Ambiente

Produzione e tracciabilità dei prodotti biologici

Pubblicato sulla GU il d.lgs. n. 148/2023 che adegua la normativa nazionale alle disposizioni Ue sulla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici. Il dlgs 148/2023 costituisce attuazione della delega prevista dall’articolo 10 della legge n. 127 del 2022 (legge di delegazione europea) con cui si è previsto l’adeguamento al regolamento (UE) 2018/848 e al […]

Produzione e tracciabilità dei prodotti biologici Read More »

SNPA, buone pratiche gestione posidonia

Il sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa) ha pubblicato sul proprio sito il documento “Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica e altre biomasse vegetali marine spiaggiate”. Con il documento, pubblicato il 30 ottobre 2023, proseguono gli approfondimenti condotti da ISPRA su Posidonia oceanica e altre biomasse vegetali spiaggiate, e relativa gestione,

SNPA, buone pratiche gestione posidonia Read More »

Piano nazionale del mare 2023-2025

Pubblicata sulla Gazzetta del 23 ottobre 2023 la delibera 31 luglio 2023 che approva il Piano del mare per il triennio 2023-2025. Il Piano, in allegato al provvedimento, è approvato con cadenza triennale dal Comitato interministeriale per le politiche del mare (Cipom) e contiene gli indirizzi strategici in tema di: Il piano è accompagnato da una nota

Piano nazionale del mare 2023-2025 Read More »

Dl giustizia convertito, novità in materia di reati ambientali

La Legge 9 ottobre 2023, n. 137, di conversione del dl 105/2023, introduce norme anche in materia di reati ambientali e responsabilità amministrativa degli enti, ex dlgs 231/2001. Sintesi In particolare, l’articolo 6-ter (Reati ambientali e responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato), introdotto dalla legge di conversione, apporta modifiche: Abbandono di rifiuti Nello specifico,

Dl giustizia convertito, novità in materia di reati ambientali Read More »

Calabria, modifica disciplina aree protette e biodiversità

La regione Calabria, con legge n. 40/2023, apporta modifiche alla disciplina delle aree protette e biodiversità. La legge n. 40 del 27 settembre 2023, in particolare, modifica ed integra la legge regionale 24 maggio 2023, n. 22 recante Norme in materia di aree protette e sistema regionale della biodiversità. La legge 40/2023, in vigore dal

Calabria, modifica disciplina aree protette e biodiversità Read More »

Calabria, regolamento attività estrattiva

La regione Calabria, con regolamento n. 8/2023, disciplina le procedure, le modalità e la documentazione in attuazione delle legge sull’attività estrattiva. Il regolamento, in vigore dal 28/09/2023, ai sensi dell’art. 7 della L.R. 40/2009 (Attività estrattiva nel territorio della Regione Calabria) e dell’art. 22 della L.R. 4/2023 recante modifiche alla suddetta legge, in particolare prescrive le procedure,

Calabria, regolamento attività estrattiva Read More »

Tar, industrie insalubri e poteri del sindaco

Il Tar Campania, con la sentenza n. 4615/2023, si è pronunciato sui poteri del sindaco sulla valutazione della tollerabilità delle lavorazioni provenienti dalle industri insalubri. In base agli artt. 216 e 217 del T.U.LL.SS. (non modificati, ma ribaditi dall’art. 32 del d.P.R. 616/1977 e dall’art. 32, comma 3, della legge 833/1978), spetta al sindaco, all’uopo

Tar, industrie insalubri e poteri del sindaco Read More »

Adozione norma UE ripristino natura

Il Parlamento Europeo il 12 luglio 2023 ha adottato la sua posizione sulla proposta di norma per il ripristino della natura che mira al recupero degli ecosistemi danneggiati, a riportare ovunque più natura e biodiversità e a combattere il cambiamento climatico. Norma ripristino natura Gli eurodeputati con l’adozione chiedono che, entro il 2030, l’UE adotti

Adozione norma UE ripristino natura Read More »

Bolzano, Linee guida natura e paesaggio

La Provincia Autonoma Bolzano, con delibera della Giunta n. 567/2023, ha approvato le “Linee guida natura e paesaggio Alto Adige” contenenti le norme transitorie relative la disciplina di varie attività edilizie su aree naturali e agricole. Le linee guida approvate, che definiscono anche il quadro di riferimento per le autorizzazioni di determinati progetti, trattano: La

Bolzano, Linee guida natura e paesaggio Read More »

Calabria, Aree protette e biodiversità

La regione Calabria, con legge n. 22/2023, approva norme in materia di aree protette e sistema regionale della biodiversità. La legge, in vigore dall’8 giugno 2023, disciplina l’istituzione e la gestione delle aree protette della Calabria al fine di garantire e promuovere la conservazione e la valorizzazione delle aree di particolare rilevanza naturalistica della Regione,

Calabria, Aree protette e biodiversità Read More »

Torna in alto