Energia

Enea, guida sui benefici indiretti dell’efficienza energetica

ENEA ha reso disponibile una guida on line gratuita per imprese, energy manager e decisori politici sui benefici indiretti dell’efficienza energetica. La pubblicazione individua 13 benefici indiretti a livello ambientale, sociale e di maggiore produttività e competitività che le imprese possono ottenere realizzando misure di efficientamento energetico. A questi si aggiungono i vantaggi strettamente economici […]

Enea, guida sui benefici indiretti dell’efficienza energetica Read More »

Liguria, digitalizzazione libretto impianto termico

La regione Liguria, con decreto dirigenziale n. 993/2025, approva la digitalizzazione del libretto di impianto termico. In particolare, il libretto digitale entra in vigore dal: Dalle suddette date i libretti cartacei perdono validità. Dal 3 marzo 2025 fino al 4 maggio 2025, per i nuovi accatastamenti, è previsto l’utilizzo opzionale del libretto digitale. Il provvedimento,

Liguria, digitalizzazione libretto impianto termico Read More »

Lombardia, requisiti impianti a biomassa

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 3649/2024, ha approvato nuovi requisiti per gli impianti termici civili alimentati a biomassa con potenza termica al focolare superiore a 35 kW. La delibera, in particolare, approva i nuovi requisiti emissivi ed impiantistici per l’installazione e l’esercizio degli impianti termici civili alimentati a biomassa con potenza termica

Lombardia, requisiti impianti a biomassa Read More »

Sardegna, aree idonee installazione impianti FER

La regione Sardegna, con legge n. 20/2024, individua le aree idonee e non idonee all’installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER) e semplifica i procedimenti autorizzativi. La legge, in vigore dal 6 dicembre 2024, attua quanto previsto dal Dm 21/06/2024 (c.d. Decreto Aree Idonee) che demanda alle Regioni l’individuazione delle aree ove è consentito realizzare

Sardegna, aree idonee installazione impianti FER Read More »

Fonti rinnovabili, nuova disciplina regimi amministrativi

Nella GU del 12 dicembre 2024 è stato pubblicato il decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190 che disciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Oggetto Il d.lgs. 190/2024, in vigore dal 30 dicembre 2024, definisce i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia

Fonti rinnovabili, nuova disciplina regimi amministrativi Read More »

Toscana, Autorizzazione unica energetica e Via

La regione Toscana, con legge n. 44/2024, ha approvato la disciplina del procedimento di rilascio dell’autorizzazione unica in materia di energia da fonti rinnovabili in raccordo con le procedure di valutazione di impatto ambientale. La legge, in vigore dal 9 novembre 2024, modifica la Lr 39/2005 e la Lr 10/2010 introducendo disposizioni volte a disciplinare il raccordo tra le

Toscana, Autorizzazione unica energetica e Via Read More »

Basilicata, autorità competenti impianti termici

La regione Basilicata, con legge n. 40/2024, apporta modifiche alla Lr n. 30/2016 in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici. La legge, in vigore dal 13 novembre 2024 e composta da tre articoli, in particolare modifica il comma 1 dell’articolo 2 (Autorità competenti) della Lr n. 30/2016 e riconosce nuovamente

Basilicata, autorità competenti impianti termici Read More »

Mase, autorità competente Via fotovoltaico a terra

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla corretta individuazione dell’Autorità Competente per i procedimenti di valutazione d’impatto ambientale (Via) per gli impianti fotovoltaici con moduli a terra. In relazione al quesito posto, Il Ministero rappresenta che l’elemento che determina la competenza in capo allo Stato o alla Regione è la potenza dell’impianto in relazione

Mase, autorità competente Via fotovoltaico a terra Read More »

Umbria, Registro medi impianti termici civili

La regione Umbria, con determinazione dirigenziale n. 10942/2024, aggiorna le procedure e la modulistica per l’iscrizione nel registro dei medi impianti termici civili. Il provvedimento, efficace dal 30 ottobre 2024, adotta il documento: Inoltre, in sostituzione di quelli di cui alla D.D. n. 1893 del 27 febbraio 2019, adotta i modelli: I medi impianti termici

Umbria, Registro medi impianti termici civili Read More »

Toscana, aggiornate linee guida controlli APE

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 1087/2024, ha aggiornato le linee guida per i controlli degli attestati di prestazione energetica (APE) degli edifici. Le nuove linee guida, che revocano le precedenti di cui alla Dgr 03/07/2023, n. 754, definiscono la procedura di accertamento della conformità degli Attestati di Prestazione Energetica (APE), ai sensi della

Toscana, aggiornate linee guida controlli APE Read More »

Torna in alto