Imballaggi

Regolamento UE imballaggi pubblicato in Gazzetta

Nella GUUE del 22 gennaio 2025 è stato pubblicato il Regolamento UE 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che prevede misure per ridurre i rifiuti e aumentare il riutilizzo nell’Unione europea. Il regolamento stabilisce: Il regolamento si applica a: Il regolamento, come previsto dall’art. 71, entra in vigore l’11.2.2025 e si applicherà dal […]

Regolamento UE imballaggi pubblicato in Gazzetta Read More »

CONAI, Guida contributo ambientale 2025

CONAI ha pubblicato la nuova “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2025″, che contiene le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, compresa la modulistica, per gestire gli adempimenti relativi alla partecipazione al sistema consortile e al Contributo Ambientale CONAI. La Guida, rivolta alle imprese tenute a qualche forma di adempimento in

CONAI, Guida contributo ambientale 2025 Read More »

Imballaggi sostenibili, approvato nuovo Regolamento UE

Il Consiglio UE il 16 dicembre 2024 ha adottato formalmente il nuovo regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, per ridurre i rifiuti e aumentare il riutilizzo nell’Unione europea. Riduzione produzione Le nuove norme consentiranno di ridurre in modo significativo la produzione di rifiuti di imballaggio fissando obiettivi vincolanti di riutilizzo, limitando l’uso di

Imballaggi sostenibili, approvato nuovo Regolamento UE Read More »

Legge Concorrenza 2023, novità per imballaggi e TARI

Pubblicata nella GU del 17/12/2024 la Legge 16 dicembre 2024, n. 193 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, che dispone anche in materia di imballaggi e Tari. A tal riguardo, la legge n. 193/2024, in vigore dal 18 dicembre 2024, con l’articolo 27 apporta modifiche agli articoli 221-bis e 238 del decreto legislativo 3

Legge Concorrenza 2023, novità per imballaggi e TARI Read More »

CONAI, da luglio 2025 variano i contributi ambientali

Il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) comunica l’aumento dal 1° luglio 2025 del contributo ambientale per la gestione degli imballaggi in legno, plastica, vetro e per i compositi a base carta. Tutte le variazioni decorreranno dal 1° luglio 2025, con un secondo aumento previsto per il contributo ambientale vetro a partire dal 1° gennaio 2026. Il contributo ambientale per imballaggi in legno aumenta

CONAI, da luglio 2025 variano i contributi ambientali Read More »

ICESP, Questionari su Economia circolare

Si segnalano due questionari lanciati da ICESP l’11 Novembre su tematiche dell’Economia Circolare, relative a Sottoprodotti e End of Waste e a Regolamento Europeo sugli imballaggi e rifiuti. La Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare (ICESP), promossa da ENEA, sta realizzando, in collaborazione con Unioncamere, Giacimenti Urbani, PLEF e Nantoo, due indagini conoscitive al fine di raccogliere informazioni su alcune tematiche

ICESP, Questionari su Economia circolare Read More »

Mase, chiarimenti su divieto commercializzazione buste di plastica

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito al divieto di commercializzazione di sacchetti di plastica non aventi i requisiti previsti dagli articoli 226-bis e 226-ter del D.lgs. n 152/2006. Il Ministero chiarisce che per commercializzazione (sanzionabile ex art. 261, comma 4-bis, del D.lgs. n. 152/2006) si intende la effettiva fornitura da parte

Mase, chiarimenti su divieto commercializzazione buste di plastica Read More »

Organismo di vigilanza dei consorzi rifiuti e imballaggi

Pubblicato sulla GU del 26-04-2024 il decreto ministeriale 15 dicembre 2023 che stabilisce gli obiettivi e le modalità di funzionamento dell’organismo di vigilanza dei consorzi e dei sistemi autonomi per la gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi. L’organismo, istituito presso il Mase ai sensi del comma 4-bis, dell’art. 206-bis del dlgs 152/2006 (Testo Unico

Organismo di vigilanza dei consorzi rifiuti e imballaggi Read More »

Imballaggi, Parlamento Ue approva regolamento

Il Parlamento Ue ha approvato il regolamento sugli imballaggi che prevede misure per renderli più sostenibili e ridurne i rifiuti nell’UE. Il regolamento, approvato mercoledì scorso 24 aprile, deve essere approvato formalmente anche dal Consiglio prima di essere pubblicato sulla GUUE. Ridurre gli imballaggi e limitarne alcuni tipi Le norme, frutto di un accordo provvisorio con

Imballaggi, Parlamento Ue approva regolamento Read More »

UE, Imballaggi accordo tra Consiglio e Parlamento

Il Consiglio dell’UE ed il Parlamento Europeo il 4 marzo 2024 hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla proposta di regolamento per rendere gli imballaggi più sostenibili e ridurre i rifiuti di imballaggio nell’UE. Accordo provvisorio La presidenza del Consiglio dell’UE e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla proposta

UE, Imballaggi accordo tra Consiglio e Parlamento Read More »

Torna in alto