Inquinamento

Lazio, modulistica zone vulnerabili nitrati (ZVN)

La regione Lazio, con determinazione dirigenziale n. 2436/2025, ha approvato la modulistica attuativa del piano d’azione per le Zone Vulnerabili all’inquinamento da Nitrati. Il provvedimento provvede – nelle more della loro informatizzazione così come previsto agli artt. 4 e 5 del “Piano d’azione per le Zone Vulnerabili all’inquinamento da Nitrati di origine agricola della Regione […]

Lazio, modulistica zone vulnerabili nitrati (ZVN) Read More »

AEA, Monitoraggio VIII Programma Azione Ambiente

L’AEA (Agenzia Europea dell’Ambiente) ha pubblicato la Relazione annuale di monitoraggio sui progressi ancora limitati compiuti dall’UE verso l’Ottavo Programma d’Azione per l’Ambiente (VIII PAA) sulla base dei risultati di una serie di indicatori e obiettivi. Relazione AEA 01/2025 Relazione di monitoraggio sui progressi compiuti nel 2024 verso l’ottava edizione del PAA Nonostante i costanti

AEA, Monitoraggio VIII Programma Azione Ambiente Read More »

ISPRA, tendenze evolutive dei nitrati agricoli nelle acque

Ispra ha pubblicato il documento “Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee”. Il documento, approvato con Delibera del Consiglio SNPA n. 269/25 del 23.01.2025, è finalizzato a realizzare uno studio sperimentale sull’analisi delle tendenze evolutive dei nitrati, mediante l’applicazione dei metodi statistici non parametrici di Mann-Kendall e di

ISPRA, tendenze evolutive dei nitrati agricoli nelle acque Read More »

Lombardia, utilizzazione agronomica fertilizzanti e sanzioni

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 3904/2025, aggiorna le linee guida per l’applicazione delle sanzioni amministrative relative alla disciplina di utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati, di cui alla legge regionale n. 31/2008. La Legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 “Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo

Lombardia, utilizzazione agronomica fertilizzanti e sanzioni Read More »

MASE, Principio DNSH bonifica siti orfani

Disponibili online le “Istruzioni Operative per il rispetto del principio DNSH nell’attuazione degli investimenti di Bonifica del suolo dei siti orfani” misura M2C4 I3.4 del PNRR. Istruzioni operative Per la misura M2C4 I3.4 “Bonifica del suolo dei siti orfani” sono disponibili le Istruzioni Operative (V. 1.0_14/02/2025) per il rispetto del principio DNSH predisposte dalla DG COGESPRO

MASE, Principio DNSH bonifica siti orfani Read More »

Ispra, due nuove linee guida bonifica siti inquinati

ISPRA comunica la pubblicazione di due nuovi rapporti tecnici dedicati alle tecnologie di bonifica Estrazione Multifase (MPE) e Soil Washing (SW). I documenti, sviluppati nell’ambito delle attività della rete IMPEL (European Union Network for the Implementation and Enforcement of Environmental Law), rappresentano un importante contributo alla diffusione di soluzioni innovative per la gestione sostenibile dei siti contaminati, promuovendo metodologie alternative

Ispra, due nuove linee guida bonifica siti inquinati Read More »

Bonifiche, aperta consultazione sulla modifica delle norme

Il Mase ha messo online la consultazione delle parti interessate fino al 31 gennaio 2025 per la modifica degli allegati alle norme in materia di bonifica dei siti inquinati.  L’articolo 264, comma 2-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, infatti disciplina la procedura per le integrazioni e le modifiche degli allegati alle norme in materia

Bonifiche, aperta consultazione sulla modifica delle norme Read More »

Lombardia, linee guida inquinamento acque da nitrati

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 3635/2024, ha aggiornato le linee guida per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole. Le Linee guida – in vigore dal 1° gennaio 2025 e che sostituiscano le precedenti Linee guida approvate con Dgr 30/03/2020, n. XI/3001 – disciplinano, nelle zone non

Lombardia, linee guida inquinamento acque da nitrati Read More »

Basilicata, calcolo oneri istruttori e verifica conformità P.R.G.R.

La regione Basilicata, con delibera della Giunta n. 693/2024, definisce la disciplina degli oneri istruttori dovuti per le istanze e le modalità per il rilascio della verifica di conformità al P.R.G.R.. In particolare, la delibera definisce la disciplina: La delibera, in vigore dal 2 dicembre 2024, trova applicazione anche ai procedimenti in corso secondo le

Basilicata, calcolo oneri istruttori e verifica conformità P.R.G.R. Read More »

Mase, applicazione procedura bonifica semplificata

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’applicazione della procedura di bonifica semplificata, ex art. 249 d.lgs. 152/2006. Quesito Il Comune di Milano chiede al Ministero se possa ritenersi corretto il richiamo, ai fini della individuazione delle “aree contaminate di ridotte dimensioni” di cui all’art. 249 del medesimo D.lgs. 152/2006, la soglia

Mase, applicazione procedura bonifica semplificata Read More »

Torna in alto