di bonifica di siti contaminati. La legge 3/2023, in vigore dal 14 ottobre 2023, in particolare conferisce ai comuni le funzioni amministrative – utilizzando i sistemi informativi messi a disposizione dalla Regione – relative alle procedure di bonifica e di messa

Lombardia, conferimento ai comuni funzioni su bonifiche Read More »

Torna in alto